Anche questo mese, nonostante la calura, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier non ci fermiamo e vi proponiamo un nuovo appuntamento della rubrica che tanto amate e che anche noi amiamo, [...]
succo di ananas e zenzero Con il caldo africano di queste ultime settimane, ho pensato spesso al succo di ananas e zenzero della mia amica Kady, la mamma di Maryam, compagna delle elementari [...]
Pronto per la stampa il numero di qbquantobasta di agosto! Marmellate e peperoni in primo piano, una interessantissima dissertazione sui vini autoctoni di Enos Costantiini, il ristorante di [...]
Teo sorride largo quando nel suo orto di sabbia nasce il primo habanero. Dice, L’orto mi piace ma lo maltratto, non ho mai tempo. Però qualche soddisfazione me la dà lo stesso, oggi [...]
La prima volta che ho mangiato la zuppa di pesce fuori dalla Liguria ero un assolutista. Nel senso che non concepivo qualcosa di diverso da quella tipica delle nostre terre, con scorfano, [...]
Quanto ci piace mangiare il pesce? Non credo, però, che pulirlo ci rallegri allo stesso modo. Si tratta di un'operazione meticolosa che richiede tempo e pazienza ma che, soprattutto, varia a [...]
- Ci sono due mojos, due salsine fondamentali, quella rossa e quella verde. Ma le salsine cambiano a seconda dell’erba che ci si mette. Una salsina fredda va usata per accompagnare [...]
Le Linguine alle vongole sono un primo piatto a base di pesce dal gusto delicato e dal profumo avvolgente, particolarmente indicato per essere preparato durante questa calde giornate [...]
Oggi scopriamo come realizzare una besciamella particolare, indicata per le preparazioni di mare come i paccheri ripieni con asparagi e gamberi o i cannelloni misto mare.La besciamella di mare [...]
La panna cotta rappresenta un classico dessert di fine pasto semplice, veloce e di grande effetto. D’inverno è meravigliosa con la salsa calda al cioccolato, d’estate è [...]
Non so da voi, ma qui le temperature oggi sono calate molto: per non sentire la mancanza dei giorni passati, quindi, io oggi accendo il forno! 😀 Solo per 20 minuti però: giusto il tempo di [...]
Il castello di Donnafugata, fatto di pietre che sembrano brillare al sole, il porto di Licata e la spiaggia di Cala del Re: sabbia finissima, mare verde e rocce abbracciate [...]
La cucina turca di Istanbul trae origine dalla cucina ottomana con la fusione e il raffinamento delle cucine dell'Asia medio orientale e del Mediterraneo creando così una gran [...]
Menù ad esempio della dieta a Zona: L’aspetto più importante della dieta a Zona è il momento del cibo o il tempo dei pasti: infatti, nello stesso modo in cui pianificate le attività [...]
Com’è o come sarà la vostra estate? Mare o montagna per le vacanze 2015? Noi, per il secondo anno consecutivo, abbiamo optato per il mare palermitano e in questi giorni di grandissimo [...]
Altro secondo a base di pesce fresco che, si sa, mette sempre tutti d'accordo e non ha bisogno di chissà quali ingredienti per dare vita a delle pietanze di grande gusto. Così come accade nel [...]
Immaginate Rimini e Riccione come sinonimo di spiagge a perdita di vista, vita notturna, locali aperti fino a tarda notte e mega discoteche? Ci siete, ma andate oltre e guardate >> [...]
Una ricetta di Bruna di coquinaria, ottima, veramente piacevole in queste giornate bollenti (qui la sua, esteticamente molto meglio della mia) 500 g di calamari 500 g [...]
La ricetta di oggi è dedicata a tutti gli amanti del tonno. Un secondo piatto a base di pesce fresco dal vago sapore orientale dovuto alla presenza della salsa e dei germogli di soia. Semplice [...]
Vi piacerebbe vedere il vostro disastro "salvato" qui su Ecocucina? Allora fate come Benedetta: scrivetemi a info@ecocucina.org! Potrebbe diventare il protagonista del prossimo video di [...]
Con il gran caldo di questi giorni è tanto se mi sono messa in cucina a condire un insalata, io avrei mangiato solo gelato direttamente dalla vaschetta, sotto la bocchetta dell’aria [...]
Nella lista di pesci e frutti di mare per il mese di Luglio, vi abbiamo consigliato tantissime varietà, tra le quali anche le famose Vongole Veraci. Ovviamente, arrivati a questo punto, non [...]
Ha destato molto interesse lo spostamento di Luca Collami, dall’operaia Sestri Ponente alla Boccadasse pettinata dalla brezza marina. Aldilà dei cliché, è una nuova apertura che, [...]
Titolo: Storie in cucina – Ricordi, Racconti e Ricette Non aspettatevi un classico libro di ricette, perché questo è prima di tutto un libro da leggere per i bellissimi racconti di Caterina [...]
Sarò prevedibile, sarò classico, sarò noioso, ma per me il tiramisù è imbattibile! Lo mangerei sempre, lo ordino spesso al ristorante ed ultimamente cerco nuove forme e sapori per [...]