Il nuovo anno inizia nel momento in cui si cominciano a scrivere le prime parole sulla moleskine. Sulla mia, ad esempio, apri e leggi: In case of loss, please return to: Manuela As a reward: [...]
Con il termine “porchettare” si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla”porchetta” propriamente detta e si applica ad altre carni come [...]
Bene, la giornata fredda e uggiosa di oggi è l'ideale per una zuppa d'orzo.Buono e salutare, l'orzo è un cereale originario dell'Asia ed ha proprietà rinfrescanti e [...]
Ho scoperto questa ricettina facile facile, guardando una puntata di Masterchef Australia. Questo delizioso "tortino di patate" veniva preparato come contorno, nel corso di una sfida tra i [...]
Dedico il primo post del 2014 ad un piatto che, durante l'inverno, non manca mai sulla mia tavola; si tratta "Virzi e risi", una minestra tipica della tradizione campana squisita nella sua [...]
il racconto Benvenuta Befana di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La Befana è vecchia e stanca. Perciò mi chiedo come faccia a portare le caramelle e il carbone a me e a tutti i bimbi [...]
Nel caso in ci siate in cerca dei piatti ideali per costruire un menù per la Befana con il Bimby eccomi in vostro aiuto con una serie di ricette ottime da realizzare con il minimo sforzo, [...]
A Castelfranco Emilia, i portici della Via Emilia arrivano sino alla fontana del tortellino in piazza Aldo Moro. Proprio in questa piazza c’è il Flambär Bistrot, un nuovo locale [...]
Sono avanzate delle lenticchie a Capodanno? Niente paura, non buttatele vie, perché possono tornarci utili in tantissime ricette diverse: ecco alcuni gustosi piatti da realizzare per poter [...]
Dopo averli provati saltati in padella ecco un’altra ricetta super sfiziosa da preparare con i cavolini di Bruxelles. Nonostante io li adori anche semplicemente saltati in padella con [...]
Il nuovo anno comincia alla grande.Lo scorso gennaio iniziavo timidamente ad usare questa reflex di seconda mano, con poche nozioni di base e, devo dire, una certa diffidenza... i primi scatti e [...]
GNOCCHI DI PATATE ALLA CARBONARA INGREDIENTI: gr. 800 di gnocchi di patate, gr. 200 di pancetta tagliata a cubetti, 4 uova, gr. 50 pecorino grattugiato, gr. 200 panna da cucina, sale, pepe, olio [...]
Nel bel mezzo delle festività e del turbinio della vita che sto lasciando scorrere, faccio una breve comparsa per augurarvi una splendida fine di questo 2013 e uno scoppiettante 2014.Niente [...]
Many of you use WordPress.com as a daily or weekly outlet to develop your craft (as seen in our popular writing and photography challenges on The Daily Post), or as a platform to chronicle your [...]
In vista dell‘Epifania ecco una serie di ricette perfette per un pranzetto gustoso ma con poco sforzo. Dal primo al dolce, per allietare tutti i palati, anche quelli più difficili da [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune [...]
Ingredienti per 6 persone 500 gr. di farina di mais, 300 gr. di fagioli borlotti secchi, 80 gr. di pancetta, 70 gr. di burro 400 gr. di pomodori maturi o pelati, 1 cipolletta, sale. [...]
Rieccomi, con due nuove proposte per il menù di Capodanno. Eh si, quest'anno mi ha preso il trip del menù delle feste.Anche in questo caso due ricette della nostra tradizione, allegre e [...]
Ingredienti 1 filetto di Maiale Brandy Bacon Fette di Pane al Latte o toast Gorgonzola dolce Preparazione Tagliate il filetto di maiale in dischi alti più o meno 3 Cm. Avvolgete sui [...]
La cura degli accessori del bar e la presentazione del Buffet devono essere perfetti. Sarà necessario apparecchiare una lunga tavola con una tovaglia ben stirata e su di essa, a portata di [...]
Il tacchino a Natale è d’obbligo…Quest’anno ho cucinato, per ragioni di comodità, invece della tacchinella intera, solo il petto arrotolato in un ricco ripieno preparato [...]
I casonsei (o casoncelli) sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca. Si preparano velocemente e si servono con un sugo di burro e pancetta, arricchiti da salvia e aromi a piacere. [...]
Il paté lo faccio sempre una volta l'anno e a natale, e ogni anno mi piace cambiare. L'anno scorso l'ho fatto di fegato di vitello e quest'anno lo volevo fare con un [...]
Il nome in tre lingue non è messo per caso perché la quiche à l'oignon o Zwiebelkuchen è una specialità che si prepara sia in Francia che in Germania, nelle regioni attraversate dal Reno, [...]