L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
Due weekend sui Colli Berici in occasione della mostra Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Appuntamento dal 30 marzo al 1 aprile e dal 6 all’8 aprile Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i [...]
Il Valtènesi Chiaretto si prepara a tornare in tavola con il millesimo 2017, sul mercato a partire dal 14 febbraio 2018. L’anteprima ufficiale della nuova vendemmia è in programma il 18 [...]
Appuntamento il 26 marzo a Villa Foscarini Rossi di Strà (Venezia) con oltre 50 viticoltori europei. In apertura il simposio dedicato ai vini della Mitteleuropa Una nuova sede, un simposio sui [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
Poveri, ma non poverissimi, i passatelli sopravvivono nelle consuetudini popolari: sopra tutto di Romagna, ma anche Emilia, e altrove. Pane vecchio, formaggio e uova gli ingredienti, estrusi [...]
È dura la vita del ristoratore ai tempi di Tripadvisor. Uno strumento che sulla carta democratizza e universalizza le altrimenti elitarie recensioni di ristoranti, ma che della democrazia e [...]
In questi giorni la Strada del Vino e Sapori FVG è stata presentata agli operatori e a tutti gli appassionati di enogastronomia. Ora la Strada si amplia con nuovi aderenti, lancia il [...]
A Milano dall’1 al 3 febbraio degustazioni e incontri a cura del Consorzio Olio Garda DOP durante la tre giorni dedicata all’olio ideata da Luigi Caricato Dall’1 al 3 febbraio 2018 Milano [...]
La mia bisnonna Angelina era romagnola, di Meldola, in provincia di Forlì e diceva sempre: “qualsiasi sia il tuo problema, mangia che ti passa”. Per lei il cibo era una panacea di ogni [...]
Virgilio Pronzati Torna Olio Officina Festival a Milano, nell’intrigante scenario del palazzo delle Stelline. L’idea di Luigi Caricato, notissimo “oleologo”, si [...]
A Milano dall’1 al 3 febbraio degustazioni e incontri a cura del Consorzio Olio Garda DOP durante la tre giorni dedicata all’olio ideata da Luigi Caricato Dall’1 al 3 febbraio 2018 [...]
Virgilio Pronzati I Consorzi di Tutela dell’Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure e del Basilico Genovese DOP puntano sui giovani agricoltori. Martedì 23 gennaio si [...]
La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia si presenta al territorio. La Strada collega la costa con l’area montana del Friuli Venezia Giulia, passando per i vigneti e le [...]
Napoli 1000 Gourmet Pizzeria Via San Pasquale 51 Tel. 081.406914 www.1000gourmet.it Su Facebook Aperto Sempre Chiuso mai di Tommaso Esposito Siamo nel salotto buono di Napoli. Sulle rampe di San [...]
Una completata la raccolta, la preparazione delle olive può condurre a prodotti di vario tipo, oltre alla classica produzione di olio. Ad esempio in Basilicata le infornano dal 1700, tanto che [...]
Da quando si è diffusa la notizia che comprare il pandoro per Natale avrebbe potuto salvare dal fallimento Melegatti, e che i 156 lavoratori senza stipendio da agosto speravano nella [...]
Il giorno in cui Tavecchio si atteggia a statista, in cui alcuni amici confermano un 100/100 al Monfortino 2010, in cui altri amici prevedono un 100/100 per il Monfortino 2014 ancora in botte [...]
La prima. La più famosa. La più venduta. La più criticata. La guida Michelin, quella che tra allori e polemiche tiene banco dal lontano 1900, quando i fratelli André e Edouard Michelin [...]
INGREDIENTI: 130 g di cioccolato fondente 100 g di granella di nocciole 200 g di zucchero a velo 30 g di cacao amaro 40 g d’Olio Extra Vergine d’Oliva cacao zuccherato q.b. Fate dapprima [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
di Franco D’Amico Si racchiude un triangolo del buono, con l’esclusiva e tipica cucina improntata sul baccalà, dopo Vairano Scalo nell’Alto Casertano e Frosinone, Antonio Ruggiero & [...]
Nasce la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Una strada unica che idealmente collega la costa con l’area montana del Friuli Venezia Giulia, passando per i vigneti e le [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]