Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato [...]
Non si è ancora spento l'eco delle problema della carni trasformate iscritte tra gli alimenti cancerogeni, il dilemma sembra che si sia condannati a scegliere tra salute e piacere del gusto, [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
Teran (con l'accento sulla a), come facilmente si intuisce è un nome tipicamente sloveno. Sono soprattutto i veneti a saperlo, mentre ricordano che terrano per secoli fu l'equivalente di [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]
Uova alla PaprikaINGREDIENTI PER 6 PERSONE:6 uova, 350 g di ricotta ben sgocciolata, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di groviera grattugiato, 3 cucchiaini di maizena, 4-5 [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato la migliore cantina vinicola partecipante [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, Ha vinto una new entry, la cantina ungherese Chateau Pajzos [...]
La paprika è una specie di origine ungherese apprezzata e amata un po’ da tutti, è molto versatile in cucina e conferisce ai nostri piatti quel quid in più. La paprika è una spezia che si [...]
“Ti bastano i soldi Rebecca? Ma certo, scherzi mamma? Con questi soldi a Istanbul ci vivevo dei mesi!” Le ultime meravigliose parole di una giovane ragazza che con il suo zaino sta [...]
Ci sono storie legate alla solidarietà che fanno fatica a farsi notare nel flusso quotidiano di notizie, tra sbarchi di migranti, i morti nel Mediterraneo o nel deserto, durante la lunga [...]
Carne di manzo in brodo (Marhahúsleves) INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 kg di carne di manzo per brodo (polpa di spalla, fesa, scamone, muscolo, etc), qualche osso di manzo, 4 carote, 4 patate, 1 [...]
Pesce gatto in Salsa di Funghi porcini con Gnocchetti UngheresiINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 filetti di pesce gatto, il succo di un limone, 1 pomodoro, 1 cucchiaio di paprika [...]
Medaglioni di manzo in salsa di porcini con tortino di zucchine e patateINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 medaglioni di manzo, 15 g di paprika, acqua q.b., 50 g di farina, 200 g di [...]
Il 26 agosto2015 alle 18.30 Riccardo Blumer ai Coffe Talks al Salone degli incanti a Trieste nell'ambito della mostra "Il gusto di una città" presenta "INVENZIONE", una performance tra [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
Ferragosto 2015: cosa fare? Le offerte tra città, mare, montagna e collina non mancano. Tanti gli eventi proposti per soddisfare gli appassionati di ogni arte e disciplina o stile di vita. Vi [...]
Pollo alla Paprika UngheresePOLLO ALLA PAPRIKA (CSIRKEPAPRIKÁS) Ingredienti per 4 persone Per il pollo alla paprika: 1 pollo già pulito, 2 cipolle medie, 2 cucchiai di paprika dolce, 3 tazze [...]
SZENDVICSHÚS ÉS ZÖLDSÉG (Sandwich di carne e verdure)SZENDVICSHÚS ÉS ZÖLDSÉG (SANDWICH DI CARNE E VERDURE) Ingredienti per 4 persone: Per 4 panini: 300 g di farina, 80 ml di latte [...]
Alla ricerca di una buona ricetta di peperonata, magari in qualche versione che avesse un tocco di caponata, ci si imbatte nella ratatouille: una comunanza di piatti che va dalla Sicilia alla [...]
Sarà Palazzo Ghersiach a Villesse (GO) a fare da palcoscenico, domenica 19 luglio alle 21.00, al quinto appuntamento della 17.a edizione di "Nei Suoni dei Luoghi", festival organizzato [...]
CANNELLA E’ la corteccia di due tipi di pianta appartenenti al genere Cinnamomum, ridotta in fogli sottili arrotolati a formare dei bastoncini. Originaria dello Sri Lanka, è assai [...]
Ingredienti per 8-10 Kurtöskalás (dipende dalle loro dimensioni) Per l’impasto: 1 kg di farina 00 o 0, 120 g di burro, 100 g di zucchero, 2 uova medie, 4 tuorli, 60 g di lievito di birra [...]
Ingredienti per una torta dobos di 22 cm di diametro per circa 10 persone Per l’impasto: 175 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 7 uova, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di [...]
La 8° Grande Festa del Vino 58 Prestigiose aziende per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua ottava edizione, ideata ed organizzata [...]