Graziella M., Modena Ho sentito dire che il cioccolato è a rischio d'estinzione? Che nel giro di pochi anni, si parla del 2020, potrebbe finire? Ma è mai possibile? Bisogna iniziare a [...]
I prodotti Rigoni di Asiago contengono esclusivamente materie prime selezionate e provenienti da agricoltura biologica. La cura artigianale, unitamente a sistemi di produzione innovativi, che [...]
Consorzio delle Doc del Fvg: incontro pubblico, a Casarsa della Delizia, il 15 gennaio 2016 alle 18 con l’onorevole Sani, l’onorevole Zanin e la senatrice Fasiolo. Nel corso dell'incontro [...]
Dolce al cucchiaio adatto a concludere qualsiasi tipo di pranzo o cena, festivo o meno, il creme caramel al limone costituisce una profumata e fresca variante del classico dessert di [...]
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’incontro sul tema della protezione transfrontaliera del Terrano, che si è tenuto a Trieste 8.01.2016. Fonte della notizia il Ministero [...]
Non sono solo le viti di Teràn-Terrano a crescere dall'una e dall'altra parte dell'ex confine. Le terre d'Italia e di Slovenia sono unite da un altro prodotto, in primo piano sulle tavole [...]
Un incontro tecnico a Trieste, palazzo della Regione, il giorno 8 gennaio 2016, fra l'assessore regionale FVG all'Agricoltura Cristiano Shaurli con rappresentanti del Ministero italiano delle [...]
Il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco IGP invitano a feste e turismo nel Veneto “Fiori d’Inverno” è un viaggio gastronomico tra le province di Treviso, Venezia e [...]
Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]
La frutta di oltre un secolo fa negli acquerelli collezionati online dalla Biblioteca Agricola Nazionale del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti.
L’avrete sentita un migliaio di volte e a pronunciarla sono stati sia il contadino dalle mani callose sia il general manager dai gemelli d’oro: ”Il vino buono nasce in [...]
Considerato da secoli una vera e propria medicina in grado di curare e prevenire piccoli disturbi di salute, utilizzato moltissimo in cucina, il miele, rappresenta per il nostro paese anche [...]
Il viaggio-inchiesta di Philip Lymbery alla scoperta di cosa si nasconde dietro la patina pubblicitaria della carne a basso prezzo parte dalla Ciwf (Compassion in World Farming), [...]
Come già scritto qualche tempo fa, saper leggere l’etichetta dei prodotti alimentari è il primo presupposto per fare scelte alimentari sane e corrette. L’etichetta consente infatti alle [...]
In un mio articolo ho parlato delle Strade del vino Campane. Leggi quiPurtroppo il progetto che ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso il potenziamento dell'eno-turismo non sembra [...]
Telefono: 0828944056Sito Web: OFFLINESede Amministrativa: Via D.Riccio 30 84049 Castel San Lorenzo ( Salerno) italiaCOMUNI COINVOLTI: Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Felitto, parte Aquara, [...]
Perché il grano nella nostra storia. I cereali hanno rappresentato e rappresentano, da alcune migliaia d’anni, la base dell’alimentazione umana. Perché, oggi, è in corso, [...]
Località Gallo a Corno di Rosazzo. A cavallo tra la Doc Collio e Colli Orientali del Friuli per quanto riguarda i vigneti. Lo diciamo perchè siamo stati ospiti dell'azienda Cadibon che ci ha [...]
Località Gallo a Corno di Rosazzo. A cavallo tra la Doc Collio e Colli Orientali del Friuli per quanto riguarda i vigneti. Lo diciamo perchè siamo stati ospiti dell'azienda Cadibon che ci ha [...]
Non partecipo spesso ai contest, ma ci sono casi in cui proprio non riesco a dire di no. Capita quando a proporti la partecipazione si tratta di aziende giovani e piene di buoni propositi [...]
Dopo le prime dieci posizioni ecco il resto della classifica 11- PASCAL DOQUET 75’000 bottiglie anno Pascal e Laure Doquet sono molto discreti e convinti del loro credo di agricoltura [...]
Direttamente da Singapore ecco a Reggio Emilia un giornalista che si occupa di vino e distillati. Kurt Ganapathy è un assaggiatore entusiasta e curioso, e – non trasurabile – dotato [...]
In una delle piazze che il mondo ci invidia, sabato 5 e domenica 6 dicembre 2015 torna il tradizionale appuntamento invernale con i migliori prodotti dell'enogastronomia e [...]
Sono bastate poche settimane dalla chiusura di Expo e già le tabelle di marcia del cantiere sull’area Rho-Pero si stanno trasformando. A modificare le geografie e le priorità dei lavori è [...]