Arriva la 5^ edizione del festival “Mosto (il succo delle storie)” ospitata dalla storica cantina romagnola Poderi dal Nespoli che si terrà il 3, 4 e 5 settembre. Torna con la quinta [...]
È stato forse il party più esclusivo dell’anno, quello tenutosi per i sessant’anni dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Ma cosa si è mangiato? Il menu, secondo i ben [...]
Il governo giapponese e la sua agenzia spaziale hanno deciso di unire le forze con alcune aziende alimentari e tecnologiche per avviare ricerche sullo sviluppo di una fonte alimentare [...]
Il Kimchi, il piatto nazionale coreano oggetto di una grande ondata di popolarità, sta creando non pochi problemi diplomatici tra Sud Corea e Cina, al punto che oggi, per difenderne la [...]
Cresce la superficie nazionale dedicata al vino Barbera d’Asti. Altri 150 ettari di vigneti sono stati infatti destinati alla rivendicazione della docg Barbera d’Asti. È quanto è [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti della Pasta Curcuma e Pepe Bio di Pasta Natura in diversi formati a causa di un rischio [...]
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia FIVI4FUTURE: I VIGNAIOLI COLTIVANO LA RICERCA, un progetto strategico pluriennale articolato in numerose azioni che mette al centro la [...]
Quali sono i ristoranti stellati in Abruzzo nel 2021? Anche quest’anno (era già accaduto nel 2020) la regione perde una stella (quella di Magione Papale) e resta con cinque posti premiati [...]
L’Assoenologi del Friuli-Venezia Giulia propone il tradizionale appuntamento Prevendemmiale in preparazione alla prossima vendemmia 2021 mercoledì 25 agosto alle 18,00 in Villa Nachini [...]
L’eccellenza europea è una forma d’arte è la nuova campagna triennale di comunicazione dell’Unione Europea dedicata alla valorizzazione delle denominazioni d’origine protetta e le [...]
Un importante incontro è avvenuto tra l’azienda agricola Essenza Monviso e la cantina trevigiana Serena Wines 1881, per dare inizio ad una collaborazione legata allo studio, alla [...]
Ferragosto è ormai alle porte, con il classico e intramontabile barbecue e, immancabili, le migliori bottiglie di vini naturali del Piemonte. Il count-down è già in corso. Io, che non [...]
L’alta quota è un pensiero costante per l’imprenditore partenopeo, Ciro Visone. A meno di 18 anni poteva già vantare il primo brevetto di pilota civile, poi, il via, con alcuni partner, a [...]
Torniamo a parlare di birra dopo il tour tra Bergamo e provincia, dedicandoci questa volta ai birrifici artigianali del Veneto. Andremo infatti a esplorare una regione nota soprattutto [...]
La ripresa economica c’è, e il settore agricolo e dell’allevamento ne beneficeranno. È quanto si legge nell’ultimo short-team report della Commissione europea, le analisi e [...]
Ancora una storia di caporalato. Questa volta arriva dalla Toscana, più precisamente da Grosseto e provincia: qui i braccianti della Maremma sono pagati 3 euro l’ora, 4 quando va bene, [...]
“Il decreto attuativo sul Disciplinare della sostenibilità del settore vitivinicolo sarà firmato entro settembre”, ha dichiarato Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche Agricole, ieri [...]
Le fragole britanniche potrebbero essere sugli scaffali dei supermercati nove mesi all’anno, grazie alla nuova tecnica del vertical farming, che è anche migliore per l’ambiente. Il [...]
Ci sono posti della ristorazione italiana capaci di contribuire alla svolta di interi territori; tra questi, possiamo annoverare di sicuro il format Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria creata [...]
La fregola del gelato artigianale su Dissapore ce l’abbiamo da anni: dai bugigattoli con tre carapine fino alle gelaterie patinate e subissate di vetrofanie, ne abbiamo provate un bel [...]
L'agricoltura e la viticoltura guardano al futuro. Tra droni e agricoltura 4.0 la formazione dei nuovi Agro Tech Specialist. Una proposta didattica specializzata per formare i [...]
I marchi DOP e IGP aiutano produttori e consumatori a orientarsi nel mercato e a individuare i prodotti che fanno parte della tradizione gastronomica europea. Coniugano, di fatto, [...]
Nuovo progetto in cantiere per Barilla: l’azienda ha siglato un accordo con la startup ZERO per produrre basilico e altri micro-ortaggi tramite la tecnica del vertical farming. In pratica [...]
La pandemia da Coronavirus ha avuto delle ripercussioni anche sul mercato del caffè. Come? Riassumendo molto: il fatturato delle torrefazioni italiane è sceso dell’8,6%, mentre si è [...]