Dentro la spudorata follia collettiva che ci fa mangiare hamburger un giorno sì e l’altro pure, noi che raggelavamo solo al pensiero, ci sono molte cose: il Lorenzo Jovanotti della cucina [...]
Una versione alternativa della piadina romagnola è il crescione, sfoglia ripiegata e farcita che prende il nome dell’erba omonima che veniva usata un tempo per riempirla. Vediamo come [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
I Tagli della Carne: Scamone Lo Scamone è un taglio di carne del quarto posteriore molto pregiato, costituito da muscoli che congiungono la coscia con la lombata. Di norma la parte posteriore [...]
Redazione di TigullioVino.it En plein della Puglia sul podio dei ‘Vini rosati tranquilli IGT – IGP’ e dell’Emilia Romagna su quello dei ‘Vini rosati frizzanti DOC [...]
Fortuna per pochi, sciagura per molti, il campionato di calcio si è concluso e con esso la strenua lotta per il telecomando della domenica sera. Ma se pensate che la Domenica Sportiva fosse [...]
Piadina romagnola La piadina , nata come il pane dei poveri, è una ricetta tipica della gastronomia romagnola famosa e apprezzata in tutto il mondo. Per quanto fosse un impasto semplice di [...]
Se c’è una cosa che Carla Anna Borletti Dell’Acqua Buitoni, in seguito per brevità chiamata Ilaria Borletti Buitoni ma anche “quella che dice che da noi si è smesso di mangiare [...]
Nonostante il tempo che sembra più autunno che primavera mi era venuta una voglia tremenda di mare. Io amo particolarmente Cesenatico. È un luogo delizioso che ha ancora mantenuto la sua [...]
Redazione di TigullioVino.it L'Aceto Balsamico Tradizionale racchiude nel suo profumo inebriante un universo fatto di pazienza e di saperi tramandati di padre in figlio. Il 28 maggio Enoteca [...]
E' finalmente arrivata la primavera e sopratutto la tanto agognata laurea!!! Oltre a una stanchezza cronica, questa laurea si è portata dietro diversi chili di troppo ed una [...]
Nella foto: stampa a ruggine romagnola¹ rappresentante P. ArtusiMinestre in brodoQuando sentite parlare della cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita. È un modo di cucinare un [...]
esta breve storia scorre a fianco del fiume Lamone, nella pianura romagnola, a pochi km da Ravenna. È un viaggio controcorrente che parte dalla foce in prossimità di Punta Alberete, [...]
Siamo sulla spiaggia di Rimini. Nel 1946, la guerra è appena finita e c'è grande voglia di ricostruire e ricominciare. In quell'estate Guido Guiducci, romagnolo Doc classe 1910, ottiene la [...]
“ Abbiamo una prenotazione per il 26 ottobre”, mi disse eccitata e sorniona un’amica nel mese di febbraio quando telefonò a un noto locale della riviera romagnola (noto per la lunga [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Dozza, giovedì 28 maggio 2013, ore 20.45 L'Aceto Balsamico Tradizionale racchiude nel suo profumo inebriante un universo fatto di pazienza e [...]
Insieme alle spiagge, alla movida, ai gelati giganteschi, la piadina costituisce sicuramente una delle principali attrattive della riviera romagnola. Questa schiacciata rotonda impastata senza [...]
La primavera dovrebbe essere arrivata, si fa decisamente desiderare, per fortuna che ogni tanto ci grazia con qualche ora di sole caldo e brillante, se no a forza di pioggia ci cresceranno le [...]
In questo week end malinconico di pioggia e noia (Beate le bloggalline loro invece hanno illuminato Roma con i lori sorrisi e abbracci!!) unica consolazione cucinare e mangiare...tanto con [...]
Oggi è una giornata intensa di pulizie primaverili, fuori c'è un sole pallido ma si sta bene così ho approfittato per pulire a fondo armadio, libreria, porta scarpe...ho staccato le tende e [...]
Nella mia dispensa ci sono ancora alcune cosette che facevano parte del mio bottino del Salone del gusto di Torino, tra le quali il Fagiolo cosaruciaru di Scicli e il Cece nero della [...]
La seconda edizione del convegno-evento “Le 100 Mani di Questa Terra”, tenutosi lunedì 15 aprile 2013, ha registrato un grande successo. Il convegno è stato pensato per fare incontrare [...]
Buon pomeriggio amici! Come va?? A me bene dai! Un po' di sonnolenza... E' colpa di aprile =) Programmi per domani? Io niente di speciale, faro un giro ad una gran fiera che fanno ogni 25 [...]
E’ arrivata la primavera… si spera definitivamente… che ne dite di preparare qualcosa di goloso e leggero da poter gustare tranquillamente seduti su un prato o in riva al mare [...]
Caldo o freddo? Il tempo bizzarro di questi giorni non invoglia a buttarsi a capofitto nelle preparazioni primaverili, così resto vaga anch’io e incerta come il meteo, mi butto su uno di quei [...]