Cotolette con la besciamelle. Probabilmente per voi questo piatto è una novità, ma mi piacerebbe davvero sapere quanti di voi le conoscono, quanti le hanno già fatte o gustate. Per me [...]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
Nel weekend di Dissapore, l’episodio odierno della serie “La ricetta perfetta” è dedicato al cacciucco alla livornese. A Livorno si dice che per preparare un buon cacciucco [...]
Nel weekend di Dissapore, il primo dei due episodi della serie “5 errori da non fare” è dedicato ai piselli. Cotti, crudi, nelle minestre e nelle torte salate, ridotti a purè per un [...]
L'articolo Come fare la crema di carote proviene da Ricette della Nonna. La crema di carote è una zuppa (ma anche una vellutata) da proporre in ogni momento dell’anno: fresca in estate [...]
Come sarà il vostro menu di Pasqua? Di solito è un compromesso storico tra chi ama la tradizione, chi vorrebbe qualcosa di più leggero, chi qualcosa di nuovo. La sostenibilità di rado è in [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
di Andrea Docimo Ai piedi della torre del borgo di Montesarchio (BN), lì dove v’è una struttura storica risalente al 1773, sorge il Birstrot di Carloantonio Duro, carriera da chef alle [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
Le mormore le vedi spesso tra le sabbie dei nostri mari più limpidi: si portano dietro quei riflessi dorati e i dorsi zebrati, e ti guardano con quell’espressione da futuro sandwich che [...]
Pasqua è un tripudio di uova e coniglietti, simpatici, ma spesso anche golosi. Proprio come questi coniglietti di pane, perfetti da utilizzare come segnaposto, adagiati su ogni piatto o vicino [...]
[...]
Venerdì di magro, sarebbe oggi. Per i più osservanti significa digiuno completo, per i credenti nutrirsi solo con pane e acqua oppure con cibo molto semplice, privo di carne e di condimenti [...]
INGREDIENTI per una porzione: 1 confezione di fettine di petto di pollo 50 gr di Bitto DOP Curry q.b. 1 confezione da 30 gr di mandorle sgusciate 30 gr di burro 1 confezione di crostini di pane [...]
di Redazione Giovanni Sorrentino, chef di Gerani Ristorante, in Santa Maria la Carità – Napoli, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e [...]
Pane a forma di colombineIngredienti per 12 pezzi :500 gr farina 00250 gr farina 07 gr lievito secco attivo450 gr acqua tiepida1 cucchiaino zucchero15 gr salechicchi di pepe interi [...]
La treccia dolce di Pasqua è una sofficissima preparazione rustica che con la sua morbidezza accompagna la colazione delle giornate di festa con tutto il buon profumo di un prodotto da forno [...]
Luoghi che evocano tempi velati dal tempo, come attraverso una fotografia di David Hamilton. Paesaggi confinati da uno sguardo finito, eppure grandioso; strade arrotolate, edifizi magnificenti, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una combinazione di ingredienti semplici che diventano un’alternativa al polpettone di carne. Facile e gustoso, è senza dubbio un piatto perfetto [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Zia Marisa non è mia zia, è la zia di mio cognato, ma tutti la chiamiamo così. E' famosa tra i parenti perché fa la migliore pasta fresca all'uovo. Ne fa alcuni vassoi anche [...]
VINIVERI 2018. QUINDICI ANNI DI VINI SECONDO NATURA. A CEREA Areaexp “La Fabbrica”. DAL 13 AL 15 APRILE 2018. “Amore per la natura - Rispettare ritmi e risorse della [...]
La vignarola. Non vedevo l’ora che arrivasse il momento di potere pubblicare questa ricetta che, insieme a quella siciliana della frittedda di fave, carciofi e piselli, per me [...]
Vi sembra strano condire la pasta con l’avocado? Non lo è affatto, poiché questo straordinario frutto dà il suo meglio con i condimenti salati, come sanno i tanti estimatori nel mondo [...]