Il piatto di oggi è la Caponata alla Napoletana. Diversamente dalla caponata siciliana, che è composta da verdure fritte e condite con salsa agrodolce, questa napoletana ha come ingrediente [...]
Orto di Speranza fra solidarietà e opportunità... Inaugurato il giardino delle biodiversità presso la struttura di Salute Mentale di Cava de' Tirreni.Aperto ufficialmente presso Villa [...]
Qualche settimana fa si è tenuta a Vico Equense la solita festa che raduna ogni anno chefs e giornalisti di settore. Beh, io non c’ero :-) (anzi, a essere del tutto sincera dovrei [...]
Manuale del bevitore intelligente. Compito a casa: come si beve l’annata 2010? Molto semplice: adesso, dopo che sono passati un po’ di mesi in bottiglia, potete iniziare con il Biancolella [...]
La Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano ha riconosciuto a Capaccio Paestum ben '2 vele', '2 petali', '2 stelle', il simbolo del 'castello', e 'i pesci'.La Guida Blu 2011 di [...]
Cosa cucineranno oggi gli chef emergenti e i nuovi progetti? Ecco la lista definitiva di tutti quelli che interverranno al Bikini nella serata di lunedì di apertura della due giorni della [...]
L’avessero fatta in un altro angolo del pianeta, uno qualsiasi, me la sarei cavata con una manciata di indirizzi per tamponare lo stomaco durante, prima e dopo la Festa a Vico, feria [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Il 5, 6, 7 giugno si terrà in costiera sorrentina un classico della gastronomia italiana: la Festa a Vico (Equense) organizzata da Gennaro Esposito, chef della Torre del Saracino che giunge [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
Anche se gli stravizi alimentari della Pasqua non sono ancora iniziati, inesorabile arriva, come tutti i lunedì, la ricetta (e il Pilates) delle buone intenzioni. Nello stesso giorno in cui [...]
Questa ricetta, che trovo si adatti perfettamente al dessert del pranzo di pasqua, è la ricetta di un dolce che ho trovato girovagando su internet alla ricerca di un dolce che fosse a base di [...]
Per chi ha almeno trascorso qualche estate ad Amalfi, il ristorante Marina Grande che si apre a lato della passeggiata è un’istituzione. Prima che come ristorante, Marina Grande lo si [...]
Per la realizzazione di questo piatto ho tratto ispirazione (solo ispirazione eehhh!!) da un primo assaggiato da "Alice", uno dei miei ristoranti preferiti a Milano. Infatti la chef Viviana [...]
Totani con patate E' il piatto che meglio esprime la doppia anima della Volpe Pescatrice: il contadino di Furore in Costa d'Amalfi, che lascia la collina quando ha fame per trasformarsi in [...]
Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
“We Want you!” citava un famosissimo poster americano, quindi prendo spunto da questa frase per chiedere il vostro aiuto. Passo alla spiegazione, per la seconda volta mi cimento in [...]
Quanti di noi sentono il pressante bisogno di staccare la spina nei fine settimana sognado un week end di vero relax, un angolo di pace che, solo il contatto con la natura ci può regalare, [...]
La coda di rospo gratinata è un secondo piatto da preparare con ingredienti di prima qualità, per assaporarne tutto il sapore: sicuramente i limoni di Amalfi, pomodorini pachino, il pesce [...]
Questo mese di caccia online ai prodotti d'eccellenza della nostra cucina si sta rivelando una continua scoperta! Prima d'ora non avevo mai assaggiato la vera pasta artigianale fatta nella [...]
Presentazione del libro di Flavia Amabile 'Fiordamalfi'. Mercoledì 23 febbraio, ore 18, nella sede di Confagricoltura.Amalfi non è ad Amalfi! Ma a Roma. Accade per una volta: [...]
Sabato scorso si è cucinato un risotto per Milano – anzi, se ne sono cucinati più d’uno, in cinque per l’esattezza, in cinque diversi locali del centro, fra i più famosi e [...]
Vini Campani era il tema del pranzo di ieri fra amici.(... ci siamo poi un po' spostati per chiudere la bevuta ... avevamo molta sete ... e con il vino dolce)Costa d’Amalfi Furore Bianco [...]