Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale [...]
Virgilio Pronzati Venerdì 19 maggio 2023 presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in via Via XX Settembre 20 a Roma, [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è un dessert al cucchiaio goloso fatto con fragole e un ingrediente speciale. Tra i dolci con le fragole che puoi realizzare con le tue mani ci sono [...]
Arriva la nuova Carta Acquisti 2023 ma non tutti possono richiederla: controlla subito se ne hai diritto, ecco i requisiti! Previsto nella Legge di Bilancio 2023, dal fondo di mezzo miliardo [...]
E’ stato presentato questa mattina il programma del DMED, che si terrà a Capaccio Paestum da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio. Il Salone [...]
Torna a Torremaggiore (FG) l’appuntamento con “L’Oro di Puglia e L’Oro di Federico II”, in programma il 5 e 6 maggio 2023, dedicato ai produttori di olio, che rappresenta anche [...]
Il consumo consapevole e l’attenzione alla salute sono tematiche di interesse crescente in tutto il mondo. Secondo il 24esimo report “The world of organic agriculture 2023” curato [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
Il carciofo d’oro sarà consegnato a Giuseppe Calabrese (Peppone di Linea Verde) venerdì alle ore 19:30 Da 10 a 100 ettari in una decina d’anni: il risultato della Pro Loco di Auletta Si [...]
Foggiani d’origine e milanesi d’adozione i fratelli Mario e Remo Capitaneo, aprono i battenti in Piazza Duomo, al civico 21 all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele [...]
Di ritorno da Vinitaly, un’edizione che mi è sembrata ricca e affollata (pure troppo: domenica non si camminava!). Come tutti gli anni, ho cercato di fare due cose: formarmi e [...]
Secondo uno studio del New England Journal of Medicine del 2012, i Paesi dove si consuma più cioccolato sono anche quelli con il maggior numero di Premi Nobel. Quindi – diamoci da [...]
Dopo La Dieta Mediterranea e l’Arte del Pizzaiolo Napoletana tocca alla Cucina Italiana iniziare l’iter per ottenere il riconoscimento Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. [...]
“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione per un [...]
LIGURIA – FRIULI: ANDATA E RITORNO. A Impronta d'Acqua di Cavi di Lavagna (Genova) SERATA ENOGASTRONOMICA DI TAVOLEDOC LIGURIA con l'editore Mario Cucci. Il 24 marzo 2023 lo chef [...]
Virgilio Pronzati Da marzo a maggio 16 invitanti appuntamenti Presentato in [...]
Un menu irlandese ricco di piatti tipici, una carrellata di ricette per festeggiare San Patrizio. Rigorosamente accompagnati da una pinta di Irish Stout. Ogni anno, il 17 marzo, [...]
I campi di carciofo bianco si stanno preparando all’undicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma dal 28 aprile al primo maggio ad Auletta (SA). Dopo due anni di stop forzato il festival [...]
di Michele Polignieri Giuliana Passalacqua è la titolare dell’ azienda agricola Garga Loca , produttrice di olio extravergine di oliva da Peranzana , una tra le miglior cultivar d’Italia, [...]
VINI SELVAGGI. LA FIERA INDIPENDENTE DEI VINI NATURALI. A Roma il 12 e il 13 marzo 2023 da Spazio Novecento, EUR. Quarta edizione della Fiera dedicata ai produttori di vini naturali, [...]
Le Radici Experience a Battipaglia Via Variante, SS 18 Tirrena Inferiore, 54 Tel. 08283.80205 Aperto la sera, la domenica solo a pranzo Chiuso lunedì e martedì Siamo a Battipaglia, vero [...]
La coltura del fico, attualmente in declino in Italia ma economicamente molto redditizia, è la risposta ottimale per recuperare i terreni altrimenti persi per l’agricoltura. A questa [...]
Menfi Città del Vino 2023 svela il suo programma. Un anno di eventi. E ritorna Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia, un'ouverture a fine aprile e poi tre giorni a giugno subito dopo [...]
di Salvatore Schiavone Responsabile Sud Italia dell’Ispettorato Repressioni Frodi del Ministero dell’Agricoltura Tradizionalmente lo sformato di pasta è un piatto della [...]