La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del [...]
Oltre 100 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 200 espositori: Cucinare, l’evento gastronomico del Nordest in arrivo alla Fiera di Pordenone. Terza edizione per il [...]
Il Ristorante All’Oro di Roma presenta il menù di San Valentino 2015, che sarà così composto: Aperitivo All’Oro Panna cotta di amatriciana Penne all’arrabbiata soffiate [...]
Fino al 22 febbraio a Roma, una delle mostre più interessante, per me, tra quelle aperte in questo momento: quella sul folle, straordinario, divertente, complesso e incredibile mondo di [...]
Le verdura di stagione è la mia fissa, e credo che sia una fissa che dovremmo avere tutti. Mangiare di stagione vuol dire approfittare del gusto degli ingredienti nel momento migliore, vuol [...]
Meraviglie fresche fresche di arrivo!!!Il cartone con il quale vi arrivano i prodottiTutti insieme!!!Crema all'aceto balsamico di Modena I.G.P. in bottiglia "PP" piccola ModenaCrèamCrema [...]
Roberto Rinaldini che tiene una lezione sulla sua #tilovvoCAKE non potevo proprio perdermelo! Fu così che, in una gelida e assolata giornata di fine gennaio, io e Simona partimmo alla volta [...]
Oggi, 3 febbraio, si celebra San Biagio protettore della gola e qui, in Abruzzo, sono molti i paesi che invocano la sua benedizione attraverso la preparazione e il consumo collettivo di pani e [...]
Domani c’è la convention annuale della Associazione Verace Pizza Napoletana al San Carlo nella quale, oltre ad alcune novità, si ribadiranno alcune verità, come quella che la farina [...]
In cerca di ispirazione per il menù di San Valentino? Chi meglio di Benedetta Parodi può rappresentare una fonte di ispirazione? Creatrice di pietanze super semplici ma non per questo poco [...]
Non solo pane, il primo appuntamento del 2015, con la stampa, il trade e un selezionato pubblico di appassionati, proposto per mercoledì 28 gennaio, dalle 16.00 alle 20.00, da Civiltà [...]
San Biagio protettore della gola i milanesi mangiano il panettone a avanzato a Natale e da voi?
Denominata “Capitale” incontrastata della Versilia, Viareggio è una splendida città di mare che regala il meglio di sé durante la stagione estiva, con spiagge e locali che attirano per la [...]
San Valentino è la festa dell’amore e crediamo che sia bello celebrare quest’amore anche a tavola, con un menù vegetariano che non porti in tavola sofferenza, ma sia un inno alla vita, [...]
Riso dolce Anche il “arroz doce” è una preparazione arrivata dal Portogallo, dove è molto diffuso. Viene servito come dessert e a merenda, ed è uno dei piatti tipiche delle “festas [...]
Di vizi non ce ne manca nessuno. Quindi quando abbiamo letto che il Consorzio Chianti (quello grande, grandissimo, con la C girata a forma di sorriso) sarebbe stato sponsor del prossimo Habanos [...]
La ricetta di oggi è un antipasto di origine uzbeka che ricorda molto la nostra insalata Russa. Può essere definita la versione più raffinata di quest’ultima. La ricetta delle aringhe [...]
La crostata di San valentino, cosi’ ho chiamato questa crostata con crema e pistacchi, non solo perché è decorata con i cuoricini ma anche per il suo sapore delicato e [...]
. Se per Carnevale, o in altre occasioni, volete organizzare una festa a tema, ecco alcuni suggerimenti che spero possano esservi utili: Abbigliamento e accessori. Abbigliamento 1100-1200 [...]
Ho un piccolo aneddoto da raccontarvi su queste frittelle di riso. il mio ragazzo non ama i dolci. prima che iniziassi a cucinarli non c’era verso di farglieli mangiare neppure con la [...]
Avete già deciso cosa prepararete a San Valentino? Un’idea a riguardo, perfetta sia per l’aperitivo da gustare in due che per l’antipasto, sono le madeleines salate. Adatte a [...]
di Enrico Malgi Cos’è che fa una gastronomia di qualità? Sicuramente la scelta di prodotti territoriali sani e genuini come quelli quasi tutti a marchio Dop e Igp della Campania, tipo la [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
Buongiorno!Ci si può forse innamorare di una liquirizia? Io dico sì.La mia storia d'amore inizia lo scorso novembre al Merano WineFestival: girando fra i produttori nella Culinaria e [...]
Carnevale cade in Febbraio che è quindi un mese grasso. Nel senso di ricco. Pieno di eventi ed incontri. Di assaggi e degustazioni.Per MiSsFoglia è anche il mese dell’amore – e non perché [...]