Posso dire che ero un po’ prevenuto rispetto a Orobianco, cucina con vendita di mozzarella padana a Milano che cerca di mettere la parola fine su quale sia la migliore mozzarella del [...]
Polpette, polpettoni, tortini di carne & affini mi piacciono un sacco.Amo prepararli, pensare ai vari ingredienti con i quali farcirli, valutare gli abbinamenti con le verdure e poi, of course!, [...]
Poche parole oggi.. Scrivo, cancello, scrivo, cancello.. Ho tanto da dire.. o forse poco. E nulla riesce ad arrivare alla mia bocca in maniera convincente.Ho poco da dire.. o forse tanto.E lo [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pomodoro datterino20 g olio e.v.o.80 g di ricotta vaccina8 gamberi rossi80 g di polpa di ricci di mare1 limonebocconcini di panebasilicosalePer la battuta di [...]
Come già anticipato, questo è per me periodo di ricette a base di zucca. Mi ingegno e cerco di usarla ovunque, anche per dare tonalità, oltre che sapore, alle pietanze. E' il caso di [...]
Quello che vi propongo è un piatto che non avevo mai provato prima ma che mi sono decisa a preparare dopo averlo gustato a casa di amici, una sera a cena. Si tratta di un secondo piatto ricco, [...]
Ingredienti: per 4 persone. Tortino di spalla di cervo con Fois gras d’oca: 8 fette di fegato d’oca, alte 6 cm 8 fette di spalla di cervo della [...]
Siete rimasti colpiti dall’impasto nero per la pizza. E anche dalla notizia che all’altro capo del mondo, in Giappone, Burger King ha inventato l’hamburger nero. [...]
Mentre lo sbucci gli occhi lacrimano e l'odore pungente che emana ti pizzica le narici ma al palato è una vera prelibatezza, capace di regalare ai cibi un aroma e un sapore unico esaltandone il [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per la preparazione: Pane toscano 400 g Cipolla rossa 1 Cetriolo 1 Rametto di basilico 1 Pomodori maturi 3 Cuore di sedano 1 Peperone giallo 2 [...]
La ribollita o anche zuppa di pane è un piatto dell'antica tradizione toscana dove gli ingredienti principali sono il tipico pane sciocco raffermo (qui la ricetta) e verdurea tutti gli [...]
Alessia Antinori, Cristina Bowerman, Fabio Spada e tanti altri. I soci di Fiorano for Kids hanno avuto un’ottima idea: realizzare un grande evento di beneficenza in cui si mangia, si beve [...]
...ho già fame!!!ANTONIO E MARIA CIMINELLI – OSTERIA FONTANA CANDIDAPiatto: Bottoncino di pan brioche con hamburger di coppa e pecorinoSTEFANO PRELI - PRELIBATOPiatto: Cazzotto di grano duro [...]
Per 2-3 persone150 g riso basmati100 g fagioli azuki rossi3 tentacoli di polpo8 pomodorini aglioolio evo3-4 cm di zenzero frescoalloro timo frescobasilico frescopeperoncino salepepe (in grani e [...]
Una volta vorrei che il trillo del telefonino sull’autobus mi ricordasse di mangiare le alici anziché vaccinare il cane, controllare le calorie, pagare l’affitto, prendere [...]
Vivo d'Orcia è una piccolo Borgo in provincia di Siena, situato in mezzo a boschi di abete bianco, castagno e faggio, ad 870 metri sul livello del mare e si trova alle pendici del Monte [...]
La mozzarella in carrozza sono un piatto d’origine campana appetitoso,veloce adorato da grandi e bambini.Un piatto ideale per chi ha poco tempo che si prepara con pochi ingredienti e quindi [...]
In tanti anni di onorato servizio del bimby non avevo mai provato a preparare la pizza con il bimby. Per gli impasti l’ho sempre guardato con una certa diffidenza preferendogli o [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. [...]
Se vi aspettate di sentire per l’ennesima volta la storia della regina Margherita che inventa la pizza avete sbagliato canale. Qui si parla di storia vera, perbacco, di linguistica e [...]
Prendere il cibo più comune, più “di strada”, più popolare, e adeguarlo ai tempi, alle esigenze salutistiche e ambientaliste, ai gusti moderni. Insomma attualizzarlo e [...]
Di quale materia è fatta una cena? è l’elenco sussiegoso delle pietanze? la lista della spesa dimenticata sul tavolo prima di uscire? la pila dei piatti disarmati nell’acquaio o [...]
In Sicilia le chiamiamo “Mulinciane abbuttunate”. Un piatto della tradizione contadina che oggi viene preparato molto raramente e quasi esclusivamente in casa. Si tratta di [...]
Sformatini di Ricotta e ProsciuttoIngredienti per 6 persone:50 g parmigiano a pezzi, 150 g prosciutto cotto a fette, 350 g ricotta, 1 cucchiaio di pane grattugiato1 uovo, q.b. olio evo per gli [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]