Timballo di tagliolini al pastin (o salsiccia) e salsa tartufata. Il Pastin della Val Zoldana (prodotto tradizionale regionale), è un impasto di carne tritata grossolanamente di maiale e [...]
All’Antica Corona Reale siamo così affezionati che con gli Amici Gourmet ci torniamo almeno due volte all’anno da ormai molto tempo. Non potrebbe essere altrimenti: la storica insegna di [...]
A quasi 5 anni dall’apertura della prima sede Ciao Checca raddoppia aprendo un box all’interno del nuovo Mercato Nomentano. Dopo un paziente lavoro di consolidamento nella zona Campo Marzio [...]
Croccanti fuori, morbidi dentro con la mozzarella filante; un primo piatto davvero squisito e facile che ha il vantaggio di prepararsi in anticipo.NIDI DI PASTA400 g di tagliolini freschi [...]
La pasta con farina di fave fresche condita con gamberetti e limone è un primo piatto goloso nel quale gli ingredienti principali sono le fave che vengono utilizzate proprio nell'impasto col [...]
Se non si ha il mare proprio vicino e non c'è un altra possibilità del ultimo momento per mangiare un buon piatto di pasta con frutti di mare, per forza bisogna correre ai surgelati. Ecco, per [...]
Tagliolini al grasoporo. Non è facile trovare al mercato il gransoporo nostrano, grosso granchio parente della più raffinata granceola, che vive sulle rocce dell’oceano atlantico, ma [...]
Di solito acquistiamo i tajerin, i caratteristici tagliolini piemontesi preparati con soli tuorli (ne vanno 28 su un kg di farina!), già pronti nella zona di Asti, dove frequentiamo un [...]
Essendo da un po’ entrato negli “anta”, ricordo con una certa nostalgia alcuni piatti degli anni ’80, in particolare i tortellini con la panna ed il prosciutto cotto, [...]
Giovedì 12 aprile 2018, al Cinema Centrale, a Udine, ghiotta anteprima del Far East Film Festival e di Casa Ramen. Il ramen non si mangia: si slurpa! Sembra uno slogan degli anni ‘80, [...]
” Chen optò per il piatto speciale del giorno: tagliolini con cipollotti verdi croccanti e maiale sminuzzato. Qian invece ordinò tagliolini con gamberetti “al di là del [...]
Un primo piatto dal sapore autunnale, da riproporre tutto l'anno: sono i tagliolini dello chef di Casina Valadier Massimo d'Innocenti.
Archiviato il sushi, è ora di conoscere il ramen, gli spaghetti in brodo tipici della cucina nipponica. In esclusiva per il Far East Film Festival dal 20 al 28 aprile 2018 lo cucinerà [...]
Dunque, dunque dunque. Una mattina di fine inverno. Un po' di tempo a disposizione. Alcuni carciofi davvero belli. Una manciata di olive e frutta secca e tanta, tantissima voglia di mettere le [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliolini al vino primitivo Linea esagonale Tarall'oro500 gr. di carne trita di cinghiale1 carota1 costa di sedano½ cipolla rossa di Tropea1 spicchio [...]
La crostata di Tagliolini non e’ un dolce, ma un primo piatto ricco e molto antico che si usa fare a Napoli nei giorni di festa. Veloce da preparare, vi conquisterà! Ingredienti: 350 gr [...]
Nella mia cucina i limoni sono l’ingrediente su cui faccio più affidamento, forse quello che uso di più dopo il sale. Non posso immaginare una vita senza. Si insinuano dappertutto: se [...]
Oggi prepariamo una ricetta sfiziosa : il Tagliolino con porcino, crema di zenzero e scampo. Vediamo come si prepara INGREDIENTI per una persona: Tagliolino fresco gr 80, scampi n. 3, olio n. 2 [...]
Quando si pensa a Manduria, città degli antichi Messapi, si pensa immediatamente al vino Primitivo. E’ un legame molto stretto quello tra vino e territorio, che dà a questi [...]
Pubblichiamo l'articolo uscito su qbquantobasta di dicembre 2017 relativo all'arrivo del nuovo chef del ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. A breve pubblicheremo anche il report [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Cosa ne dite degli spaghetti all'astice per rendere speciale San Valentino? Si tratta di un primo piatto eccellente reso intenso, ma delicato dall'astice, un crostaceo particolarmente [...]
Mollica in Sicilia e nel resto del mondo non qualifica la stessa parte del pane: se al Nord è la parte molle – interna – del pane, mentre a Sud intende il pangrattato. Qui [...]