Vi devo avvertire da subito: questo itinerario di viaggio verso Matera è un po’ particolare. Come sempre vi consiglio ristoranti, hotel, prodotti da acquistare, ma per quanto riguarda [...]
Prima delle vacanze con l’amico Mazz Mariano abbiamo pensato di riprendere il discorso iniziato tempo fa sull’idea di proporre qualche ricetta facile, veloce e gustosa che [...]
Usate per questa ricetta dei pomodori belli sodi e profumati , come solo adesso si possono trovare , e non spaventatevi per l' uso del gorgonzola ci sta molto bene fidatevi .Pomodori gratinati [...]
Percorsi enogastronomici, itinerari turistici, stand con le ricette più svariate del simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, le orecchiette, anche quelle Gluten Free, e poi la [...]
Buongiorno! Oggi prepariamo uno dei miei primi piatti preferiti: un piatto povero, contadino, come si evince dal nome. Spaghetti alla carrettiera. Si tratta di un sugo rapidissimo molto [...]
É una fortuna che questa ricetta mi sia piaciuta da subito. La prima volta che l’ho preparata, infatti, ne avevo erroneamente prodotta una dose industriale e ho dovuto mangiarla a [...]
Piada con bresaola e rucolaINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), circa [...]
La spesa sotto al sole mette insieme sapore e leggerezza. La frutta e verdura in questa stagione sono talmente piene di colore e profumo che invogliano a mangiarle crude. Inoltre è un tale [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 16 piccoli peperoni rotondi calabresi, verdi o rossi 10 cucchiai di olio extravergine di oliva 100 g di pane grattugiato 30 g di formaggio pecorino grattugiato 2 [...]
Alla ricerca di una buona ricetta di peperonata, magari in qualche versione che avesse un tocco di caponata, ci si imbatte nella ratatouille: una comunanza di piatti che va dalla Sicilia alla [...]
Menù ad esempio della dieta a Zona: L’aspetto più importante della dieta a Zona è il momento del cibo o il tempo dei pasti: infatti, nello stesso modo in cui pianificate le attività [...]
Piada Romagnola allo squacqueroneINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), [...]
Come nasce una buona pizza, ma soprattutto una pizza digeribile? Lo scoprire domani, quando lo chef Matteo Aloe di Alce Nero Berberè, spiegherà tutti i segreti al pubblico presente al [...]
Un altro accostamento che adoro assaporare tiepido, magari con crostini di pane e del buon vino.
La bruschetta è una delle pietanze tradizionali italiane più conosciute al mondo. Un piatto povero, ricco di storia e amato da tutti, grazie alle sue innumerevoli versioni. La ricetta più [...]
Frasi e fumo: questo il nome del tour di Nina Zilli. Una vera artista, un’ottima cantante, padrona del palco e della sua band, con tre cambi d’abito che hanno sottolineato la sua eleganza, [...]
Piatto unico o primo piatto? E’ una domanda alla quale solo l’appetito può rispondere. Pellegrino Artusi nel suo La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene (1981) considerava la [...]
Mi sono affacciata da questa terrazza quando il sole se ne stava ormai andando, lasciando spazio ad una luce rosata che, portandosi dietro la brezza serale, si spalmava lentamente sui tetti [...]
Troppo caldo per cucinare, soprattutto per accendere un fornello o ancora peggio il forno, e troppo caldo per mangiare. L’ondata di calore africano che ormai da 2 settimane gravita [...]
Scopriamo una nuova ricetta… TEMPO PREPARAZIONE 15 MIN PORZIONI 4 PORZIONI • 8 filetti di sgombro affumicato • 3 vasetti di yogurt • 2 limoni • 1 mazzetto di erba cipollina • [...]
Lo ammetto, sono una drogata di peperoni, Magari non digerisco un’insalata, ma il peperone non mi ha dato mai nessun problema. In in questa stagione se ne trovano di belli carnosi e [...]
Nel mio immaginario a Sanremo si va per il festival della canzone italiana o per giocare d'azzardo. In questo mese di luglio la località ligure è anche meta di appassionati gourmet che [...]
Un vero giardino sui paesaggi e sui sapori della Valtellina: è questa l’essenza di THE Garden, il nuovo ristorante del Tremoggia Hotel Experience. Dal 27 giugno THE Garden si [...]
Ciambella di tonno, n’duja e cipolla di Tropea By Giovanna Bianco 19 luglio 2015 [...]
Con acqua, olio e sale rieccoci con il consueto appuntamento mensile delle ricette regionali che vi facciamo conoscere insieme alle altre mie amiche e colleghe blogger. Questo mese il tema [...]