Sono cresciuta mangiano spezzatino di manzo! Mia madre lo prepara spesso: rosso, bianco, con i piselli o le patate o entrambi alle volte con prezzemolo e tanto aglio e sicuramente anche la mia [...]
Lo spezzatino di vitello alla salsa di soia è un secondo piatto in umido, che ricorda vagamente i sapori della cucina asiatica, grazie all’uso della salsa di soia. In realtà è un piatto [...]
Il latte è naturale? Sarei possibilista anche se c’è una certa differenza tra il latte crudo munto in alpeggio e l’UHT proveniente da un allevamento intensivo della pianura padana. [...]
Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]
Da sempre appassionata a mousse e creme da proporre come aperitivo, questa al salame ungherese mi ha stuzzicata e l’abbinamento con il pane nero che faccio molto spesso, mi ha convinta: in [...]
Conchiglioni con ricotta, zucca e scamorza Questi conchiglioni li ho preparati qualche settimana fa, avevo comprato una zucca molto carina, si avete letto bene carina ed era sulla credenza, [...]
Un’orgia è stata interrotta dalla polizia in un bar di Bruxelles, che – al di là di ogni valutazione di tipo morale – semplicemente non poteva stare aperto per via delle misure di [...]
Vellutata di broccoli, con zucca e radicchio Il freddo è arrivato, un gran freddo e adesso le vellutate vengono ancora più apprezzate. Infatti, se fino a qualche giorno fa il freddo era una [...]
Greenpeace diffonde oggi una guida all’acquisto dei detergenti per permettere di scegliere prodotti privi di materie plastiche, usate spesso come ingredienti in detersivi e saponi per il [...]
La Mulino Caputo indice un contest per celebrare i cento anni della brioche “Bambini lavatemi le mani e venite a fare merenda !”, questo il richiamo affettuoso delle mamme quando [...]
Come oramai credo si sia capito, amo la pasta Rustichella d'Abruzzo tanto da sfornare qui sul blog ricette a profusione con i loro prodotti, per non parlare di tutti i piatti di pasta [...]
Parte da Napoli la celebrazione della ricorrenza del Danubio, il dolce-rustico che compie 100 anni. L’idea è di Antimo Caputo, Ad del mulino di Napoli. “Abbiamo ideato un [...]
A Budapest, il ristorante Costes, ha organizzato una cena stellata: un evento gastronomico sulla ruota panoramica Budapest Eye per arginare il problema del distanziamento sociale. Era stato [...]
La traduzione della parola ungherese Eszencia in italiano è essenza, in francese essence, in inglese essence, in spagnolo esencia. Facile no? Nell’estate del Covid le mete sicure per le [...]
Al via la stagione delle mostre fotografiche al Double Tree by Hilton Hotel di Trieste a cura de Le Vie delle Foto con la rassegna di scatti del fotografo ungherese Gyula Giulio [...]
L’azienda vitivinicola Planeta, con una storia di 17 generazioni e tra le più importanti in Sicilia – circa 400 ettari di vigneto e sei cantine in cinque territori (Menfi, Vittoria, Noto, [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
Nelle acque marine superficiali del Mar Tirreno centrale si riscontra una diffusa presenza di microplastiche, con concentrazioni elevate sia in aree fortemente impattate, come la foce del Tevere [...]
La panna cotta bicolore è un grande classico della pasticceria, qui declinato in doppia versione, a base di vaniglia e in un intramontabile cioccolato, un dolce al cucchiaio che non passa mai [...]
Calici di Stelle Aquileia: dal 7 al 9 agosto 2020 in piazza Capitolo e Patriarcato appuntamento con il grande evento estivo promosso dall’Associazione Città del Vino e realizzato dal Comune [...]
L’atto del mangiare all’aperto è definito, nei paesi anglofoni, con un mirabile sincretismo semantico translinguistico d’italica ispirazione, Alfresco dining. Espressione che, ora che ci [...]
Nonostante Tripadvisor, ho “scoperto” una buona pizzeria sul litorale romano – pontino, Gusto 19 (Pomezia, RM), valido motivo per uscire dal Raccordo Anulare e, addirittura, [...]
In alcuni romanzi di John Steinbeck, penso a Furore o Uomini e topi, lo sfondo delle vicende narrate è quello di una California molto meno appariscente e tecnologica di quella attuale. Polvere, [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
#parolegolose. Un ragoût (o dal 1990 ragout) è un tipo di preparazione culinaria francese definita come una miscela di stufato di carne cotta a fuoco lento in una salsa. Così [...]