Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Spesso e volentieri mi capita di ricevere messaggi o chiamate da amici e conoscenti che mi chiedano qualche suggerimento per pranzo o cena. Girando molto, ne provo tanti, un po’ per lavoro, un [...]
Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. Naturalmente stiamo parlando di un arrosto [...]
Cavolo nero con patate. Lo so, è una ricetta semplicissima e non avrei mai pensato di pubblicarla, perché la preparo in media una o due volte la settimana e pensavo fosse una cosa che [...]
Una zuppa cremosa e calda, dolce. Gamberi piccanti e speziati. Accompagnateli con dei crostini di pane croccanti e il vostro pranzo sarà perfetto! 150 g di piselli secchi decorticati [...]
La scorsa edizione del congresso internazionale Identità Golose Milano aveva come tema La forza della Libertà declinata ne Il Viaggio. Gli uomini viaggiano, i prodotti viaggiano, le idee [...]
Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
Mi capita spesso di notare che praticamente tutte le aziende o le attività commerciali puntano gran parte della comunicazione sulla tradizione e sulle loro origini: la continuità storica come [...]
“Mi piacciono le donne che assomigliano ai grandi Bordeaux” dice lui, cercando di rispondere alla mia domanda “Perché ami tanto i Bordeaux?”. Li ha conosciuti molto [...]
Il pane al farro è un prodotto da forno semplice e genuino, nato per accompagnare i piatti che si è soliti portare in tavola con gusto e nutrimento. Il profumo inebriante di questo pane [...]
Si torna a parlare di pane con la seconda edizione di LSDM Caputo Chef Project, progetto firmato LSDM e Mulino Caputo, in collaborazione con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog. Dopo il successo [...]
E chi lo sa se gli hot cross buns, panini al latte soffici e speziati, magari con la cannella o i chiodi di garofano, vantano estimatori anche in Italia. Molto diffusi nei Paesi anglosassoni, [...]
Si spera che non capiti più. Che oggi non sia come l’altro giorno, quando la stazione Termini si è bloccata mandando in tilt il trasporto ferroviario di mezza Italia. Se non si fosse [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
Vi piacciono i timballi, a me moltissimo. Che ne dite allora questa sera di cucinare il timballo che vi sto presentando oggi? Un timballo molto semplice che potete realizzare in meno di due ore. [...]
I budellucci o viarelli, detti anche beverelli o budellini, Specialità della Tuscia, nella lista dei PAT italiani.Il nome, o meglio, i tanti nomi con i quali possono essere identificati [...]
Il polpettone è un classico della cucina ligure e con i carciofi spinosi si trasforma in un piatto veramente irresistibile! I carciofi devono diventare morbidi per amalgamarsi con gli altri [...]
La ricetta di questo pane senza impasto gira in rete da un bel po’ e di conseguenza anche nella mia cooking list (i lievitati – tranne i maledetti croissant – restano sempre la [...]
Il rapporto tra alimentazione e cancro è un argomento molto discusso, alcuni su questo ci hanno creato un vero e proprio business tra ricette di cucina e alimenti miracolosi, dove tutti hanno [...]
È ormai ai nastri di partenza l’edizione targata 2018 di “Identità Golose”, il congresso ideato da Paolo Marchi che ogni anno riunisce a MIlano i protagonisti della cucina d’autore. [...]
Gironzolando per il banco del fruttivendolo ecco comparire il una cassetta di broccolo romanesco o broccolo romano o cavolo romano, tanti nomi ma un ortaggio molto caratteristico; non lo trovo [...]
Nel gioco del poker l’apertura al buio gli altri giocatori, dopo aver guardato le loro carte, possono rinunciare al gioco, perdendo tutto ciò che hanno versato nel piatto , gettando [...]
“Come si può governare un paese che ha 246 varietà differenti di formaggio?“ pare abbia domandato Charles De Gaulle a proposito delle difficoltà incontrate nella guida della Francia. [...]
Panini semintegrali con semi di girasoleUltimamente si mangia sempre di meno il pane a casa mia e mi manca stare con le mani in pasta per preparare il buon pane, ma ogni tanto ne sforno anche [...]
Sapete quanti chilometri percorre un Big Mac prima di essere assemblato nei McDonald’s del Regno Unito? Oltre 13.000, non proprio un panino a kilometro zero. E c’è da immaginare che anche [...]