Insomma c’è questa meteora della bufala. Avendone per casa, mi danno a far prove, con libera e fervida immaginazione. Con i PEU entusiasti che dicono “papà, è come essere al [...]
In realtà, questo risotto giallo con bresaola è un semplice, buonissimo risotto allo zafferano. Ho aggiunto, prima di portare in tavola qualche fetta di bresaola per dare un tocco colorato e [...]
Sul blog di Giovanni Luca Rimoldi, SommyVini, escono entusiatiche note di degustazione dedicate al nostro Canaiolo in purezza di Villa Petriolo, l'annata 2009 de L'Imbrunire. "L'Imbrunire [...]
Sì, lo so: è squilibrata.Sì lo so: è troppo proteicaSì, lo so: mi scoppierà il fegato.Sì, lo so: dirò addio ai miei reni.Ma so anche che prima di aprire questo blog i kg da perdere [...]
Questi asparagi sono ottimi anche come secondo ma se infilati in un panino sono perfetti! Inoltre se preferite una versione dal gusto meno deciso sostituite alla bresaola il prosciutto cotto e [...]
Ci sarà un giorno in cui saranno le barzellette a ridere di noi. Apro il giornale e penso che quel giorno sia arrivato. Nel deliberare le “linee guida per l’offerta di alimenti e [...]
Ingredienti: 200 gr di bresaola 2 pompelmi succo di 1/2 limone sale, pepe rucola Procedimento: Disporre le fette sottili di bresaola sul piatto da portata. Ricoprire le fette con la rucola e [...]
Facciamo un giochetto? Una cosa stile settimana enigmistica, tipo “trovate le differenze tra le due vignette”, o quasi… Leggete il titolo del post. Bene, ora date un’occhiata [...]
Ha una fase d’attacco, una di crociera, una di consolidamento e una di stabilizzazione. E imperversa (più o meno criticamente) ovunque. Non è l’approccio tattico del Barcellona ma [...]
Quanto abbiamo mangiato durante queste feste? Adesso, sicuramente, la maggior parte di noi è piena di sensi di colpa e cerca di fare di tutto per alleggerirsi un po’, partendo ad [...]
Il picnic di Pasquetta è qualcosa di più di una simpatica tradizione: è un rito, e per noi cittadini costretti a vivere rinchiusi in una prigione di asfalto, cemento e smog, è [...]
L'asparago di Cantello, uno dei tesori dell'agricoltura di Varese, conquista la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine). L'assegnazione sarà votata domani, martedì 3 aprile 2012, alle ore [...]
Se prima della crisi sposarsi era “il sogno di convolare” oggi convolare è decisamente un sogno. E il rinfresco, visto che siamo su Dissapore, incide almeno per il 40%. Diciamo che [...]
Il controllo del sodio può essere realizzato nella vita di tutti i giorni senza eccessiva difficoltà, seguendo i consigli che seguono:Avere pazienza: al principio la variazione di gusto, [...]
Per me é naturale far nascere dal nulla le ricette, come il questo caso, ho preso spunto da un Fotografo conosciuto al corso di Fotografia a modena. Tra una mail e l'altra mi ha [...]
Da brava Romagnola (per modo di dire, visto che sono nata a Cesena ma sono sempre vissuta a Roma ;D) ogni tanto faccio la piadina fatta in casa... con questa ricetta vengono una 20ina di [...]
Missione marmellata fallita!!! Ma non demordo, ho perso una battaglia, non la guerra!!!!In attesa di un nuovo esperimento però, posso regalarvi questo risotto saporito, dai colori che ricordano [...]
Quante volte siete tornati a casa e, non avendo voglia di cucinare, avete recuperato due fette di pane in cassetta, cotto e formaggio e vi siete fatti un toast gustandovelo più di ogni altra [...]
Un panino si mangia sempre volentieri !!! Ed è così che ho assaggiato questo panino ideato da mia sorella…… e da me molto apprezzato !! Un panino appetitoso e ben riuscito, come quello [...]
Coprite e lasciate cuocere per 15 minuti.In una pentola versate 1 litro e mezzo d'acqua, mettetela sul fuoco e, quando bolle mettetevi 2 dadi per brodo.Quando i dadi si sono completamente [...]
INGREDIENTI350 g di riso2 dadi per brodo200 g di funghi champignon100 g di provola affumicata100 g di bresaola o speck1/2 cipolla3 uova80 g di parmigiano grattugiato100 g di farina100 g di [...]
Oltre a distinguere tra bianco (e bianchetto) e nero, esiste un altro modo per classificare il tartufo: estivo o invernale. La maturazione ideale è quella del tardo autunno, infatti il [...]
In Sicilia è tornato il sole. Dopo tanti giorni di pioggia e freddo intenso finalmente il fine settimana è stato baciato da un sole caldo e un cielo limpido che mi ha fatto respirare, anche [...]
Nella “guerra” gastrocool di Roma che vede contrapposti il pioniere Settembrini a Prati e la new entry Caffè Propaganda al Celio sembrava definitiva la mossa di quest’ultimo: [...]
Ecco un altro modo per far mangiare ai ragazzi un pò di verdura, può essere un ottimo contorno ad un piatto di salumi e formaggi e può venir usata anche come ripieno per degli involtini [...]