E' passata anche l'Epifania e le feste sono finite. Secondo le varie tradizioni è iniziato il carnevale. E molti aspettano già i dolci fritti e non vedono l'ora. Per cena può dare [...]
Dopo il caos colori di questi ultimi giorni legati alle festività, torna da lunedì la divisione in zone arancioni e gialle (nessuna zona rossa, per ora) per le diverse regioni d’Italia, [...]
Le regioni che saranno in zona arancione da lunedì prossimo 11 gennaio saranno cinque, stando al Corriere della Sera. Per la precisione Sicilia, Lombardia, Calabria, Emilia Romagna e [...]
Vedere la ricetta del Calendario del Cibo Italiano con i Taralli di Venafro, per la GN dei Cavatelli e gastronomia molisana, ed innamorarsene prendendo la farina dal barattolo mente ancora si [...]
E’ successo un’altra volta: a Sala Monferrato, in provincia di Alessandria, è comparso un nuovo monolite fra le vigne della zona, che va ad aggiungersi a quello trovato in Trentino [...]
Ci sono innumerevoli piatti tipici locali che in Italia sono tradizionalmente associati al periodo delle feste natalizie, e in questi giorni li stiamo riscoprendo, ma sono troppo buoni per [...]
Siamo giunti alla terza puntata di MasterChef Italia 10: entriamo finalmente nel vivo della gara. Dopo la primissima eliminazione, giunta subito dopo aver creato la Masterclass, ecco che [...]
Durante queste feste ho voluto sperimentare una variante degli anolini piacentini: gli anolini al formaggio. Ho sempre conosciuto questa ricetta, ma mai mi ero cimentata, ed ero curiosa di [...]
Già ieri i Carabinieri avevano confermato che la morte di Agitu Ideo Gudeta, la rifugiata etiope che aveva fondato l’azienda La Capra Felice, era imputabile a un omicidio. Oggi arriva la [...]
È stata uccisa in circostanze ancora da chiarire Agitu Ideo Gudeta, la rifugiata etiope che aveva fondato in Trentino l’azienda agricola “La capra felice“, con cui aveva [...]
Il 19 dicembre Niko Romito ha aperto Bomba Temporary all’angolo tra via Trento e via Milano, pieno centro di Pescara. Lo chiuderà l’ultimo giorno dell’anno. Due settimane di apertura. Poi [...]
Alcuni studenti delle scuole alberghiere di Trento hanno realizzato (letteralmente) un “Dolce dono”: si tratta di un’iniziativa rivolta ai centri della Caritas e alle famiglie [...]
Preparare il dado vegetale in casa è veramente facile.Fatto con pochi e sani ingredienti e senza glutammato e conservanti chimici, questo dado vegetale vi sarà utile per insaporire risotti, [...]
Ad oggi conosco mia moglie da quattordici anni e siamo sposati da undici. In questo lasso di tempo ho avuto il grande onore di partecipare a sette matrimoni in terra polacca, di cui uno da vero [...]
La morte coglie sempre all’improvviso, è dolorosa e triste ma può essere risepttosa di una vita vissuta in maniera discreta e vitale. Se oggi in Italia si parla di pinot nero, di un vitigno [...]
Paolo Foradori si è spento nella notte del 22 Dicembre 2020. Paolo Foradori non ha segnato solo la storia dell’azienda Hofstätter. Riconosciuto come il padre del Pinot Nero [...]
Anche quest’anno a Trento qualcuno è andato “a caccia” di buone azioni: alcuni cacciatori hanno pensato di aiutare le famiglie in difficoltà donando carne di selvaggina. [...]
Qualche tempo fa Annamaria Anelli mi ha chiesto di partecipare alla sua newsletter, nata per accompagnare un nuovo podcast, Parole per conoscersi. Parla di sei parole forti, simboliche, potenti [...]
L’uva di Teroldego veniva chiamata “l’oro del Tirolo” nei secoli antichi. Questa bacca nera così pregiata è l’ingrediente principale della grappa Distilleria Pisoni. Coltivata nella [...]
L’ortofrutta italiana non è uno scherzo! Siamo primi produttori d’Europa insieme alla Spagna con oltre 13 miliardi di euro di valore. Dopo il vino siamo la seconda voce del PIL [...]
Ci avviciniamo alla fine dell’anno, quindi è tempo di tirare le somme. E Deliveroo lo fa a modo suo svelando quale sia la classifica dei 100 piatti più amati al mondo e la classifica dei [...]
Lo chef Mattia Sicher è il nipote del leggendario Bruno, da cui ha raccolto il testimone nella cucina del Pineta Nature Resort, dando continuità al percorso di ricerca, incentrato sulle [...]
Cari lettori di Scatti di Gusto, benvenuti nel fantastico mondo della tiella. Voi di certo conoscete la pluriosannata tiella barese, ovvero patateriseccozze di cui avete divorato la nostra [...]
Silvana Segna è una delle regine della cucina trentina. Della brigata di cucina alla sua “Locanda Alpina” fanno parte i due figli Francesco e Giulia (il pane fantastico è opera [...]
Se ormai il foraging modaiolo ha trasformato anche il più grigio abitante della metropoli in un mini Redzepi, conosciamo un luogo che si pone su un altro livello (con tutto il rispetto per i [...]