Tramonti bianco 2012 Tenuta San Francesco Uva: falanghina, pepella, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La progressione di Tenuta San Francesco è [...]
Pubblicato in: Ricette Bimby, Ricette Dolci, Ricette Estive, Ricette Gelato, Ricette LimoniIl gelato al limone è sicuramente il più fresco e dissetante, per questo è perfetto per i giorni [...]
Ingredienti: 150 g di zucchero 1 bicchiere di olio di semi di girasole (o altro a vostra scelta) 250 g di farina bio 00 100 g di fecola di patate 2 bicchieri di latte di soia (o riso) 1/2 [...]
Ingredienti800 gr. di calamaretti, 400 gr. di pomodori, 50 gr. di olive nere snocciolate, 50 gr. di uvetta, 50 gr. di pinoli, olio D'oliva, uno spicchio d'aglio, fumetto di pesce, sale e pepe, [...]
Finalmente è estate e per me questa stagione è sinonimo di mare, vacanze e cene in riva al mare in compagnia di amici e delle persone a me care.Una delle ricette che prefisco condividere in [...]
di Marina Alaimo Amalfi è abitata da un popolo fiero che ha saputo scrivere una storia importante a difesa della propria autonomia e di una duratura egemonia sulle tratte commerciali via mare. [...]
Osteria Rispoli Via Riulo 3 Tel.39.089.830080 Ferie : chiuso solo il 25 dicembre Carte di credito – bancomat : no Aperto a pranzo e cena – fortemente consigliata la prenotazione [...]
Bar Mare Petit Restaurant Via Marina di Praia 9 Praiano Costa d’Amalfi Tel.39.089. 874706/ 326 Ferie : chiuso da metà gennaio a meta marzo Carte di credito : si tutte Aperto a pranzo e cena [...]
“Credesi che la Marina da Reggio a Gaeta sia quasi la più dilettevole parte d’Italia; nella quale assai presso a Salerno e una costa sopra il mare riguardante, la quale gli abitanti [...]
di Marina Alaimo Si dice che gli amalfitani non desiderino andare in paradiso perché lo vivono quotidianamente immersi nello splendore della loro città. In effetti quando si arriva ad Amalfi [...]
Via Statale Amalfitana, 9 Tel.089.871012 www.hotelsantacaterina.it Sempre aperto, ferie variabili in inverno Il Santa Caterina ha il fascino degli alberghi a gestione familiare, ossia la [...]
Padula sabato 6 luglio 2013 Cucine della Certosa di San Lorenzo a tavola nel Medioevo visita guidata al Refettorio e alle Cucine della Certosa di San Lorenzo ore 19:00 degustazione e incontro [...]
Piazza Cantone, 13 Tel. 089.261828 – 346.3616168 www.lacianciola.it Aperto sempre. Chiuso il Lunedì Entro i 35 euro di Tommaso Esposito Quando la giornata è bella e piena di sole come [...]
Da ieri abbiamo un presentimento allarmante: Guido Martinetti, l’efebico sex-simble che guida Grom (presente?, quel nomignolo che oggi molti italiani usano per dire gelato) vuole essere [...]
No perchè, prima di deciderci io e la Titti di portare ai corsi di cucina (che facciamo insieme) "questa" caprese al limone, beh, ne abbiamo fatte almeno 3 di variazioni.La prima versione [...]
La leggenda racconta che la torta ricotta e pere originale fu il risultato dello sbaglio di un giovane pasticcere di corte, che fece cadere dei pezzettini di pera su alcuni dolcetti a base di [...]
C’è una terra silente tra Ravello e Amalfi di tredici frazioni e nessun comune: si chiama Tramonti perché non ha alcun nome e per duemila anni è stata accessibile solo dal mare. Poi gli [...]
Esistono ancora paesaggi da sindrome di Stendhal? Nel nostro Belpaese più che mai, e in questa stagione soprattutto. Posti in cui, un poeta inglese lo diceva molto meglio di me: Stop here, or [...]
Una settimana con la scienza in cucina (leggete pure Frankenfood), le eccellenze italiane che piacciono tanto agli stranieri, mode parigine che replicano specialità [...]
di Sara Marte Mi piacciono le donne! Un attimo, mi spiego meglio. Mi piacciono le donne del vino. Non tutte! Sarà che certe però hanno una scintilla ed una forza innata che ti rapiscono. Sarà [...]
APICELLA Uve: Falanghina e Biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 31/35 Forse [...]
di Albert Sapere 54 anni di attività, aperto dal 1959. Un locale che è un pezzo di storia di uno dei posti più belli del mondo: La Costiera Amalfitana. Stella Michelin già negli anni [...]
Viaggiare in primavera, assaggiando il Limoncello visitando Sorrento...Il Limoncello è un liquore ormai famosissimo in tutto il mondo.Un liquore dolce ottenuto dalla macerazione in alcool delle [...]
Quanto vale un ettaro di limoneto affacciato sulla Costiera Amalfitana? Molto di più se al posto dei limoni, il celeberrimo sfusato amalfitano, ci fosse una villa con vista sul mare. Ed è da [...]
Esosi e pure provoloni. E’ il refrain dell’Italiano truffaldino e latin lover che riprende fiato quando ti illudevi che fossero cose d’altri tempi. E invece il cono a 16 [...]