GLI EVENTI DI SLOW FOOD PIEMONTE E VALLE D’AOSTA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO Gli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono [...]
Vi proponiamo un estratto di un singolare percorso pubblicato sul settimanale EPOCA del 10 maggio 1970: un memorabile articolo- di cui ancora oggi molti hanno memoria- che portò alla [...]
L’edizione 2016 si terrà domenica 2 ottobre in 29 distillerie di tutta Italia Grapperie Aperte fa tredici domenica 2 ottobre, con una squadra vincente ai nastri di partenza. Organizzata [...]
Una miriade di appuntamenti dalla Valle d'Aosta alla Sicilia: è Calici di Stelle. Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia, sono uniti [...]
La piazza più desolata del mondo si trova ad Aosta, si chiama Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. È così scialba che Joss Whedon, quello che ha girato The Avengers 2, l’ha scelta per [...]
di Adele Elisabetta Granieri L’Italia può essere ripercorsa seguendo la scia di profumo che si sprigiona dai padelloni scuri colmi d’olio sfrigolante e non c’è niente di più divertente [...]
Il Grand Hotel Billia è parte integrante del rinomato Casino di Saint Vincent, in Val d’Aosta, destinato ad accogliere gli ospiti della struttura in un ambiente moderno e di design, [...]
di Marina Alaimo I vini rossi eleganti e sottili sono quelli che piacciono di più in questo momento storico nel quale l’influenza dei grandi chef è fortissima e trasmette con decisione il [...]
L'assemblea generale dei soci della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha rinnovato le cariche elettive per i prossimi tre anni. Matilde Poggi confermata presidente, alla [...]
La Fontina, le eccellenze enogastronomiche del territorio valdostano, la loro storia e il loro gusto, stiamo parlando della MATTINATA D.O.P., l’iniziativa promossa dal Ristorante Les Granges [...]
Anche d’estate il cioccolato artigianale fa gola a tutti Sestriere, Cervinia, Champoluc e Pila tra le tappe della festa del cioccolato previste a luglio e agosto Il cioccolato artigianale fa [...]
Il cioccolato è il grande protagonista dell’estate in alta quota. Nella splendida cornice delle montagne valdostane, La Thuile, la “Città del Cioccolato”, dal 26 al 28 agosto organizza [...]
Le cotolette alla valdostana, conosciute anche come costolette alla valdostana, sono un secondo piatto di carne tipico della zona del nord Italia, precisamente un must della tradizione della [...]
Già ai tempi in cui Aristotele venne scalzato da Speusippo alla direzione dell’Accademia per motivi parentali (Speusippo era figlio di Potone, sorella di Platone), inaugurando così la grande [...]
Cambia veste e nome il Concorso enologico del Cervim. Scadenza iscrizioni fissata per l’1 luglio 2016. Al via le iscrizioni per “Mondial des vins Extremes” il Concorso enologico [...]
Eccellenze su tela, eccellenze nel piatto. Il Forte di Bard ha affidato ai cinque chef stellati della Valle d’Aosta inseriti nella prestigiosa Guida Rossa Michelin, il compito di preparare [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
Celebrato a Torino l’anniversario della storica azienda che inventò il Vermouth Più di due secoli di successo per un’eccellenza del Made in Italy. Il brand è in continua crescita, sono [...]
. I teneri germogli (turioni) del pungitopo, la caratteristica piantina sempreverde con la tipica bacca rossa (da non confondere con l’agrifoglio), si trovano alla base delle piante nel [...]
A sentire l’ultima di Oliviero Toscani, divo invecchiato della fotografia riconvertito produttore di vini (azienda agricola OT, Casale Marittimo, Pisa), causa di tutti i mali del [...]
Tra le novità 2016, il nuovo stand collettivo, la presenza di 91 etichette MTV nei ristornati ufficiali di Vinitaly e la partecipazione a Vinitaly and the City Il Movimento Turismo del Vino [...]
Tanti editor sempre in giro per l’Italia, tutti molto inseriti nel mondo del vino a diverso titolo. Spetta allora al direttore fare sintesi, pescando il meglio della produzione nostrana con [...]
Boschi e laghi, colline e monti, antichi castelli e gentilizie dimore. All'orizzonte la splendida Serra di Ivrea, lussureggianti vigneti anche eroici: questo è il Canavese, [...]
Il Piemonte, si sa, è culla di grandi vini. Non solo Langhe e Roero, terre meravigliose che tutto il mondo ci invidia, ma anche il tortonese, il vercellese e il monferrato sono una continua [...]
Il team azzurro è stato impegnato il 26 e 27 gennaio, per allenarsi per le Olimpiadi di Cucina di Erfurt 2016 Grande successo per la Nazionale Italiana cuochi che ha soggiornato in Valle [...]