Città del Vino. Si chiude la Presidenza di Floriano Zambon: una carica durata sei anni che ha portato tanti risultati positivi per i territori, contribuendo per esempio alla nascita della [...]
di Marco Milano La conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, ventiseiesima convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si è [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
Duino&Book #storiedivini. L’inaugurazione della due giorni a Portopiccolo, una vera e proprai maratona di appuntamenti culturali, si è svolta il 13 novembre 2021 alla presenza delle [...]
Sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 novembre 2021 – dopo 1 anno di assenza causa Covid – torna a Piacenza la decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: un [...]
DUINO&BOOK. PORTOPICCOLO (Sistiana): IL 13 E 14 NOVEMBRE AL PAVILION CENTRO CONGRESSI #STORIE DI VINI. Due giorni di grandi appuntamenti di libri tra storia, cultura, territorio, salute, [...]
di Roberto Giuliani Desidero fare una premessa, poiché trovo fondamentale precisare cos’è l’agricoltura rigenerativa od organico-rigenerativa, visto che spesso e volentieri termini [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Nell’ambito degli Eu Side Events Cop26 si è tenuta l'08 novembre 2021, negli spazi dell’ Azienda Agricola Isola Augusta di Palazzolo dello Stella, la Tavola Rotonda sul tema [...]
Trentesima edizione per la kermesse internazionale che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove, ogni anno, va in scena la selezione The WineHunter Award che durante [...]
Agricoltura locale sostenibile e distretti del vino bio verso la neutralità climatica, è il titolo della tavola rotonda - collegata al COP26 di Glasgow, 1-12 novembre 2021 - [...]
Lo ricordo come se fosse ieri, 19 giugno 2016, gara 6 delle Finals. I Cleveland Cavaliers guidati da un immenso Lebron James sotto di 1 – 3 nella serie contro i campioni in carica dei [...]
La manifestazione Legumi che passione, giunta alla VI edizione, si terrà a Stra, nella Riviera del Brenta lunedì 1° novembre. In piazza Marconi sarà allestita la grande [...]
Cambiamenti climatici e ripercussioni in vigna e cantina è il titolo del convegno delle Donne del Vino FVG a Fiume Veneto il 12 Novembre 2021 alle 17. L’incontro, è aperto a [...]
Alice Cebal, Pontives : Potrebbe per cortesia rispondere a questa domanda, da una dieta di 2200 calorie giornaliere sono scesa a una dieta di 1.800 calorie giornaliere, ma perchè non perdo [...]
Luigi Bellucci Quindici le serate enogastronomiche tra Fermano e Ascolano “Fare in modo che i produttori vengano conosciuti dai commercianti”, afferma Mirco Carloni. Alla [...]
10° MERCATO FIVI A PIACENZA:I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GUARDANO AL FUTURODal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo 680 Vignaioli. Al centro della riflessione itemi del progetto FIVI4Future: [...]
Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e SpiritsEUROPE associazioni europee di produttori, rispettivamente di vini e di spiriti, hanno presentato a Bruxelles alla presenza del [...]
La Germania non sta tagliando abbastanza le emissioni inquinanti che provengono dall’agricoltura: perciò la Commissione Ue la riprende, e la invita a fare di meglio. E dire che i tedeschi [...]
DOMENIS1898 e SANA 2021 il Salone internazionale del biologico e del naturale. L'azienda Domenis è pioniera dal 1999 nella produzione di liquori, creme e distillati biologici. È [...]
Il biologico è un settore che negli ultimi anni è cresciuto molto e che sta riscontrando sempre più interesse tra i consumatori. Come emerso nel corso dell’evento “Aspettando [...]
La geografia del Friuli-Venezia Giulia non si caratterizza “soltanto” per le vette dolomitiche, per i dolci colli solcati da filari di viti e per il mare che bagna la costa: [...]
Tenuta Sette Ponti presenta il suo vino un testimone ricco di storia ed eccellenza in edizione limitata, Vigna dell’Impero 1935 Tenuta Sette Ponti omaggia l’eccellenza vinicola con un [...]
Si preannuncia un autunno particolarmente caldo per le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ma il clima per una volta non c’entra. A far salire la “temperatura” è [...]