Indice Tra chi consuma abitualmente la carne, negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse e il favore per l’allevamento estensivo, una modalità più vicina alle [...]
Eventi collaterali organizzati in occasione della mostra SERGIO ALTIERI - IL COLORE APPASSIONATO - OPERE 1949-2018 - Gorizia, Palazzo Attems Petzesntein. La mostra è aperta [...]
Ho imparato a rallentare, fermare, respirare…luglio mi permette di abbracciare la stagione estiva ed i suoi tempi. Le giornate sono più lunghe e più calde, la scuola è finalmente [...]
Il 5 luglio l’azienda di Annalisa Zorzettig sarà al festival di Cividale del Friuli dedicato alla cultura mitteleuropea. In degustazione Malvasia, Friulano e Pinot Nero I vini di [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
I produttori di VinNatur puntano alla qualità e al territorio. Se ne è discusso nei tre giorni di workshop a Lonigo (VI) con giornalisti e tecnici del settore Un marchio di garanzia e qualità [...]
È morto poco prima delle due di venerdì, in sella al suo scooter, di ritorno da Vinòforum, l’appuntamento gastronomico di cui era stato un protagonista. Alessandro Narducci, 29 anni, [...]
Una bella serata di lavoro come tante, stavolta a Vinoforum, l’importante manifestazione dell’estate gastronomica romana. Poi il destino non gli ha fatto vedere l’alba. [...]
Nel cuore del Prosecco Superiore, a Rolle di Cison di Valmarino (Treviso), nel 2011 nasce la Tenuta Duca Di Dolle, una bomboniera immersa nel verde dei boschi e nella pace dei vigneti. Azienda [...]
Promuovere il territorio rurale nei suoi elementi di storicità. Progetto pilota a Varmo. Se ne parlerà in un convegno-seminario sabato 23 giugno 2018 dalle 16.00 a Varmo, [...]
Associazione Calyx Visita guidata del borgo di Montalto Pavese con tour in vigneto e coltivazioni di cartamo seguito da degustazione a tema Il Cartamo o zafferano estivo ha in se l’anima [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
Se ritiri la prima moto della tua vita che è quasi mezzodì, e sei dalle parti di Rozzangeles, l’unica cosa che puoi fare è aprire – misuratamente – il gas e dirigerti a sud, [...]
Storia, emozioni e vino al Convivio Zorzettig. Qualche giorno fa ho partecipato per qbquantobasta al ''Convivio Zorzettig – Incontri di vino e di sensi. Vita quotidiana durante la [...]
Bella, è stata veramente una bellissima esperienza…Ho sempre amato la tavola in ordine, anche quella di tutti i giorni solo per me e mio marito. Niente posate una diversa dall'altra, idem per [...]
di Floriana Barone Uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato su una collina e immerso in un paesaggio mozzafiato, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di [...]
Lontano dalla vulgata pragmatico/industriale/leghista della prima ora, il Veneto, anche quello del vino, è un universo composito e stimolante dove vale tutto e il contrario di tutto. I veneti [...]
Dopo la riapertura dell'Hotel Eden non ero ancora salita al ristorante La Terrazza, anche se a dicembre scorso sono andata a prendere un tè in perfetto english stile nella Biblioteca, in una [...]
Pare che in Toscana non abbiamo ancora finito di setacciare a fondo la regione. Il censimento di luoghi dove nascono grandi vini va costantemente aggiornato: sarà il cambiamento climatico o la [...]
Nemmeno oggi capiremo perché piacciono a tutti le birre acide (ripetete con me: acide, non inacidite). Che detto così sa di prodotti carbonici destinati a sgorgare il wc. Volete mettere con [...]
Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]
Un bel secondo giorno pieno quello di ieri alla scoperta dei produttori della zona di Riva del Garda.La mattinata è iniziata dal Bepi. Lo conoscete? No? Male!Il Bepi è il titolare dell'azienda [...]
Wine lovers qbisti si incontrano alla Tenuta Stella il 25 maggio 2018. Immersa in un incantevole paesaggio avvolto dal silenzio e dai suoni della natura, la tenuta Stella - a Scriò di [...]
Inaugurata a Serdiana (Cagliari) la nuova cantina. Nei suoi vini e nell’architettura degli spazi un omaggio alle tradizioni sarde Cantina Antonella Corda ha presentato la sua nuova [...]