Prima che finisca l'estate, raccogliamo o acquistiamo il basilico e facciamo scorte profumate per la cucina d'inverno. Ecco la ricetta del Consorzio Basilico DOP 8 mazzetti o 1 bouquet di [...]
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cosa c'è di più allettante, a fine pasto, di un maestoso zuccotto panna e cioccolato? Quello che vi proponiamo oggi proviene dalla Prova del Cuoco, ed è pronto per lasciare di stucco i [...]
Il pane di Muzzana al centro della Festa dei Beni comuni. Sono giorni davvero speciali quelli del prossimo fine settimana per alcuni comuni della Riviera friulama, dislocati fra Stella boschi e [...]
Una grande foresta ricopriva anticamente la pianura tra il Livenza e l’Isonzo: si chiamava “Silva lupanica” e Plinio il Vecchio la descrisse nel 1° secolo d.C. Di quella selva ono [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Spiagge dorate, tanto divertimento e piatti tipici che fanno esultare le tue papille gustative. Ecco 5 piatti tipici che non puoi non aver assaggiato sulla Riviera Romagnola. Li hai provati [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Oltre 200 fra enologi, agronomi, viticoltori e rappresentanti di istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni e consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati giovedi 24 [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Assoenologi Friuli Venezia Giulia propone la consueta riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2017. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo scopo di [...]
Una grande vetrina per i vini rossi a base Groppello e le produzioni tipiche della Valtènesi dal 26 al 28 agosto 2017 alla Fiera di Puegnago del Garda. Lancio del nuovo Premio Rosso [...]
Nascono a Roccalumera, in Sicilia, cuore del Mediterraneo, i liquori artigianali “Giardini d’Amore” e di questa terra ora arida, ora rigogliosa di macchia mediterranea e di profumatissime [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Francese o italiana? Facciamo mediterranea. La torta allo yogurt rientra tra i fondamentali. Non è una delle ricette base per i grandi chef, ma lo è per [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
La terza e ultima parte della mia compilazione di letture sulla storia della bevanda odorosa in Liguria riguarda Genova. O il genovesato, come usa dire per l’areale allargato – del [...]
Come ogni preparazione “storica” della cucina popolare, anche il ragù ha il suo bel milione di varianti – pur divise nelle due fazioni principali: il ragù bolognese e [...]
La coltivazione della vite nella mia regione è un fatto storico risalente. Qui ho raccolto estratti da molti testi a mia disposizione, e provo ora a raccontare come questa storia si è [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali dell’anno divisa in tre post: 1) Le migliori 10o gelaterie artigianali [...]
“… un viaggio di sapori e tradizioniche percorrono l’Italia intera.”Una riserva preziosa, un’oasi virtuale esclusiva di prodotti enogastronomici di alta gamma provenienti unicamente [...]
Se noi italiani consideriamo il tartufo un inflazionato dolce da ristorante pizzeria, per molti stranieri è una scoperta ghiotta e degna di considerazione. Tanto che Tony Wolf, disegnatore e [...]