Le valutazioni del Gambero Rosso Poco più di 5000 ettari vitati e ben 27 Tre Bicchieri (17 bianchi, 9 rossi e un passito), circa uno per ogni 200 ettari a vigneto, più che in ogni altra zona [...]
Sarà forse perché beviamo vino durante l’estate, al chiuso, mentre tutti o quasi stanno all’aperto, al sole, al mare o ai monti. Sarà perché durante la notte ci ingobbiamo a scrivere [...]
Più bevo vini della nostra madre patria, più mi convinco che attualmente produrre Pinot Nero di livello qualitativo davvero eccellente trascenda l’abilità e l’ostinazione dei migliori [...]
La Tòupie Gourmanda: viaggio nel gusto tra le vigne più alte d’Europa tra vigneti e casette in pietra con vista sul Monte Bianco, a pochi chilometri da Courmayeur: un itinerario a tappe tra [...]
sauté di frutti di mare de La LamparaPeriodo di vacanze un po' per molti. C'è chi le ha appena finite e chi le sta iniziando. E dopo Formentera ecco qualche indirizzo [...]
Expo 2015 ha un ricco programma di appuntamenti per quel che riguarda il Padiglione Slow Food nella piazza della Biodiversità. Vediamone alcuni:Oggi, 10 agosto, alle ore 15 c’è la [...]
Siete sicuramente venuti a sapere che gli scienziati della Nasa hanno annunciato la scoperta di un pianeta molto simile alla Terra a cui è stato dato il nome di Kepler-452b: 1. Un po’ più [...]
Alcuni dei prodotti tipici del Nord Italia più buoni e succulenti: scopri cosa ti aspetta in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Salumi pregiati e formaggi artigianali, biscotti profumati e liquori digestivi: otto prodotti tipici della Valle d'Aosta che sicuramente vale la pena conoscere.
L’estate è il momento migliore per conoscere una cultura del cibo e dell’accoglienza molto speciale, da scoprire attraverso i numerosi rifugi di montagna, i locali in alta quota. L’estate [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
L'appuntamento di oggi dell'Italia nel piatto ha il fine di promuovere i prodotti del mare o dei laghi o fiumi delle nostre regioni.I prodotti ittici non vogliamo che siano il fanalino di coda, [...]
La 8° Grande Festa del Vino 58 Prestigiose aziende per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua ottava edizione, ideata ed organizzata [...]
Elenco ingredienti yogurt bianco del post Yogurt Bianco o Naturale?scusate ma dovevo dividere il postFidel yogurt latte interoIngredientiLatte intero, Fermenti lattici vivi (Streptococcus [...]
Che io adori le crèpes non è un mistero, sono uno dei miei gusci preferiti avvolgere qualsiasi tipo ripieno. Fin da piccola mi hanno accompagnato, scoperte nelle vacanze estive in valle [...]
È accettabile che un’organizzazione come quella di Expo sia avvalga del lavoro di volontari non pagati? La questione non poteva che dare adito a inarrestabili polemiche in una nazione come [...]
Pubblicato in: Cucina Valdostana, Ricette con la Fontina, Ricette degli gnocchi, Ricette Primi Piatti Gli gnocchi alla bava sono un piatto tipico della Valle d'Aosta, regione conosciuta per la [...]
Oggi vi parlerò degli agretti, detti anche barba di frate, ortaggi poco conosciuti, ma buonissimi; proprio per quello ho pensato di presentarli.Il nome scientifico è salsola soda, hanno [...]
Sollevando il coperchio del contenitore accanto alla porta della bottega,se ne percepisce subito l'odore,anche se ci vuole un attimo prima che il cervello ne registri l'aroma sottile,lievemente [...]
(english translation below) ‘Aspettando che il sole riscaldi la terra e il vento accarezzi le fronde, nel silenzio della campagna i pensieri si impregnano del profumo dolciastro dei pomodori [...]
In Italia le vendite online di vino stentato a decollare, nonostante il Paese sia il secondo produttore mondiale di vino con una produzione che si attesta a 44,4 milioni di ettolitri prodotti [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Ingredienti: per 4 persone Vermicelli 500 g Carciofi 5 Lardo di Amad 100 g Menta 2 rametti Pecorino romano grattugiato q.b. Aglio 1 spicchio Olio extra vergine di oliva q.b. [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
Non è una novità a Milano, ma una conferma di un progetto avviato alcuni anni fa e che oggi più che mai è di sicuro successo. Kitchen Ristorante in via Neera. Un piccolo locale si 25 posti [...]