Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene a Varsavia alla 35ª Conferenza sull'agricoltura Nordamerica-Unione europea. Gli Ogm non sono la risposta ai problemi della sicurezza [...]
È cresciuta del 3% la quota di esportazione dei paesi produttori di olio di oliva verso i paesi esteri nella campagna 2010/2011: il flusso commerciale è stato di oltre 670.000 tonnellate a [...]
In una terrina mettere i petti di pollo, aggiungere la cipolla tritata finemente, 2 cucchiai di succo di limone e la scorza grattugiata di un limone, la salsa di soia, l'aceto, il miele, la [...]
INGREDIENTI4 fette di petto di pollo1 ciuffo di prezzemolo 2 scalogni8 fette di pancetta affumicata2 cucchiai di liquore Sherry25 g di farina giallasale e pepeper la marinata1 cipolla1 limone4 [...]
Grande successo dell'undicesima edizione del Festival della Cucina Italiana al Castello Brancaleoni di Piobbico (PU). La cultura ha incontrato il buon cibo: prodotti di qualità, grandi nomi [...]
È quanto emerge dagli incontri business to business di Winett, evento ideato da Marco Giol che in due giorni ha organizzato ben 480 incontri tra aziende vinicole e compratori. Winett - 17 e 18 [...]
Bilbao ti colpisce al primo sguardo, e non è semplicemente un modo di dire: appena sbucati dal tunnel dell'autostrada che la collega all'aeroporto, infatti, si percorre il ponte dei Principi di [...]
La superficie boschiva supera i 10 milioni di ettari, aumentati del 19% negli ultimi 25 anni. Molte Regioni non spendono le risorse previste dei Piani di Sviluppo Rurale relative alle misure [...]
L'eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei 'Tre Bicchieri del Gambero Rosso' arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 ottobre, dalle 18 alle 22, più di [...]
Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato di Rummo Spa, interverrà martedì 11 ottobre prossimo ad Ottawa alla tavola rotonda dal titolo 'Cooperation between Canadian and Italian [...]
Quando la passione per la bici sposa la promozione del territorio. La Prosecco Cycling Classic si conferma evento di grande fascino: 1.750 atleti, provenienti da 15 nazioni, hanno pedalato tra i [...]
Giusto per ricordarci che “mangiare è una faccenda pericolosa”, dopo i germogli biologici tedeschi, che hanno ucciso 50 persone, ora è il turno dei meloni (convenzionali) prodotti [...]
Alla doppia degustazione multisensoriale hanno preso parte 160 persone, che hanno degustato 9 vini Chiusa Grande, lasciandosi incantare da musica, poesia e 'vinosofia'.Le vibranti melodie del [...]
Un tributo all'eccellenza nel giornalismo enoagastronomico. E' quello che l'11° Festival della Cucina Italiana, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, [...]
Una cantina che ha fatto la storia della Valpolicella. A San Pietro in Cariano (Vr)."Nella nostra terra l'anima del vino" : non uno slogan, ma un credo di vita e di lavoro per la famiglia [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]
Cala la produzione d'olio italiana complessiva, ma aumenta quella certificata. Dati Istat e le sfide del mercato nel convegno di giovedì 15 settembre a Trieste.Diminuisce la produzione [...]
-125 Show. Sono arrivati gli amici canadesi. Canadesi e gourmet con i fiocchi (anche perché hanno avuto a lungo un ristorante di successo, “tanta roba”, come si sente dire ora). [...]
DiWine Jazz - Vinosophy Collection: vino in musica e parole. Dall'Abruzzo alla conquista di Montreal e New York.ESPERIENZA MULTISENSORIALE - Un'interpretazione senza precedenti dei sapori [...]
Winelovers di Philadelphia, Pennsylvania, USA.Un bel giro del mondo virtuale, passato a sbicchierare i nostri vini di Villa Petriolo. Quest’anno, nella nostra tenuta di Cerreto Guidi, abbiamo [...]
Mentre guardo le immagini della tragedia che si sta svolgendo per le strade di Tripoli, città che conosco molto bene per averci vissuto cinque anni, mi rendo conto di avere sotto gli occhi la [...]
Ecco cosa pensa Aurelia Filon del controverso produttore Franck Cornelissen ed i suoi vini “vulcanici”. Aurelia parla in francese o meglio “canadese”. Filed under: [...]
La settimana enologica si è aperta con due notizie debitamente stagionali. THE HUFFINGTON POST. Abbiamo tutti letto e con piacere che i flavonoidi dell’uva proteggono la pelle contro le [...]
Che oltreoceano apprezzino lo spumante italiano è sempre più confermato non solo dall'aumento nelle vendite, ma anche nei concorsi enologici dove i vini italiani non temono la concorrenza dei [...]
L'ente nazionale vini da luglio fino a dicembre ha avviato a Shangai un progetto di formazione - promozione per le etichette italiane. A Yishang corsi formazione e informazione rivolti a [...]