Dop e Doppioni: sfida a colpi di prosciutto crudo. L’iniziativa provocatoria e provocatrice lanciata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele ci ha messo di fronte ad una prova assaggio [...]
FuoriTuttoFood: I migliori produttori mettono a disposizione dello chef Sandro Mesiti le loro eccellenti materie prime per tre serate di degustazioni gustose e divertenti con musica e sassofono, [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Le migliori 25 gelaterie del mondo secondo The Daily Meal. Ce ne sono 10 statunitensi, ohibò – una canadese, una australiana, una africana (Sudafrica), quattro dell’America [...]
Ho accolto la supplica di Stefania - non è stata roba difficile eh… conoscendo le sue ricette – e ho provato questi muffins. Che dire? Strepitosi! E a mia volta vi supplico anche io di [...]
Paparazzo del piatto. Mi sono subito innamorato di questa definizione data dal francese Le Monde a tutti coloro che compulsivamente postano foto di piatti sulle bacheche di Facebook, [...]
il profumo del pane ed i ricordi di quando ero bambina quando passavo accanto alla forneria andando a scuola, un profumo rassicurante che ti avvolgeva;per una persona appassionata di [...]
Povero Dante che nemmeno più Benigni salva dal dio Sbadiglio. Lui che i ladri li metteva in un postaccio, “la settima bolgia dell’ottavo cerchio”, oggi che la diffusione dei [...]
Mi sono sempre domandata da dove potesse nascere il fascino del "Kamut", nome di fantasia e marchio registrato di una specie di grano proveniente dall'Anatolia, il Khorasan (Triticum [...]
Mentre l’Italia attende con il fiato sospeso di avere notizie sul suo nuovo governo, a Strasburgo (sede del Parlamento Europeo) si lavora. Il 5 luglio 2012 387 parlamentari hanno [...]
La storia in sè fa sorridere e anche un po' strabuzzare gli occhi, ma stando all'approfondimento dedicatogli dall'Università di Alberta (lo trovate a margine del post), si tratta di una [...]
E ora che la prima fumata si avvicina, rimpiageranno, i cardinali riuniti in conclave, i bei giorni passati in cui mangiare era un’allegra abitudine. Nell’attesa del traguardo [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 4 all'8 marzo le 19 firme dell'enologia Italiana a Toronto e Montreal. Cresce il mercato del vino italiano in Canada, che si attesta sempre più [...]
La prima volta che ho incontrato James ero in cantina da Arianna Occhipinti, a Vittoria. Lui arrivava da una visita in zona ed io direttamente dall’Etna, dove avevo trascorso gli ultimi [...]
A sollevare il problema della privacy, nel caso di Whatsapp, la app di messaggistica istantanea molto diffusa sugli smartphone, ci avevano pensato già un mese fa le autorità canadese e [...]
L’ho provata con tre fette zenzero fresco e sciroppo d’Acero Canadese Fantastica !!!!!!
Novità meno clamorosa e mediatica rispetto al nuovo logo ma in realtà piuttosto importante per gli scenari che prefigura ovvero vini di assoluto prestigio, qualità e nome da spendere sui [...]
Nonostante la produzione Chianti Classico sia in calo (-20%), la richiesta è in continuo aumento; i mercati del Chianti Classico continuano ad essere USA, Canada mentre il consumo in Italia è [...]
La storia della lenticchia è vecchia millenni. Veniva già gitata nella Bibbia nel passo dedicato a Giacobbe ed Esaù. Conosciuta praticamente in tutto il mondo, la lenticchia racchiude in sé [...]
Tempi duri per gli aficionados di "Whatsapp", la app di messaggistica istantanea per smartphone. Un rapporto pubblicato dalle autorità canadese e olandese, l'Office of the Privacy Commissioner [...]
Un 2013 ricco di novità e iniziative per l'associazione che da quasi 30 anni tutela e promuove la pizza napoletana nel mondo Evento conclusivo della giornata di lavori la premiazione dei [...]
Le giornate piatte sono le peggior nemiche della creatività, lo stiamo sperimentando sulla pelle in questo grigio, freddo e varicelloso gennaio #duemilacredici (da quando l'abbiamo visto [...]
Insieme ad Alessandro Torcoli (Civiltà del Bere) e Anastasia Roncoletta (Allegrini), Roberto Anesi è uno dei 3 candidati italiani in corsa per il prestigioso titolo di Master of Wine. [...]
Il 25 e il 26 gennaio 2013 gli operatori internazionali provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia, dal Brasile e dalla Cina incontreranno il meglio del made in Tuscany nel caveau [...]
Non avevo mai assaggiato il salmone canadese, anche perché qui in europa siamo monopolizzati da quello norvegese; sapore completamente diverso carne rossa e a mio avviso anche più [...]