Risultati: 3287 per tannino
Pietro Zardini, ovvero l’Amarone come se fosse un film (da Oscar)

Pietro Zardini, ovvero l’Amarone come se fosse un film (da Oscar)

Fine autunno, tardo pomeriggio, cielo grigio, vigne a perdita d’occhio. Una scenografia che si sposa con la visita in cantina tanto quanto la carbonara si sposa con il pecorino. Abbinamenti [...]

tags : pecorino cantina recioto corvina amarone annata cinese vini riserva tannino
dal 20 November 2019 su:
vino alcolici locali

Vini russi a Chianciano, Poggio del Moro e la frontiera orientale del vino

Non è così semplice poter assaggiare vini russi vuoi per il prezzo, vuoi per la reperibilità ma, soprattutto, perchè non esiste ancora una scena molto ampia di produzione indipendente. Tolte [...]

tags : cantina nebbiolo malvasia cabernet chianti sambuca igt syrah pinot merlot
dal 18 November 2019 su:
vino alcolici locali
Garbole, i Tre Cristi e la forza delle storie dimenticate

Garbole, i Tre Cristi e la forza delle storie dimenticate

Quasi dimenticati. Quando parliamo di storie dimenticate pensiamo a racconti antichi e fragili. Appesi a fili come ragnatele, pronte a spezzarsi da un momento all’altro per precipitare [...]

tags : recioto cantina michetta tannino riserva bietole corvina zona beva manzo
dal 11 November 2019 su:
vino alcolici locali

Modena Champagne Experience 2019: i nostri preferiti

Modena Champagne Experience anche quest’anno ha convogliato schiere di sbocciatori compulsivi nel cuore della Lambruschi-Motor Valley. Una due giorni densissima di materia gessosa ed [...]

tags : soave pinot chardonnay ribes burro sake beva cru brut vini
dal 11 November 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

Radici 1995 Taurasi docg Mastroberardino

Il Taurasi più invecchia e più diventa moderno. I tannini si ammorbidiscono e la infinita freschezza di questo vino si ricompone mantenendo però una beva  sempre agile e scattante. Certo [...]

tags : taurasi docg classico
dal 11 November 2019 su:
alcolici vino
E' aromatico l'abbinamento di novembre  di Stappo alla regola

E' aromatico l'abbinamento di novembre di Stappo alla regola

Vi propongo un wine pairing tutto aromatico: un tipico piatto altoatesino accompagnato da un elegante Moscato alsaziano.VINO: MUSCAT 2016 GINGLINGER – FIX (ALSAZIA – FRANCIA)  VITIGNO: [...]

tags : moscato brodo funghi speck secco uva vini wine muscat porcini
dal 4 November 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Raffreddori senza freddi

Raffreddori senza freddi

Robby Muller, Kensington, Santa Monica, Los Angeles, 1985 Barolo 2005, Bartolo Mascarello: è la prima vendemmia che Maria Teresa Mascarello [...]

tags : cantina nebbiolo malvasia brunello di montalcino barolo pinot fiano erbaluce chianti birra
dal 1 November 2019 su:
vino alcolici locali

Il pollo a 4 zampe: che vino ci abbino?

Abito da dieci anni in una casetta in Via San Pietro. La via è stretta, a senso unico e profuma sempre di vacanza, le porte dei civici aprono direttamente sul marciapiede e da dieci anni più o [...]

tags : nebbiolo chardonnay cantina pollo lardo arnad dolci zona doc dop
dal 29 October 2019 su:
vino alcolici locali
Cachi: proprietà e benefici di un super frutto autunnale

Cachi: proprietà e benefici di un super frutto autunnale

I cachi, detti anche kaki o loti, sono dei frutti autunnali dolci e saporiti che posseggono notevoli proprietà e benefici per la nostra salute.I cachi sono dei frutti dal colore arancio acceso, [...]

tags : zucca dieta fibre dolci dessert castagne bevande naturale
dal 25 October 2019 su:
locali frutta verdura

Dal Suburbio VIII a Modena. La settimana alcoolicamente perfetta.

Acquisire per naturalizzazione la cittadinanza del Suburbio VIII Gianicolense ed eleggere Bravetta a residenza comporta agi e benefici sostanziali. Lungo Via di Bravetta ho il golden mile che [...]

tags : gamay ciauscolo pignolo lonza fiano igt barolo dolci sidro bianco
dal 25 October 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Spagna, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui vini della Galizia

Spagna, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui vini della Galizia

Quando Massimiliano Ferrari ci ha proposto di scrivere per Intravino un pezzo a partire da quella che è stata la sua tesi del Master Sommelier ALMA-AIS dedicata alla Galizia non abbiamo potuto [...]

tags : cantina frutta bianco piglio punta vini zona punti vergine vitigno
dal 24 October 2019 su:
alcolici cucina internazionale vino
Primi vitti autunnali

Primi vitti autunnali

Kerry Skarbakka2016, quaterna: Greco di Tufo 2016, Tenuta Ponte (€12*): frutta, erbe aromatiche, agrumi e diffusa traccia minerale - composto e grammaticalmente ineccepibile come al solito -, [...]

tags : fiano barolo rossese chianti sangiovese pinot toscano tannino bar beva
dal 15 October 2019 su:
vino alcolici locali
El Celler de Can Roca, o della cena della vita

