Se vi dico gnocco fritto cosa vi viene in mente? A me un impasto a base di farina, latte e strutto che da origine a una sorta di nuvola di pasta che si gonfia durante la frittura. Lo gnocco [...]
“ Non ci può essere tradizione senza una mente contemporanea. Ai Weiwei che fa cadere per terra un vaso di duecento anni non lo fa per prendere le distanze dal suo passato, ma per [...]
Budino al pistacchio CameoSeeeeeeeeee lo so che sono una foodblogger e che noi i preparati mica li mangiamo.... noi le torte le facciamo a mano nel solito vecchio modo che non passa mai di moda, [...]
Ingredienti per 8 persone: per l'impasto60 g di farina20 g di fecola di patate3 uova1 limone non trattato90 g di zucchero (+ quello per la carta da forno)burrosaleper la crema1/2 l di [...]
Li adorano incondizionatamente, totalmente, esageratamente!!!Soprattutto quelli rossi e gialli.Sono i loro colori, beneauguranti ed addirittura imprescindibili per un matrimonio, quello [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosato degustato. Si ripete come miglior vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Francia e l’Austria si [...]
Settembre è il mese della ripartenza, ricco di eventi e manifestazioni. Eccone un paio della scorsa settimana che mi hanno incuriosita.A Reggio Emilia si è svolta la terza edizione di Food [...]
Settembre il mese della ripresa, dei buoni propositi e della voglia di fare.A noi piace, tantissimo.Vicky l'Uvetta con orgoglio è una grande della scuola materna ed attende di aver [...]
Uno tira l’altro. Dopo l’entusiasmante week end a FoodJoy, evento off del Festival della letteratura di Mantova, mi preparo all’appuntamento di Reggio Emilia, Food Immersion, [...]
Le vacanze sono terminate, la ripresa è lenta nell'attesa dell'inizio della scuola materna che detterà orari più serrati e ritmi incalzanti.Abbiamo inseguito il sole che è stato [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
L'aceto balsamico è un condimento tipico, prodotto in provincia di Reggio Emilia e Modena; per produrre il semplice aceto balsamico (non tradizionale) si parte sovente dal semplice mosto [...]
La qualità in tavola Accompagnare i pasti con un buon vino o con un’ottima birra è sempre un buon modo per valorizzare i sapori. Per questo è necessario scegliere con cura le bevande [...]
Reggio fa la parte del leone con 45 vini e 19 aziende Si è svolta nei giorni scorsi a Reggio Emilia la quinta edizione del Concorso Enologico “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco” [...]
Certo che per spegnere 80 candeline ci vuole un grande soffio e il consorzio Parmigiano Reggiano le ha spente a Cibus simbolicamente, con qualche giorno di anticipo, aprendo una forma di [...]
. . . . “Il centro storico di Reggio Emilia e i suoi locali danno il bevenuto ai visitatori, pronti ad offrire gusto e convivialità a cittadini e turisti che visiteranno le mostre, [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Redazione di TigullioVino.it Il nuovo modo di comprare vini, birre e cose buone in gruppo ideato dal social network Vinix, fa tappa a Novellara (RE) il 10 maggio per un incontro diretto tra [...]
Con una torta salata andate sempre sul sicuro! Sia che la serviate come aperitivo, come antipasto o più velocemente come piatto unico in una cena al volo! Ma ora inizia anche il tempo delle [...]
L’Osteria di San Marco a Resana, in provincia di Treviso, assume. Requisiti. Che sia donna. E che sappia due lingue. L’inglese e il dialetto veneto. Senza passare per la lingua [...]
“Sempre in giro a bere (cit.)” Me lo dicono sempre mia madre, ormai rassegnata alla mia vita da zingara, e gli amici, per lo meno quelli che non mi seguono nelle scorribande birrarie. Sì, [...]
Forse e senza forse, è il dolce carnevalesco più conosciuto e diffuso, tanto che tutte le regioni d'Italia ne hanno la propria versione e danno loro un nome tipico, caratteristico ed [...]
Chiaroweb Sorgentedelvino LIVE: i vini unici e irripetibili di 150 vignaioli naturali si incontrano, dal 15 al 17 febbraio 2014, alla Fonderia di Reggio Emilia Il lavoro che segue le leggi [...]