Tirare le somme su quali siano stati i migliori momenti gastronomici non è cosa facile, quando si sono fatti oltre 200 pranzi e cene (non solo per lavoro) seduti alla tavola di ristoranti. Sono [...]
Per salvarsi la serata e anche il portafoglio al ristorante sono stati scritti vademecum a iosa. Pare che il genere riscuota ancora un certo successo. Le nuove aperture sono numerose, [...]
Come fare il ragù di anatra? Oggi vi spiego come si prepara un ragù bianco, ovvero senza pomodoro, e, con questa ricetta sarete pronti per preparare il ragù con qualunque tipo di carne [...]
Sono appena atterrata a Tokyo per la settima volta e visto che ho solo pochi giorni ho cercato di pensare ai piatti imperdibili che dovevo mangiare prima di lasciare il Giappone. Il risultato [...]
[...]
Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu [...]
Solo 8 mesi e arriva già il primo straordinario riconoscimento. Andrea Ribaldone e la sua Osteria Arborina di La Morra conquistano la prima stella Michelin a conferma di un lavoro >> [...]
Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Per l’autunno 2017 Ariete ha deciso di puntare su quattro elettrodomestici indispensabili in cucina: la friggitrice Airy Fryer che si distingue per la modalità di frittura… ad aria! La [...]
I crostini con il dentice mantecato sono sempre presenti sulle tavole delle feste importanti , io in occasione delle prossime festività natalizie io pensato di realizzare una crema di dentice e [...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]
“Essenza del Gusto”: già il nome racchiude la sintesi della cucina dello chef Nanni Solinas, patron di questo incantevole ristorante presso il Lido Chelo, sulla bella spiaggia di sabbia [...]
Da quando la cucina è diventata il principale argomento dei media, mi sembra d'essere uno spettatore al circo equestre, i numeri passano uno dopo l'altro, l'avvocato che diventa chef senza [...]
Bastano poche lamelle per trasformare piatti consueti in prelibatezze per gourmet di lungo corso: tagliolini, carne cruda, uova, tutto viene impreziosito dal tartufo, bastano pochi grammi, una [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
Adoro la pasta fresca perché non c’è un modo di farla, ma c’è il modo di quella volta lì. La pasta fresca è una preparazione meteoropatica: soffre l’umidità e il caldo, e [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) Archivio storico reportage: -> Reportage del 7 Gennaio 2014 Lo staff dell’hotel [...]
Jacqueline M, Bordighera: Perchè alcune persone hanno un avversione al formaggio?Barbara M, Pescara: Mia figlia non vuole il formaggio, rifiuta qualsiasi tipo di formaggio, ha un consiglio?Le [...]
Ho acquistato una grossa ombrina, un bell’animale da 1,4 kg e ci ho fatto cena: l’ho sfilettata a passata al forno, finendola con una fiammata di grill dalla parte della pelle. Ne è [...]
Questa pasta deliziosa l'ho copiata da Giuliana, sì, proprio copiata, variando un ingrediente, le fave, e sostituendole con i piselli (i miei piselli dell'orto, raccolti sbollentati, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Fare la pasta fresca in casa è storia antica: dalla sfoglia tirata con il mattarello, si ricavavano già tantissimi anni fa le tagliatelle, i tagliolini, [...]
A volte nel meno ci sta il meglio: ad esempio in questo piatto che unisce sardità, golosità e bellezza. Il contrasto tra neri rossi bianchi e gialli, e i sapori precisi e decisi confortano il [...]
L’unica rima che ho trovato per la vita di Sal Tassa è “irrequietezza“. In lui albergano l’amore per la velocità ed il silenzio, il bruciore degli idrocarburi combusti [...]