I biscotti di San Martino con ricotta rappresentano una delle tante ricette della tradizione legate a tale festività. Tra tutti i dolci questi risutano essere senz'altro i più ricchi. [...]
Dalle lontane terre siberiane, quest’anno - 2015 - la Bora si è fatta strada lungo l’Europa continentale già a fine settembre per farci assaggiare i suoi umori più frizzanti. In questa [...]
P: Territori, paesaggi, panorami, uno strumento e una cornice di vita per un’azienda di vino; il contesto e la culla di prove e sperimentazioni per un’auto e così Audi ha dato vita alla [...]
Inizia un nuovo importante percorso per la colatura di alici di Cetara. Il 28 ottobre 2015 si è costituita l’associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara. Si tratta di [...]
Sapete dire il nome della città con il maggior numero di pizzerie? Contrariamente a quello che si pensa, non è Napoli ma San Paolo del Brasile. Qui pochi mesi fa ha inaugurato Eataly con la [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
Se il 2016 sarà l’anno dei ponti, il 2015 ormai in chiusura ci riserva una gran “sola”: sì perché il Weekend d’Ognissanti ha deciso bene di piazzarsi, per l’appunto, nel [...]
di Enrico Malgi Dopo la piacevole serata trascorsa poche settimane orsono al Ristorante Le Macine di Luciano Ferolla ad Ascea Marina in compagnia di cari amici, con cui ho assaporato gli [...]
Hai mai sentito parlare di HAMBISTRO E MAIDO? Stessa via, stesso marciapiede, stessa proprietà. Famiglia che si allarga, dunque, grazie alla nascita di AMUSE BOUCHE; una bottega dai sapori [...]
È un piacere godersi l'ascesa costante dei fratelli Colleoni, talentuoso trio in grado di mettere d'accordo pubblico e critica, nonché di piazzare Treviglio sulle rotte [...]
Si avvicina la Festa di San Martino che, come da tradizione, viene celebrata l’11 Novembre. Numerose sono le preparazioni tipiche a riguardo, tra queste le frittelle da realizzare con la [...]
La rubrica dell'Italia nel piatto per i mese di novembre arricchisce la sua diversità di ricette tipiche italiane con il tema brasati, stracotti, umidi e stufati. Propongo per questa uscita [...]
Sono tornata in Friuli Venezia Giulia a distanza di poco tempo. Una regione dove la natura e la storia, le tradizioni e i sapori si mescolano creando un’atmosfera rilassante e a misura [...]
Da amante dei formaggi non posso che essere stata felice di fare da "madrina" alla tappa lombarda di una serie di eventi che hanno visto e vedranno i Formaggi Svizzeri abbinati a dei vini [...]
Ieri a Sorrento, sono stato invitato ad un Convegno, ma che dico, un CONVIVIO.E' da qualche anno infatti che la fondazione ITS BACT con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli [...]
I piatti scelti dal menu:- Apollo con croccante di pelle in cloroformio in 11 variazioni sul tema, accompagnato da un kir imperiale - Vietnam di Burrito con riso, formaggio, agnello, trippa [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
Una gustosa ricetta da Radio Chef, la seconda seguita edizione del concorso di Radio Punto Zero, ci viene proposta da Cristina P. di San Giovanni al Natisone (Ud). Eccovi gli Ingredienti: 200g [...]
"I confini sono i limiti dei popoli" ma non c'è niente come le "feste" comandate, o semplicemente solo l'idea di far festa, che sono in grado di accorciare distanze ed abbattere muri. [...]
Non aspettatevi un ristorante thailandese, Ic Che Thai a Firenze è piuttosto un takeaway con un’appendice dove sedersi e mangiare qualcosa al volo. Recentemente aperto in zona San Niccolò, [...]
In principio era il vino. Poi, attraverso le pratiche metallurgiche, riservate ai sacerdoti ed agli iniziati, non sappiamo bene da dove – Cina, India, Persia? – arrivò anche [...]
di Enrico Malgi Uno scenario di estrema bellezza si presenta alla vista come un documentario naturalistico di Folco Quilici. Nella retina si fissano bucolici paesaggi che trasmettono un senso di [...]
In uno dei periodi di più intensa riflessione, prima che lotta, al caporalato e allo sfruttamento della manodopera nelle campagne italiane, la voce più acuta è arrivata da chi la voce la usa [...]
Bologna la dotta, la rossa, ma soprattutto la grassa! Ma guai a farglielo notare, eh! Perché Bologna (e per metonimia il bolognese) l’è un bel po’ permalausa, e non molto avvezza alle [...]