Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche [...]
Per raccontare di Villa Crespi sul Lago d’Orta non basterebbero pagine e pagine. Si potrebbe cominciare dalla storia della villa, oggi Relais & Châteaux, iniziata nel 1879 quando Benigno [...]
“Racconta il formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food Gianni Cosetti con la [...]
“Ci sono due categorie di chef che accettano la sfida di prendere in mano un ristorante stellato: i pazzi assoluti e le persone con gli attributi”. Con queste parole Francesco Bruno Fadda, [...]
Un nuovo ristorante/bistrot in via San Maurilio 4, all’interno del distretto delle 5 vie I due proprietari di San Maurì, Luca e Giorgio Raffaghelli, sono fratelli, età [...]
Un'altra ricetta con la pasta sfoglia la reggete? A mia discolpa questa non è dolce bensì salata. L’ho vista ieri mattina in un video su FB e a pranzo l’ho riproposta come appetizer, è [...]
Qui cominciamo a mettere le mani in pasta, oltre che nello zucchero… La ricetta di questo ciambellone espresso (anzi bound cake a voler essere pignoli) è nella sua base di quella volpona [...]
Dopo l’Expo di Milano (nella foto) un incontro per presentarsi ai cittadini: le eccellenze dell’arte floreale e dell’enogastronomia del Fvg a confronto. Il 23 ottobre, alle 10, Isola [...]
Daniele Luongo della Locanda della Luna di San Giorgio del Sannio propone la ricetta dei conchiglioni Rummo gratinati. L'articolo Daniele Luongo per Rummo |Conchiglioni gratinati sembra essere [...]
Domani appuntamento dalle ore 12,30 con la Gma Specialità, la linea dei prodotti della Bufalo Beef, lo chef Francesco Fichera e l’esperto gastronomo Giuseppe Acciaio, per la [...]
I GRANDI VINI VANNO IN SCENA AL BAGOLARO DEL FORTE MARGHERA Al Bagolaro del Forte Marghera, popolare ristorante di Mestre, propone una serata unica con degustazione di due grandi vini di [...]
Dopo il successo milanese, arriva a Roma (via La Spezia 127/A) il format del Gruppo Foodation, Burbee – Artisanal Burger&Beer, il cui punto di forza – come immaginerete – è [...]
Aumentare e migliorare la biodiversità nei propri campi, convertire gli scarti alimentari altrimenti inutilizzabili in biogas e poi energia, convertire tutti i trasporti delle proprie merci da [...]
Una ricetta dello chef Teo Farnetich, del ristorante San Rocco, a base di verdure, pancetta di maiale e pistacchio. L'abbinamento perfetto? Con il Franciacorta.
Meraviglie fresche fresche di arrivo!!!Il pacco!!!Tutti insieme!!!GROKSÌ! CLASSICO 60 grGROKSÌ! CLASSICO 60 gr RetroGROKSÌ! CLASSICO 24 grGROKSÌ! CLASSICO 60 gr RetroGROKSÌ! [...]
Sabato 7 novembre le strade di Castel San Giovanni schiuderanno ai visitatori tutta la calorosa accoglienza dell’appuntamento più gustoso dell’autunno: Cioccolandia.Stella polare per gli [...]
L’hanno chiamata “Una Pizza per…Amore” , non a caso. Visto che la Christian House, fondazione impegnata in opere di assistenza sociale e spirituale, ha ideato questo momento di [...]
La red velvet cake è una torta caratterizzata dal colore rosso e dall'aspetto quasi vellutato, fa parte della tradizione della cucina americana, è alta, a strati e farcita oltre che ricoperta [...]
Ed il viaggio prosegue verso Ponte di Legno, famoso centro turistico per chi ama gli sports invernali e non solo.Nella piazza centrale sorge l'edificio del Ristorante San Marco dello chef [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
Azienda Agraria Sanpaolo Uva: aglianico Fascia di prezzo: 26,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 [...]
SOLD OUT PER TUTTE LE “CENE STELLATE” DELLA PRIMA GIORNATA DI EIN PROSIT 2015, la rassegna enogastronomica in grado di richiamare nel Tarvisiano migliaia di appassionati e gourmand da tutta [...]
Si è appena inaugurata Magna, la Mostra Agroalimentare Napoletana, evento attesissimo nella città che vanta la cucina più antica d’Italia. Un contenitore di storie, arte, ricordi, sapori [...]
Nonsolobarolo è la prima cosa che viene in mente leggendo la lista dei piemontesi premiati. Il Timorasso, ad esempio va che è una bellezza così come il Roero. Bonus: Giulio Grasso [...]
Tre giorni di festa (sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 ottobre), con 300 espositori tra food e wine, 15 street food, 80 appuntamenti tra show cooking, wine tasting, lab e talk. Tutti compresi [...]