I Vini passiti sono vini dolci, che normalmente si accompagnano ai dessert, ma anche a formaggi stagionati e, alle volte, anche a preparazioni culinaree che vedono protagonista il foie gras. [...]
Un piccolo grande capolavoro queste appena 5mila bottiglie di Vino Santo con rese bassissime (da 100 kili di uva poco più di 20 bottigliette da 50 cl) con appassimento sulle arele delle uve di [...]
Non sono state poche le stravaganze che, nell’anno appena concluso, hanno avuto come protagonista vini o liquori. Diamo allora una ripassatina ai “Peggiori prodotti della mente umana ad [...]
BUON NATALE IN (quasi) TUTTE LE LINGUE DEL MONDOItaliano: BUON NATALEAfrikaans: Gesëende KersfeesAlbanese:Gezur KrislinjdenArabo: Idah Saidan Wa Sanah JadidahArmeno: Shenoraavor Nor Dari yev [...]
La competizione globale di più ampia portata in tutto il mondo. Dicembre 2012, Amsterdam - Lucas Bols ha lanciato la settima edizione del concorso Bols Around the World, prestigioso concorso [...]
Oggi arriva un dolce lievitato ungherese tipico del periodo natalizio.Ancora una volta si tratta di un dolce arrotolato e il suo nome, bejgli, deriva dalla parola tedesca beugen, che significa [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
Le due competizioni di Vinitaly designano i migliori vini al mondo e la miglior immagine delle bottiglie. Per la prima volta resi noti insieme i premiati delle due competizioni.Al 20° [...]
Ebbene sì, è una domanda tanto banale quanto significativa e “vera”. Difficile creare un buon panino se il pane non è quello “giusto”. Gli ingredienti, salumi in testa, fanno la loro [...]
La palacinka e' un dolce tipico ungherese,e tipico della Mittleeuropa. Assomigliano alle crepes francesi , solo che sono prive di burro, il suo impasto e' fatto di farina, uova e latte e [...]
Raffaele Tizzano, salumaio di quarta generazione di Giulia Cannada Bartoli Tutto incomincia a Napoli ai primi del ‘900, quando Raffaele Tizzano apre una salumeria nei Quartieri Spagnoli, in [...]
Sono appena tornata da Budapest e mi sono messa subito al lavoro, ho comperato la paprica dolce e piccante. Ho organizzato una cena Ungherese , come antipasto il salame ungherese acquistato nel [...]
Se all’inizio sono stati i salami (ungherese, milano, felino, cremona), i protagonisti di questa nostra seconda puntata per la creazione di un panino perfetto sono prosciutti e affini (il [...]
Se la collocazione geografica, la conformazione del territorio e i fattori climatici influenzano i ricettari regionali, non meno importante è l’avvicendarsi di popolazioni, culture e [...]
Ripartiamo dalle basi, perché a volte è giusto farlo. Ormai siamo abituati fin troppo bene su questo blog, a vedere bellissime foto di panini realizzati da grandi chef stellati, in cui [...]
_Vin Santo del Chianti DOC Villa Petriolo_ “Così sei tornato a casa; ma qui ti attendeva con una nuova occupazione la mensa, che era ricoperta da appetitosi cibi e prelibati vini delle [...]
Il goulash è un piatto tipico della cucina ungherese diffuso in generale nell’Europa centro orientale. Si tratta di una portata che può costituire sia un secondo che un piatto unico [...]
Sarò tranchant, ma questa è una delle cose più trash, ignobili, improbabili e più tamarre che io abbia mai visto. Un’azienda tedesca ha ideato una linea di alcolici composta da rum, [...]
Buongiorno a tutti voi!!!! Volete prepare una merenda super golosa ( va beh lo ammetto anche un po calorica...) per questo pomeriggio? Scommetto che molto di voi si lascerebbero tentare da [...]
Scroll down for recipe in english Dire spezzatino di pollo in Ungheria è come dire spaghetti al pomodoro in [...]
Le Donne del Vulture con Luciano Pignataro e Marina Alaimo di Annito Abate “What Women Want”, anzi “What Wine Women Want”. Ci vuole un intuito, tutto femminile. Mettere insieme energia [...]
A casa mia si usa un’espressione che rende molto bene lo scenario intorno a me mentre scrivo, traducendo liberamente dal fiammingo: sembra che qui ci sia caduta una bomba… [...]
Clima: mai così caldo d'estate sulla Terra (+1.03°c). La temperatura media globale sulla Terra durante l'estate 2012 è stata la piu' elevata mai registrata prima con un valore di ben 1,03 [...]
Mi piace moltissimo il gusto della paprika e questa preparazione, ispirata ad una ricetta di un vecchio Sale e Pepe del 2010, rappresenta benissimo i miei gusti. Il condimento è cremoso, la [...]
Il gulasch è un tipico piatto mitteleuropeo, di origine ungherese ma molto diffuso anche in Austria, a Trieste e nei Balcani. Potrebbe essere definito genericamente come uno spezzatino di carne [...]