Il governo sloveno vorrebbe aggirare le norme europee a tutela dell’Aceto Balsamico di Modena chiedendo alla Commissione Europea – tramite una norma tecnica nazionale – di [...]
Che cosa si può dire ancora, di non detto, di Carlo Cracco? Ha sempre operato con rigore, portando la sua esperienza e conoscenza sulle tavole dei suoi ristoranti. Ha accompagnato numerosi [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. E altresì stigmatizziamo il comportamento della Slovenia. La Slovenia, attraverso una norma tecnica nazionale, cerca di aggirare il sistema di tutela [...]
Ha fatto scalpore giovedì scorso l’arresto di tre macellai specializzati nella produzione della mitica salsiccia di Bra. Il motivo è l’aggiunta di solfiti, quale additivo chimico, [...]
Viaggiare a San Valentino tra regioni finanche in zona gialla è impossibile come raggiungere Montepulciano da un’altra regione che non sia la Toscana. Fino al 15 febbraio, infatti, è [...]
Che San Valentino sarà quello del 2021? Sicuramente una festa degli innamorati decisamente diversa rispetto a quella degli scorsi anni. Niente cene a lume di candela al ristorante, niente [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
Nonostante io non sia una grande consumatrice dei prodotti a base di maiale la salsiccia resta uno dei piatti a cui non so resistere. Voglio parlarvi di una ricetta semplicissima che prepariamo [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di Salumi ed insaccati regionali.La tradizione di questi prodotti nasce dalla necessità di conservare nel tempo le carni animali, essendo un bene [...]
Come tanti in questo periodo, mi sono fatta prendere dalla voglia di acquistare online anche la carne, dopo aver iniziato ad aprile ad acquistare verdura e frutta da un banco dell’Ortomercato, [...]
Il Grand Hotel Fasano è un albergo a cinque stelle di antica tradizione. Fondato nella seconda metà dell‘Ottocento come residenza di caccia della Casa Imperiale Austriaca, prende il [...]
Il sugo d'anatra è molto conosciuto nel veneziano, io ho dato una mia interpretazione alla ricetta tradizionale aggiungendo alla ricetta tradizionale del succo e lacune [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
Confagricoltura FVG. Bilancio dell'anno rurale 2020. «Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un andamento ondulatorio rispetto a vendite, consumi e [...]
Anche nella propria cucina di casa, circondati da sapori, profumi e aromi, è possibile fare veri e propri viaggi sensoriali che permettono di scoprire, sebbene solo mentalmente, luoghi e zone [...]
SanPa, luci e tenebre di San Patrignano, la prima docuserie italiana trasmessa da Netflix, è un successo di pubblico e critica. Ma sta spaccando in due l’Italia. Specie ora che da San [...]
Anche nella propria cucina di casa, circondati da sapori, profumi e aromi, è possibile fare veri e propri viaggi sensoriali che permettono di scoprire, sebbene solo mentalmente, luoghi e zone [...]
Certo, recarsi di persona in Valle d’Aosta per una frizzante settimana bianca o un rilassante weekend sulla neve è molto più gratificante, ma dal momento che l’epidemia ci rende [...]
Una calda e golosa fonduta di formaggio da servire con dei saporiti spiedini di mela e speck : un piatto semplice e veloce perfetto per le serate invernali. Calda e vellutata la fonduta di [...]
“Non è possibile!”, grido esasperato Papilionem. “Cosa è accaduto mio caro amico?”, fece Magnataro intento a levare dalle tasche i pesci che copiosi si erano intrufolati nel [...]
Lisbona è una meta da sogno per buongustai e curiosi. Dai ristoranti d’autore alle taverne centenarie, c’è sempre una tavola apparecchiata ad attendervi. Baccalà, frutti di [...]
Natale nell’Appennino Meridionale vuol dire Aglianico: è il momento di tirare fuori bottiglie lasciate riposare per anni e goderle grazie al lavoro del tempo che affusola i tannini, [...]
Il blocco dei trasporti via terra, dei traghetti e dei voli mette a rischio oltre 9,3 milioni di euro di cibo e bevande Made in Italy che vengono esportate in media ogni giorno in Gran Bretagna [...]
Come ben sapete, ogni giorno, per lavoro e per il mio blog, creo e cucino ricette nuove, giocando con le materie prime nella continua ricerca di contrasti di sapore, colore e consistenze. Per [...]
Pipolà è un portale di e-commerce che raggruppa più di 20 aziende agroalimentari del basso Lazio. Giovani imprese impegnate nel realizzare alimenti genuini e di alta qualità, nel rispetto [...]