A febbraio 2012 prenderà il via a Treviso la 24esima edizione di CocoRadicchio, la rassegna enogastronomica trevigiana dedicata al Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, [...]
Li avevo visti on line e oggi ci ho provato con quello che avevo in casa.Mi interessava provare la forma e non pensavo che mi venissero anche buoni... ma buoni, buoni.La ricetta quindi è così, [...]
Ciao a tutti, ho invitato le amiche a cena, un piccolo gruppetto...ma siamo tutte buone forchette e non avevo tempo di fare una super cena da 8 portate, quindi? Facile: PASTA AL FORNO e non ci [...]
Sette 'vedute' per sette ristoranti in onore dell'artista Bernardo Bellotto detto Il Canaletto delle corti europee.Conegliano, 9 gennaio 2012 - A febbraio 2012 prenderà il via a Treviso [...]
Ahhhh le Madeleines.... Proust, i bocconcini delicati, ma quanta storia dietro a queste piccole pepite dorate? E quanto impegno per farle esattamente con la loro gobbettina perfetta, che spesso [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Statene certi: se in Francia, o in qualsiasi altra nazione, avessero trovato il vino definitivo da abbinare al panettone e agli altri dolci a pasta lievitata, questo verrebbe prodotto in [...]
oggi due ricette in una...il rotolo di tacchino, un secondo molto semplice che si può preparare in anticipo e la finta sfoglia al formaggio spalmabile (philadelphia o simili) di Adriano di [...]
Dopo il successo di sabato scorso, proseguono gli incontri con i produttori e i sommelier per le degustazioni guidate delle nostre eccellenze. E domani i clienti saranno accolti da uno splendido [...]
Quando da bambina, io e le mie cugine tedesche, parlottando con complicità, eravamo a corto di argomenti di conversazione, attingevamo ad un filone inesauribile: i nostri rispettivi stili di [...]
Angelo PerettiNon mangio aglio. Mi dà noia. Un'intolleranza. Ecco, capisco che a volte l'aglio ci vorrebbe. Per esempio per completare gli spaghetti fatti nella maniera che più mi piace. [...]
Una delle mie primissime ricette, quando ancora il blog non c'era...Ingredienti per persona:• 80 g. di festonati De Cecco• un filetto di cernia da 100 g. circa• 120 g. circa di cuori di [...]
Angelo PerettiC'è stato un tempo che in campagna si tirava avanti allevando i bachi da seta, e così ai margini delle corti rurali o delle vigne si piantavano i gelsi, che facevano le foglie di [...]
Continua il filone pigro delle ricette semplici e veloci...sono in "fase indolente" conclamata evidentemente!Proprio ora che andiamo verso il Natale e i vostri blog sono tutt'un fiorire di [...]
L’idea di questo gioco organizzato da Cinzia è molto intrigante, permette a noi bloggers di conoscerci meglio e nello stesso tempo scoprire nuovi piatti e tradizioni. La mia compagna di gioco [...]
Per due week end di fila mi sono imbattuta in Jonathan Nossiter. Il regista di “Mondovino” è stato ospite a Dogliani per il festival Dogliani Dolcetti e Corti (Garantiti) e poi a [...]
L'altro giorno Fernando mi stava parlando di un vino, il Marchese Leopoldo, un Pinot 2009 prodotto da I Marchesi Incisa della Rocchetta. Mi stava raccontando della famiglia che lo produce, [...]
Ecco il vademecum per l'acquisto e la conservazione. Il prossimo Natale 2011 sarà festeggiato con abeti piu' corti di almeno trenta centimetri rispetto a quelli di dieci anni fa.E' quanto [...]
Ho amato molto Proust ed il suo famoso elogio alle madeleines nella sua opera più importante: alla ricerca del tempo perduto. Proust era un personaggio molto particolare. Aveva uno spirito di [...]
Marziani a Roma. Verrebbe da pensare così quando si parla di cucina gourmet etnica nella Capitale. E non è un caso che il primo tour gastronomico di Qwerty sia stato in una trattoria thai, [...]
Prendete computer, videocamera, Skype, un foodblogger e un prodotto tipico italiano. Ora, moltiplicate tutto per 20 e dividete il risultato per 2. Serve aiuto? Fanno — cari fratelli [...]
Qualche post fa recensivo l'evento Rassegna Chiantigiana organizzato dall'Enoclub Siena,consigliando di non perderselo.Avevo ragione.Un'ampia rassegna, con presenti molti produttori, e un [...]
Natale di ieri e dei bambini a Rango, in Trentino... La festa più dolce accende il borgo trentino di Rango con sapori, suoni e tradizioni di ieri. E il 18 dicembre torna il Natale dei [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
I Principi Corsini sono una realtà storica e vitale che abbraccia tante facce della Toscana, a cominciare dalla storica e fascinosa residenza di San Casciano, uno dei simboli dell’eleganza [...]