Si è svolto allo Sheraton Parco de’ Medici Hotel di Roma il XXV Congresso di JRE Italia. La sezione italiana dell’associazione internazionale che premia e promuove i talenti emergenti [...]
A quota 3.00 metri, dal ghiacciaio svizzero Titlis, sgorga un’acqua fresca e dolce, ricca di minerali e capace di armonizzare delicatamente il carattere forte dei distillati. E’ solo [...]
Bimby: un mondo tutto da scoprire… Come tutto ebbe inizio L’idea di Bimby è nata in Francia, il paradiso dei buongustai. Un signore svizzero che lì viveva ebbe l’idea di riunire in un [...]
Oh-la-là! Ed eccola qua un’altra lista, un’altra classifica dei migliori ristoranti. Dissapore non ha certo l’esclusiva: da tempo lo strumento del ranking è il più amato [...]
Da Gaggan Anand a Paolo Casagrande, inziano le cene stellate nella Svizzera italiana. Ecco i primi appuntamenti gourmet di S.Pellegrino Sapori Ticino 2018.
Il vino più caro al mondo è un Pinot Nero. Parliamo del Romanée-Conti, un vino ottenuto da un fazzoletto di terra di 1,81 ettari che produce circa 5.500 bottiglie all’anno. Prezzo medio: [...]
Mariella Belloni Torna la kermesse gastronomica che si snoda dal 9 aprile al 17 giugno. Nuovi piatti, ma una ricetta che rimane la stessa da 12 anni: un parterre di oltre 20 stelle Michelin [...]
La dodicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino porta in Svizzera dal 9 aprile al 17 giugno 2018 i variegati sapori delle cucine europee ed asiatiche. Protagonisti saranno 10 famosi [...]
Luoghi che evocano tempi velati dal tempo, come attraverso una fotografia di David Hamilton. Paesaggi confinati da uno sguardo finito, eppure grandioso; strade arrotolate, edifizi magnificenti, [...]
Aprile, dolce dormire… sfatiamo questo detto con tanti eventi e corsi sul tè in Italia e all’estero! La grande notizia è che sembra che i festival del tè inizino a spopolare in [...]
‘Cerchi nel Grano‘ è prodotto dall’omonima azienda agricola locale, dedicata alla coltivazione e alla vendita della preziosa spezia, oltre che alla produzione di farine di [...]
È frustrante pregustare un morso di cioccolato fondente e scoprire che la tavoletta da addentare è avvolta da una patina biancastra dal vago aspetto di muffa. Il cioccolato è perfettamente [...]
Appuntamento con la terza edizione di Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco. Il 3 e 4 maggio 2018 il comune vitivinicolo di Appiano (Alto [...]
Il rosti(o meglio rösti) è un piatto svizzero del cantone di Berna per la precisione anche se oramai è diventata una specialità nazionale a base di patate. Il rostipizza appetitoso che vi [...]
Oggi vi presento un piatto unico , una ricetta tipica della Germania , Austria e comune anche in Alto Adige . Si tratta dei wurstel bolliti accompagnati da Kartoffelsalat e broccoli .La [...]
Non capita praticamente mai, ma lo scorso fine settimana ho lasciato a casa da solo mio marito quindi questa mattina ho pensato di coccolarlo con una bella colazione servita a letto. Sabato e [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
È proprio vero che quando si è abituati ad agire puntando all’eccellenza, non si cessa mai di spostare l’asticella più in alto. Al Badrutt’s Palace di St. Moritz non mancava davvero [...]
Io lo capisco che questa cosa di mangiar cavallette e larve sia strana e simpatica. E divertente. E notiziabile. Notiziabilissima. “Sbatti il grillo in prima pagina” è diventato il motto di [...]
Mariella Belloni Riparte alla grande il circuito di eventi Chef in Green. Il format che Golf&Gusto, periodico degli amanti del gusto della vita, porta dal 2016 in alcuni prestigiosi percorsi [...]
Un'informazione che sono certo riguarderà anche il mercato italiano nel prossimo futuro. Il gruppo Ferrero si è unito al gigante alimentare Unilever (Magnum, Miko, Ben & Jerry's, Golden Card, [...]
Da Candida a Campione d’Italia è un’istituzione: la licenza di “trattoria” la ottenne a fine Ottocento e tutto in questo ristorante racconta di questi oltre cent’anni di storia, dagli [...]
Io ho un problema personale con la Sicilia. E non è nemmeno di facile soluzione.Qualcuno mi ha prospettato una scelta drastica: non andarci più e basta.Ma che diamine c'entra la Sicilia con un [...]
Andreas Caminada, 40 anni, svizzero di Ilanz, non è uno qualunque, ma il più giovane chef europeo ad aver ricevuto le tre stelle Michelin. Schloss Schauenstein, il ristorante del cuoco [...]
Grazie a un recente provvedimento che proibisce questa pratica in Svizzera, si è acceso il dibattito sulle aragoste bollite vive. Secondo la tradizione gastronomica, questo procedimento sarebbe [...]