di Monica Bianciardi La collina della Coulée de Serrant di Nicolas Joly è sicuramente uno dei maggiori esempi per la coltivazione biodinamica mondiale. Un luogo simbolo a cui si deve il [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Terlaner 1991 Rarity: 25 anni di affinamento per un vino decisamente speciale e prestigioso. I vini di Cantina Terlano sono ambasciatori della longevità e il Terlaner 1991 [...]
Darsena – CIN CITY in #VistaDarsena In Darsena per festeggiare l’arrivo del 2018 ci sono fuochi d’artificio che si spengono nelle sue acque, suggestive immagini di Natale che [...]
La ricetta del mont blanc, dolce raffinato ed elegante, perfetto da proporre nelle grandi occasione ma non solo, non è difficile ma richiede qualche piccolo accorgimento.La storia e la [...]
Tra le tante tradizioni che incrociano Bordeaux e l’Inghilterra c’è anche “The Annual Claret Tasting”. Lo scorso 7 Novembre la tradizione si è rinnovata con l’assaggio dell’annata [...]
di Enrico Malgi L’enologo stabiese Vincenzo Mercurio è sempre proteso verso una spasmodica ricerca di nuove avventure professionali, siano esse pure in capo al mondo, per appagare la sua sete [...]
Ho conosciuto Igles Corelli nell’ottobre del 2011: ero uno degli allievi del primo corso professionale da chef presso la scuola “Les Chefs Blancs” di Roma, e lui ricopriva il ruolo di [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Diciamocelo: il “Natale con i tuoi” ha le sue controindicazioni. Certo, è un momento di festa, di convivio, il giorno in cui rivedi cuginetti, suoceri, cognati, nonni e persino [...]
Quante volte capita di pranzare circondati dagli affreschi Settecenteschi di un palazzo nobiliare? A meno che non si abbia a che fare con conti o eredi al trono, l’occasione è a dir poco [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
Tre relatori d’eccezione hanno fatto di questa Masterclass un’occasione per approfondire la conoscenza delle bollicine di montagna del Trentodoc spumante metodo classico. Il Trentino è un [...]
Secondo anno dell’Académie Champagne a Milano: un progetto di approfondimento e analisi delle caratteristiche tecniche dei vini della regione, curato dal CIVC e il suo bureau italiano. E [...]
I Mont Blanc stecco rappresentano dei dessert raffinati che non possono mancare nell'ambito delle nostre cene festive. Perfetti per il periodo natalizio, richiedono pazienza ed attenzione [...]
L’appuntamento di approfondimento sullo Champagne, sulle sue tecniche e sulle sue particolarità, ha ormai assunto cadenza annuale e questo novembre ha radunato a Milano più di cento [...]
Il giorno in cui Tavecchio si atteggia a statista, in cui alcuni amici confermano un 100/100 al Monfortino 2010, in cui altri amici prevedono un 100/100 per il Monfortino 2014 ancora in botte [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
Gli ultimi mesi dell’anno, si sa, sono mesi di verifica, di bilancio. Il periodo in cui si tirano le somme, e, almeno per quel che riguarda la ristorazione, ci si confronta con l’uscita [...]
Buone notizie dalla “Rossa” in edizione 2018 per le grandi tavole italiane, i ristoranti con tre stelle Michelin salgono a nove grazie a Norbert Niederkofler chef del St. Hubertus, [...]
La viticoltura sperimentale fa tappa a Cognac. Dal 2015 la Station Viticole, ramo tecnico del BNIC, in collaborazione con l’Institut National de la Recherche Agronomique (Inra) e [...]
A New York si svolgono tante manifestazioni internazionali legate al vino ed ognuna di loro si prefigge lo scopo di mettere in luce un aspetto specifico del vino. Tra gli eventi più attesi in [...]
Che feste sarebbero senza il danzante perlage di briose bollicine nei calici? Irrinunciabili compagne di momenti speciali di condivisione, proprio per questo vanno scelte con cura puntando [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]