Come ebbe a motteggiare ere fa un mistificatore di talento: “il lardo di Colonnata o lo trovi a Colonnata o su…”[inserire url a scelta]. Non è così per tutta una fronda di [...]
Anche se non passa un nanosecondo senza che ci diciamo quanto sia bella questa città e quanto siamo felici di essere qui, Cracovia è stata una seconda scelta. In principio, infatti, fu San [...]
Buongiorno a tutti e buona domenica....oggi vi scrivo dalla bellissima e fresca Parigi....per lo meno oggi si intravede un po il sole tra i nuvoloni.... Spero di riuscire a fare almeno una [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Settimana e mese archiviati. Per chi è ai monti e chi al mare, ecco in pillole le notizie che hanno fatto girare il mondo del vino questa settimana. THE INDEPENDENT. La Gran Bretagna cambia [...]
Mettere il burro e 100 ml di olio in una pentola sul fuoco, aggiungere le cipolle tritate e fare soffriggere, aggiungere poi i filetti di merluzzo a pezzetti e lasciarli rosolare a fiamma [...]
INGREDIENTI400 g di filetti di merluzzo2 cipolle100 g di burro2 bicchieri di whisky scozzese350 ml di brodo (va bene anche di dado)200 ml di panna da cucinaolio d'olivasale e pepePer la [...]
Dove mangiare bene a Roma. Pizza, seduti o da asporto, e ristoranti. Se lo sono chiesti al Guardian e hanno pubblicato due liste con 10 nomi per la pizza e 10 per i ristoranti. La prima [...]
Hanno messo a dura prova la capacità di resistenza ai fornelli con la Notte degli Chef. Hanno provato a spiegarvi che i 3 magnifici chef Esposito-Oldani-Pierangelini sono i colpevoli delle [...]
In qualsiasi modo vogliate chiamarli, il risultato non cambia: sono quanto di più morbido, leggero, soffice e profumato possa uscire dal vostro forno sotto forma di pane. Il nome non [...]
La chiacchierata con Ugo mi ha riportato indietro nel tempo, quando studente universitario, 35 anni fa andavo al Bambu perché trovavo birre diverse da quelle normalmente reperibili e [...]
Non è passato molto tempo da quando abbiamo parlato dell’agente segreto più famoso di tutti i tempi e di tutti i luoghi: 007 al servizio di Sua Maestà (la regina d’Inghilterra). Il [...]
Lo chiamavano ‘il respiro di Zeus’ per il suo profumo inconfondibile e penetrante, gli antichi Greci, che apprezzavano il timo e lo adoravano come una pianta divina, dai poteri [...]
Narra la leggenda che, nell’antico mondo gaelico (il termine deriva da “uisge beatha” o “usquebaugh”, più o meno “acqua di vita”), il primo whisky era di singolo [...]
Gli scones li abbiamo già conosciuti scoprendone la versione all’uvetta, si tratta di dolcetti tipici preparati in Scozia che si servono sia a colazione, spalmati con burro o [...]
Di DanielaScroll down for English versionVi ripropongo la ricetta degli shortbread per la rubrica il piatto storico, perché la pagina originale è scomparsa dal nostro blog per colpa di [...]
Di DanielaScroll down for English version GLI SHORTBREADGli shortbread, leggendo la definizione che ne da la solita Wikipedia è un biscotto tipico scozzese, tradizionalmente preparato con [...]
For the english version click here!!!!Eccomi qui nuovamente....e' da un pochino che non riuscivo ad aggiornare il blog. Ma ora ho un po di giorni a riposo e spero di riuscire a preparare qualche [...]
Choco Day da 'Primavera' a Sorrento con gelati al cioccolato e gadget gratis ai bimbi che si ritroveranno nella gelateria di Antonio Cafiero. Nella stessa serata, omaggio al Royal Wedding di [...]
Ieri come tantissimi altri milioni di persone ho organizzato un pic-nic!Erano veramente tanti anni in cui non partecipavo ad un pic- nic, ne mio, ne organizzato da amici... mi sono messa a [...]
Se con lo champagne si brinda alle vittorie, con il vino si raggiungono i successi. L'Ornellaia porta bene al calcio. Sono 60 in totale i trofei nazionali e internazionali vinti dai suoi tra i [...]
Doppio appuntamento con i prodotti della storica casa spumantistica di Conegliano. La prima tappa è stata la degustazione guidata dal Sommelier AIS Massimo Castellani insieme a Stefano Bottoli [...]
Vinitaly 2011 e "Sparkling Mediterraneo" ai nastri di partenza con Carpenè Malvolti, Agroittica Lombarda e Pane delle Streghe® Lab, partner d'eccezione in una esperienza sensoriale unica a [...]
Conto alla rovescia per l'appuntamento più importante dell'anno per il mondo del vino. Cinque giorni di degustazioni e assaggi con il salmone di Agroittica Lombarda e le 'Streghe' di sfoglia a [...]
E’ da parecchio tempo che giro intorno a questi burrosissimi e friabilissimi biscottini. E l’altro giorno mi sono decisa a provarli in versione salata. Splendidi e delicatissimi biscottini [...]