In quel tratto la Via Emilia storica prende qualche giravolta: forse il tracciato originario è più vicino al breve tratto sterrato, e di certo non segue l’intrico di svincoli in cui [...]
I tagliolini aglio e olio con fiori di zucca saltati sono una variante della classica pasta con aglio, olio e peperoncino, in questo caso aggiungiamo i fiori di zucca saltati in padella e un [...]
Cercate idee per un primo piatto estivo e fresco? Provate i tagliolini all'arancia e pesto di pistacchi che lo chef Mauro Improta ha presentato in occasione della Prova del Cuoco. Questi [...]
Un primo abbastanza semplice e molto gustoso, tagliolini conditi con pistacchi scottati in acqua calda e ridotti in purea che donano cremosità, con l’aggiunta alla fine della melanzana ed il [...]
Ecco la ricetta dei tagliolini nero di seppia con gamberi, un primo piatto di pesce perfetto per un pranzo con gli amici per ricordare il mare e i suoi sapori.prosegui la letturaLa [...]
In pochi anni grazie all'associazione con l'alimentazione Vegana, con la Paleodieta, e la dieta Chetogenica, l'olio di cocco è divenuto sinonimo di salute.In una recente indagine pubblicata dal [...]
Cercate delle idee sfiziose per preparare dei primi piatti da leccarsi i baffi? Provate i tagliolini prezzemolati con cozze e vongole che lo chef Paolo Zoppolatti ha preparato nella [...]
La ricetta dei tagliolini rossi con telline e pecorino è un primo piatto estivo e sfizioso che porterà il mare sulle vostre tavole, una ricetta semplice che vi consiglio di provare. Questo [...]
Milano con il sole, Milano nel week end. Bellissimo!Piccole commissioni in compagnia dei bambini, un giro al mercato, la mozzarella di bufala fresca e l'affettato e un compleanno nel pomeriggio [...]
Forum Livii, e la via Emilia che l’attraversa. Una città che finisce nel cono d’ombra del post-fascismo, oscurata dagli schermi: eppure porta motivi di interesse legati proprio al [...]
Vi abbiamo già annunciato l'appuntamento del prossimo 4 luglio del Concerto del Gusto di Friuli via dei Sapori al Castello di Spessa. Leggete tutto a questo link Concerto del gusto al [...]
E finalmente è giunto il momento di utilizzare un bellissimo regalo ricevuto dai nostri A M I C Iin occasione del nostro 40mo anniversario di matrimonio.Oggi è il mio compleanno e [...]
Tagliolini al pomodoro “zeropuntozero” è la ricetta che Massimo Carleo, chef del Ristorante “Massimo Carleo Home Restaurant” a Potenza, presenta alla prima edizione del premio [...]
Sono dei tagliolini conditi con una purea di zucchine e cozze. La zucchine le ho ridotte in purea per dare cremosità al piatto, mentre le cozze con un po’ del loro liquido, le ho unite per [...]
Una ricetta veloce e sfiziosa per un pranzo tra amici Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la pasta secca all’uovo allo Zafferano Collina d’Oro . Germani [...]
Ho preparato i tagliolini con 2 parti di farina 0 e 1 parte di semola, 100g di farina per ogni tuorlo: 5 minuti di planetaria e finale di partita a mano, come si conviene. Ho fatto riposare la [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
di Marco Galetti Alice, Milano, in punta di stella e di forchetta, tagliolini cacio e pepe ai sette pepi Miramonti l’Altro, Costorio di Concesio, spaghetti al nero, pomodorini del Piennolo e [...]
Conoscendo la mia passione per il tè, mi hanno invitata al ristorante Izu di Milano per provare il cocktail al tè matcha. Si chiama The Ritual e prevede tutta una serie di ingredienti che [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
Mi occupo della rubrica “Scuola di cucina” da circa 2 anni, e nel corso dei mesi, attraverso gli articoli che ho scritto, ho scoperto di avere rivalutato nel tempo molti ingredienti che non [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Il precedente post sulla trasmissione di Rai 3 Report e food blogger ha avuto in sette giorni ben 89,796 visite, un record per quanto mi riguarda, segno che si tratta di un problema molto [...]