Per darvi più informazioni possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso“, la cui presentazione si è svolta ieri sera all’hotel Sheraton di Roma, abbiamo messo [...]
Per darvi rapidamente più dati possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2018“, che il suo direttore Enzo Vizzari sta presentando in questi minuti sul [...]
Quattro studenti universitari e un selfie per avvicinare i giovani al distillato italiano di bandiera. La foto vincitrice del contest “Grappa&Frutta, tentazione perfetta”, indetto [...]
È inevitabile che a parlare dell’Umbria il discorso tenda a concentrarsi da una parte su quelle che sono le sue produzioni storiche e dall’altra su quelle che negli ultimi anni sono [...]
L’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il tempo più periodo dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
Mariella Belloni Domenica 8 ottobre al Forte di Bard e nel borgo medievale di Bard cento produttori della filiera agroalimentare di qualità con specialità del territorio, [...]
La quarta edizione del Gourmet Festival si rinnova in un percorso tematico all’insegna dei valori che animano Relais & Châteaux, interpretati dal tocco speciale degli Chef [...]
Rassegna di piante, fiori, frutti dimenticati e prodotti di alto artigianatoSabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 9 alle 18.30 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospita la [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Al Terrazza Gallia dell’omonimo hotel, il 5 stelle di Piazza Duca d’Aosta, Milano, la cucina parla campano. Dall’alto del settimo piano che ospita la proposta gourmet della struttura, [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Ditelo in patois, la lingua valdostana: féhta dou lar e vi sentirete già parte dell’atmosfera. Ad Arnad (AO) a fine agosto sarà festa in lungo e in lardo. Dovremmo essere orgogliosi di [...]
VALLE D’AOSTA Cave des Onze Communes – Valle d’Aosta Doc Petite Arvine 2016 La Source – Valle d’Aosta Doc Petite Arvine 2015 La Crotta di Vegneron – Valle d’Aosta Doc [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Avete letto bene: valdostrana. Cioè valdostana con un guizzo di poetica ed eccentrica sorpresa, un omaggio alla tradizione e, aggiungo io per deformazione professionale, un’inventiva da [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]
Domenica 9 luglio il paese di Saint-Rhemy, in Valle d'Aosta, ospita Jambon Day, la sagra dedicata al mitico Jambon de Bosses. Scopri tutto il programma.
Mariella Belloni Lunedì 26 Giugno 2017 EVENTO CON VENTI PRODUTTORI DI BOLLICINE DI pIEMONTE E vALLE d'Aosta al Palazzo Banca d'Alba Dalle Langhe a Gattinara, da Acqui Terme ad [...]
Mariella Belloni Lunedì 26 Giugno 2017: Evento con venti produttori di bollicine del Piemonte e Valle d'Aosta al Palazzo Banca d'Alba Dalle Langhe a Gattinara, da Acqui Terme ad [...]
Ah, le sagre: cruccio e gioia dell’estate italiana. Non c’è serata più bella di quella passata in un prato, in riva al mare, ai piedi dei monti a mangiare, bere, ballare, fare il trenino [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]