Hanno già iniziato a fare la loro comparsa sui banchi della verdura, non potevo dunque esimermi dal comprarli. Poi, quando ho visto questa ricetta dei carciofi imbottiti proveniente dalla [...]
La pasta e ceci per la Festa del papà è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno tanto importante: scopriamo insieme come possiamo prepararla con semplicità. [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova presenta il menù del mese di Marzo, una proposta servita a cena dal venerdì al sabato. Quattro portate per passare una gradevole e simpatica serata tra amici. [...]
Crema di carciofi Crema di carciofi Ingredienti x 2 persone: carciofi o altro, 1 porro, 1 patata prezzemolo, aglio olio extravergine 1 uovo Sale, pep Preparazione Mettere in poca acqua [...]
Risotto con verdure di primavera Risotto con verdure di primavera Ingredienti 320 g di riso Carnaroli 300 g di asparagi 12 fiori di zucca uno scalogno mezzo bicchiere di vino bianco secco [...]
Carlo e Camilla promossi, la Segheria pure. Anche se non hanno brillato in tutte le materie e i voti non sono stati con lode. Ma come mi diceva sempre il mio professore di matematica al liceo, [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 Cavolo Nero Riccio di Toscana 150 g di guanciale 1 cipolla 1 bastone di pane olio extravergine di oliva brodo vegetale sale [...]
Tagliatelle con crema di ricotta Tagliatelle con crema di ricotta e melanzane Ingredienti 400 g di tagliatelle fresche all’uovo 350 g di melanzane grigliate surgelate 150 g di ricotta [...]
Un altra zuppa??? E si, è proprio vero il detto marzo pazzerello… il freddo che non ha fatto tra gennaio e febbraio lo sta facendo ora, tutto in una volta: pioggia a go go, vento e [...]
Buongiorno... finalmente è tornato il sole!!!!!! e stando alle previsioni del tempo.. dovrebbe restare anche per tutto il week-end.. speriamo!!!Dopotutto tra due settimane sarà primavera!!!! [...]
Curiosi di sapere come è nata la mania dell’hamburger gourmet? Mente epocale del cambiamento fu Daniel Boulud, chef francese tristellato. Tutto avvenne quando nel suo ristorante [...]
Foodie. Forma gergale e ormai sdoganata per descrivere i fissati del cibo. Ognuno con la sua fissa personale ma generalmente maniaci del posto speciale, della trasferta mangereccia, della [...]
Agli Oscar, oltre a Napoli e a Maradona portati sul palco dalla Grande Bellezza, è arrivata la pizza. L’aveva promessa Ellen DeGeneres, la conduttrice dello show che ci ha fatto fare [...]
FUSILLI BROCCOLI E SALSICCIA Fusilli broccoli e salsiccia INGREDIENTI: fusilli 250 gr, broccoli 250 gr, 300 g salsiccia, vino bianco, peperoncino, sale, pepe, olio PREPARAZIONE: Lavate i [...]
Un’idea di quello che avreste mangiato nel nuovo ristorante dello chef Cracco, Carlo e Camilla in Segheria, ve l’avevamo già data. Ma adesso, il menu è svelato. Dopo aver scaldato [...]
Le tigelle oltre ad essere uno dei piatti tipico dell'Appennino modenese più conosciuti ed apprezzati sono senza dubbio uno dei classici piatti di cucina italiana. Il nome deriva dal fatto che [...]
In questo periodo di inattività forzata, è toccato al pargolo n. 1 fare la spesa.Ormai è grande e, se vuole usare la mia macchina, deve pagare un piccolo fio: la spesa.La prima settimana mi [...]
Prima di tutto vorrei chiarire una cosa, la ricetta è "Zuppa di fagioli" anche se molti la chiamano “Ribollita”.Quest’ultima si ha quando avanzando la zuppa, il giorno dopo viene [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) (La version Française est vers le bas) La prossima settimana Firenze ospiterà Taste, la fiera dedicata al Food d’Eccellenza e con questo post ed un paio di [...]
P. Picasso, Donna con carciofo, 1942 E dire che si tratta quasi di fiori! Esattamente la parte commestibile sono il ricettacolo e la base delle brattee fiorali...ma [...]
La ricetta del filetto di maiale in crosta di pane con salsa bernese e patate alla lionese è davvero ottima per stupire tutti quanti con un secondo a base di carne davvero molto ricco e [...]
Lasagna napoletana Le lasagne napoletane Ingredienti 600 g di lasagna secca Per il ragù 500 g di polpa di maiale 50 g di lardo 50 g di pancetta 50 g di prosciutto crudo 1 cipolla media 400 [...]
Periodo di asparagi e allora usiamoli. Molto ricchi di ferro, hanno un gusto molto particolare che io adoro. Li preparo in tanti modi e quando ne compro un mazzo posso usarli per fare più di un [...]
Era un po’ che mi balenava in testa questa idea, di per sé neanche troppo creativa ma era decisamente da provare. Risultato approvato in toto, versione cremosa e risottosa della ben più [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]