Con la ricetta della marmellata di mele potete preparare una delle conserve più deliziose e versatili da mangiare o usare per farcire i dolci. La confettura di mele si può realizzare con [...]
Anche voi avete commesso almeno uno di questi errori con i legumi? Scopritelo continuando a leggere, così la prossima volta li eviterete. I legumi sono alimenti ottimi da portare in tavola per [...]
Brutte notizie su un ingrediente base della cucina italiana: presto non potremo più acquistarlo. Il suo prezzo triplicherà. L’elemento base della nostra cucina mediterranea è fortemente [...]
di Giulia Cannada Bartoli Castelvenere, nel cuore del Sannio, il comune più vitato della Campania, qui dal 2015in via Curtole, nella Valle del Sole, si trova la cantina di Giacomo Simone. [...]
Virgilio Pronzati LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO IN PIÚ [...]
Prevenzione e sostegno alla ricerca, con queste parole chiave è stato presentato alla città il Monteruscello Fest 2023. Da un lato l’agricoltura sana. Dall’altro l’azione benefica in [...]
Granchio blu, una razza aliena che sta sempre più infestando nostri mari. Ad ogni modo, pescare questo crostaceo in genere è controproducente perchè si rischia una multa. Quale procedura [...]
Nuovo Consorzio produttori olio extravergine di oliva FVG. Diciotto soci fondatori. Diecimila piante di ulivo su 25 ettari e un frantoio di ultimissima generazione. Un marchio depositato al [...]
La Stiria ritorna a Friuli Doc con i migliori prodotti regionali. C’è un luogo in Austria dove si può mangiare davvero bene. Perché ci sono ristoranti di qualità e di tradizione, ma [...]
LINGUINE AL LIMONE DELL’ETNA IGP, POMODORINI GIALLI DEL CILENTO E PANGRATTATO ALLE ACCIUGHE INGREDIENTI per 2 persone • 120 g di linguine Voiello • 400 ml di brodo di razza • 1 [...]
Il progetto di formazione inedito sul tema dell’Agricoltura, ideato dal Centro per la valorizzazione dell’agroalimentare meridionale e dallo studio di consulenza Gagliardi Associati, sarà [...]
Contrada Bricconi è un agriturismo in Val Seriana nato per ridare vita, attraverso l’agricoltura e la ristorazione, a un borgo del XV Secolo. Qui si producono formaggi e carne, e si propone [...]
Oggi prepariamo un dolcetto facile e veloce decisamente sfizioso, da gustare freddo. Un dessert al cucchiaio golosissimo. Volete un’idea vincente per completare il pranzo in modo [...]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha approvato un disegno di legge per [...]
L’abbinamento è inusuale per un piatto di orecchiette, ma lascia presagire un riuscitissimo e goloso pranzo. Un formaggio di carattere come il Pecorino incontra il prosciutto crudo di [...]
di Marco Bellentani Poggio al Chiuso è un’azienda a gestione famigliare, babbo e tre fratelli, nel cuore del Chianti Colli Fiorentini a Tavarnelle. Ben 22 ettari gestiti con fatica e [...]
Il Governo dà la possibilità della spesa gratis ai cittadini, ma decide cosa devono comprare: pesce fresco si, surgelato no ed é bufera. Il Governo ha adottato una serie di provvedimenti per [...]
L’OMS ha dichiarato di considerare l’aspartame come possibile cancerogeno, la comunità scientifica è divisa, ecco i prodotti in cui si trova. La notizia ha fatto scalpore, [...]
Oggi al posto del dolcetto facile e veloce ti proponiamo la ricetta di un liquore golosissimo come un dessert dall’intenso profumo di limone. Cosa c’è di meglio di un buon liquore [...]
Cos’è l’acquaponica? L’acquaponica è una tecnica agricola innovativa che sta prendendo piede in tutto il mondo, con un mercato da 4 miliardi di dollari e una crescita del 25% [...]
Approfitta della stagione per fare delle patate novelle croccantissime in padella con questa ricetta super facile, ci metti davvero poco! Sono davvero pochi i passaggi da seguire per fare questa [...]
Caseificio La Teresina a Piana di Monte Verna Via Arciaco 7 Tel, 0823 861743 Sempre aperto dalle 8 alle 19 La contraddizione principale in agricoltura e zootecnia è nel fatto che la continua e [...]
Scopri come fare la ricetta del gelo di limone, un dolce fresco ed estivo, tipico della Sicilia che è pronto in dieci minuti. Il gelo di limone non è altro che una sorta di budino ma è molto [...]
“Nel blu dipinto di blu” e “Meraviglioso” chi non ha mai canticchiato queste due celebri canzoni? È così che Polignano a Mare, quel piccolo lembo CLAMOROSO di terra [...]
Ecco la ricetta degli spaghetti al profumo di limoni di Procida, l’isola tanto amata da Massimo Troisi dove ha girato parte de Il Postino. Ti sveliamo come cucinare gli spaghetti con i [...]