El Celler de Can Roca, o della cena della vita

Ormai viaggio soltanto per sedermi a tavola. Macino chilometri con l’unico scopo di visitare i luoghi del cibo e del vino. Conosco le città e i Paesi attraverso i loro ristoranti. Ogni [...]

tags : cabernet cantina syrah sauvignon riesling pollo torta bar aglio fiore
dal 9 October 2019 su:
alcolici locali vino
Poggio al Vento Brunello di Montalcino 2013, il biologico e la 2015 in arrivo

Poggio al Vento Brunello di Montalcino 2013, il biologico e la 2015 in arrivo

C’è aria di festa a Montalcino. La 2015 sta arrivando e molte cose non saranno più come prima. Circolano voci di vendite en primeur e un cambio di passo che tutto il territorio sta [...]

tags : brunello di montalcino passito salsa bosco rubino funghi bianco frutta dolci orcia
dal 8 October 2019 su:
vino alcolici frutta verdura
Gateau di zucca, patate e funghi misti

Gateau di zucca, patate e funghi misti

Buono, anzi buonissimo: gateau di zucca, patate e funghi misti. Facile da preparare, allegro e sorprendente con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la [...]

tags : pecorino schiava cantina salumi funghi gateau salame annata ricette caldaro
dal 8 October 2019 su:
ricetta frutta verdura vino
Metodo classico Nicola Gatta e ostriche francesi

Metodo classico Nicola Gatta e ostriche francesi

Ho partecipato per qbquantobasta a una anteprima interessantissima condotta dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi e responsabile della Guida Vini [...]

tags : franciacorta pinot chardonnay tannino spumanti naturale riserva classico dolci cru
dal 7 October 2019 su:
alcolici vino locali
Abbinamento da Oltreoceano per lo Stappo di ottobre

Abbinamento da Oltreoceano per lo Stappo di ottobre

Rosso rubino impenetrabile. Precisa definizione olfattiva che si apre con note di frutta matura, mora e prugna, anche in confettura, poi eucalipto, caffè, fava di cacao e pepe. Avvolge il [...]

tags : cabernet sauvignon frutta fagioli rubino mora wine filetto bistecca rosso rubino
dal 1 October 2019 su:
vino frutta verdura alcolici

Durante le vacanze ho bevuto più di voi messi insieme (parola di Vincenzo Le Voci)

Piccolo pippozzo introduttivo perché il resto non l’ho scritto io. Sono profondamente convinto che certa intelligenza collettiva vada valorizzata. Per dire, se sei un farmacista con la [...]

tags : barolo nebbiolo pinot chardonnay sangiovese zucca collo jura alba cru
dal 30 September 2019 su:
alcolici vino locali

L’Alto Adige Wine Summit spiegato in breve

Norbert Niederkofler: “Cerchiamo di fare una scelta chiara sulla denominazione con cui presentiamo il territorio nel mondo. Al momento c’è troppa confusione tra: Sud Tirol, Alto [...]

tags : sauvignon cantina schiava pinot monte bianco burro reale olive vini
dal 20 September 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

Rosso Gravner 2010: l’anfora di Josko si tinge di rosso

Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodott Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul mercato [...]

tags : merlot cabernet sauvignon cocco zona vini tannino affinamento terracotta cabernet sauvignon
dal 19 September 2019 su:
vino alcolici

ROSSO GRAVNER 2010: L’ANFORA DI JOSKO SI TINGE DI ROSSO

Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodotte   Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul [...]

tags : cabernet merlot sauvignon cocco zona cru vini tannino affinamento terracotta
dal 18 September 2019 su:
alcolici vino
Vino biologico, biodinamico e naturale: le differenze

Vino biologico, biodinamico e naturale: le differenze

In collaborazione con Greenwine Tutti vogliamo vino biologico, se possibile biodinamico, magari “naturale“. Epperò, a conti fatti, non ne distinguiamo bene le differenze. Ormai [...]

tags : cantina bianco vini uva bio tannino agricoltura biologica viticoltura biodinamica naturale
dal 18 September 2019 su:
alcolici locali

Abbiamo (ri)assaggiato Sassicaia 2016 e gli altri vincitori del BIWA 2019, Best Italian Wine Award

Vi abbiamo  raccontato cosa significa assaggiare oltre 400 vini top da tutta Italia in tre infuocati giorni di Luglio in quel di Milano e oggi, nel giorno in cui si tiene la premiazione del [...]

tags : montepulciano sangiovese gavi vino nobile di montepulciano barbaresco barolo brunello di montalcino dolci bosco salato
dal 17 September 2019 su:
vino alcolici frutta verdura
La verticale di Guado de’ Gemoli e il 100/100 di Robert Parker

La verticale di Guado de’ Gemoli e il 100/100 di Robert Parker

Correva l’anno 1953. Il dopoguerra per tanti contadini marchigiani è durissimo e qualcuno cerca fortuna lontano dalla sua terra natìa. Trenta famiglie partono da Ascoli Piceno, si [...]

tags : cabernet cantina sauvignon merlot igt anice piceno salsa frutta brandy
dal 11 September 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Le tre età di Bolgheri nella verticale di Tenuta Argentiera

Le tre età di Bolgheri nella verticale di Tenuta Argentiera

La storia breve ma intensa di Bolgheri, pare rivivere in maniera frattale in quella di Argentiera, la tenuta che presidia l’estremità sud della DOC e che racchiude i suoi vigneti più [...]

tags : cantina fiorentina fuoco prugne bosco noce vin doc frutta ribes
dal 9 September 2019 su:
frutta verdura alcolici vino