Si chiamano “Nuove Tecniche Genomiche”, NTG per gli amici, ma in Italia le chiamiamo TEA, “Tecniche di Evoluzione Assistita” perché, ne converrete, suona molto più rassicurante [...]
Francesco Lollobrigida ci ha tenuto a far sapere a tutti che ha firmato un decreto che proroga e posticipa l’attuazione della norma UE in merito all’etichettatura del vino, In questo [...]
C’è chi scalpita e chi vieta; ma prima di buttarci nella ciccia della questione ci pare doveroso e opportuno fare un piccolo riassunto delle ultime puntate. Protagonista è naturalmente [...]
C’è chi sputa sentenze con una cognizione di causa più o meno limpida e chi, con testa bassa e sguardo attento, valuta la lavagna del futuro. Si parla, come avrete intuito dal titolo, [...]
vigneto "Biodiverso" di Reva, il primo Riesling di montagna piemontese: un progetto rivoluzionario e unico nel suo genere, che ha visto la piantumazione a luglio scorso di 2300 piante di [...]
Protesta certamente eloquente, quella messa in atto dagli ultimi tempi dagli agricoltori francesi – quintali di letame, paglia, pneumatici usati e altri simpatici rifiuti ammassati di [...]
Visita dell’Ambasciatore dell’Iran, Mohammad Reza Sabouri, alla sede di Coldiretti Campania dove ha incontrato il presidente regionale Ettore Bellelli. Al centro del colloquio, i temi [...]
Il suolo è fonte di vita, tutela gli ecosistemi e garantisce sicurezza alimentare. Per aumentare la consapevolezza del ruolo fondamentale di questa preziosa risorsa e promuoverne una gestione [...]
Oggi la giornata è stata improntata all’insegna del “Sì, ha firmato, no non ha firmato, forse ha firmato, forse firmerà o forse no”, per concludersi con un “Cerrrto [...]
Immaginare che il futuro dell’agricoltura non sia in forte rotta di collisione con l’imperversare del cambiamento climatico significa, francamente, peccare d’ingenuità. [...]
L’Europa è sull’orlo di una epidemia di influenza aviaria? Beh, sì e no. Al netto di allarmismi più o meno dannosi, è di fatto bene ricordare che il morbo in questione ha [...]
Non è evidentemente il tempo delle pere. Stando al più recente rapporto di Nomisma, realizzato per Alleanza Cooperative Agroalimentari, nell’anno in corso la produzione di questo [...]
A quanto pare non si può stare affatto tranquilli quando si tratta di cibo: pesce, frutta e verdura mettono a rischio la nostra salute. C’è una grande preoccupazione nel settore [...]
Una ricerca condotta dall’organizzazione no-profit Environmental Working Group e pubblicata sul sito EWG ha dimostrato come in molti alimenti per bambini ci siano ancora pesticidi tossici. [...]
Quanto è buono l’arrosto di manzo con le mele? Ecco una ricetta da portare in tavola per Natale o Capodanno per arricchire il menu delle feste. Se volete offrire un secondo piatto di [...]
Sapete qual è la ricetta originale del plumcake inglese? Dimenticate le merendine, il vero plumcake ha i canditi e l’uvetta! Tra i dolci più buoni che potete gustare e preparare [...]
Una fucina di idee in questi ultimi giorni il ministro dell’Agricoltura. Questa volta Francesco Lollobrigida, fra una fermata e l’altra del treno, insieme al ministero dello Sport e [...]
A quanto pare adesso il problema sono i lupi. Ed ecco che, neanche a dirlo con il plauso di Coldiretti, Francesco Lollobrigida ha pensato bene che l’idea migliore per affrontare questo [...]
Il mondo del miele si è fatto un poco più severo e, allo stesso tempo, un poco più dolce – almeno per i produttori nostrani. Sapevate, tanto per cominciare, che secondo un rapporto [...]
Cercate delle idee per fare un dolce veloce con le mele renette e non sapete proprio da che parte iniziare? Ecco la ricetta di un clafoutis speciale. Vi regaliamo la ricetta di una vera e [...]
Venerdì 17 si è svolta nella bellissima cornice del teatro di Sori la sesta edizione di #fattorecomune: (quando il prodotto è sinonimo di territorio), atta a far conoscere prodotti che [...]
Scoprite come fare per riciclare le bucce di mandarini in modo utile sia in cucina che per rendere più accogliente la casa. Vi proponiamo alcune idee molto semplici da mettere in pratica per [...]
Virgilio Pronzati Venerdì 17 novembre 2023 “FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP, a Recco e Sori (Ge) Quando il prodotto è sinonimo di un territorio con il Patrocinio [...]
Ecco come fare la ricetta dei limoni ripieni per Natale. Potete presentarli in tavola per arricchire il menu e deliziare i vostri ospiti. Durante il periodo di Natale di solito si invitano gli [...]
Virgilio Pronzati Quando il prodotto è sinonimo di un territorio con il Patrocinio di Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Regione [...]