Ecco un altro modo per far mangiare ai ragazzi un pò di verdura, può essere un ottimo contorno ad un piatto di salumi e formaggi e può venir usata anche come ripieno per degli involtini [...]
…toglie il medico di torno! Certo, nel mio caso, considerando che mio papà è medico,questo motto forse è un po’ infelice, ma mi piacciono talmente tanto le mele che medico o non [...]
Paolo Marchi Cucina di montagna vol. 1 Le Alpi Centrali Bibliotheca Culinaria 160 pagine, 40€ Primo di una collana che racconterà l’Italia delle cime percorrendo prima la catena delle [...]
INGREDIENTI 250 g di pasta all'uovo2 fette di prosciutto cotto2 fette di bresaola2 fette di prosciutto crudo2 fette di salameburro2 uova6 olive nere2 cucchiai di parmigiano [...]
La prima serata di Sanremo 2012 non è andata proprio bene, tra voti non funzionanti e interventi troppo lunghi di Adriano Celentano. Ma Sanremo è Sanremo anche per questi aspetti e per le [...]
Quando la passione chiama, gli eventi ci se li crea e si va sempre alla ricerca di eccellenze, di qualcosa di particolare, che possa portarti ancora un gradino avanti nella scalata alla [...]
Sanremo è Sanremo, lo sanno tutti, e questa sera scommetto che per molti SanRemo batterà San Valentino mille a zero. Appena risuona la sigla del telegiornale, tutti a prendere posto sul [...]
Pronti per guardare Sanremo in tv a partire da questa sera? Sanremo è un classico della nostra televisione e, anche se molti lo snobbano, bene o male tutti lo guardano. Noi vi proponiamo [...]
• 170 gr. di Tuma 'd Nino e Tere• 8 fette di bresaola• 140 gr. di carciofi alla erbe aromatiche Saclà• 4 pomodorini ciliegino semisecco Agromonte• 4 steli di erba cipollina• 4 fette [...]
Identità Golose 2012. La nuova location al primo piano di via Gattamelata è bella e efficiente, ma non è quella degli anni garibaldini. Mi ci abituerò ma non è la stessa cosa. Tutto è [...]
Ingredienti per 4 persone: - 100 g. bresaola a fette sottili. - 50 g. rucola (un mazzetto). - 50 grammi di grana o parmigiano. - 1 limone. - 4 + 1 cucchiai d’olio. - Un pizzico pepe bianco. - [...]
Arrivare a Identità Golose, date le condizioni meteo, è decisamente un atto d’amore. Milano, vista da Lazio, Marche, Abruzzo e Emilia Romagna, sembra un miraggio lontano, una meta da [...]
Ingredienti per 4 persone: - 12 fette di bresaola. - 100 g. formaggio caprino (fresco, spalmabile, di latte vaccino). - 2 cucchiai d’olio. - Un pizzico di pepe Preparazione: Schiacciate in una [...]
Lo scaffale del Made in Italy che non c’è più. E’ la provocazione lanciata da Coldiretti alla Fiera Agricola di Verona in corso in questi giorni. Quasi una bottiglia gettata [...]
Il Birrifugio Trastevere di Roma ha ospitato una cena con degustazione di birre prodotte dal microbirrificio artigianale Pausa Cafè. Presentiamo il produttore con le parole prese dal loro [...]
Durante Identità Golose 2012, per la precisione il prossimo Lunedì 6 Febbraio, viene presentato il primo volume della collana Cucina di Montagna, edita da Bibliotheca Culinaria. L’autore [...]
La ricetta di antipasto che vi darò oggi è stata tratta da un buffet di antipasti che accompagnavano un aperitivo durante l’happy hour di un locale. Ognuno con il proprio bicchiere di [...]
Per due persone 1 grosso finocchio 1 arancia sbucciata e pelata al vivo Bresaola 60 g 6 olive nere denocciolate ½ limone 1 cucchiaio di succo d’arancia miele peperoncino in [...]
Mauro Marconi, residente a Recanati, ha una Laurea in Scienze Biologiche, l’ abilitazione all’esercizio della professione di Biologo, un Master in Progettazione didattica, Curricoli [...]
Non so voi, ma io sono cresciuto a grandi pastasciutte. Non solo, certamente. Mediamente carnivoro, non ho mai abusato di fritti e di dolci (che fortunatamente non amo), ho il pallino del pesce [...]
Ristorante La Ringhiera Cesano Maderno (visitato il 20/01/2012) Questo è uno di quei ristoranti che non hanno ancora ben deciso che cosa vogliono fare da grandi. Guardando il sito e [...]
C’è chi dice che sono troppe e chi troppo poche. Certo le misure prospettate da Monti sul tema delle liberalizzazioni non sembrano in grado di intaccare in maniera rilevante i privilegi [...]
Il week end è volato, e anche se non sono riuscita a fare tutto quello che mi ero prefissata, sono comunque soddisfatta di questi due bellissimi giorni. Ieri sono stata a fare un giretto [...]
In dialetto la parola “sciatt” vuol dire rospi; questo perchè, dopo la cottura, queste frittelle salate diventano molto gonfie al centro e presentano dei riccioli di pastella [...]
Pubblicato in: Antipasti, Piatti Freddi, Ricette Formaggio, Ricette Light, Ricette VelociEcco una ricetta semplice per antipasti speciali, anzi soprattutto antipasti veloci! La bresaola con [...]