Per le difficoltà economiche il business della notte delle streghe scende a 300 milioni (-15%).Anche la zucca di halloween si adegua al tempo di crisi e dalle finestre e dai balconi sopra i [...]
22 sett - giorno 1 Alle 18:00 finalmente comincia l'avventura! Ci imbarchiamo dal porto di Punta Arenas (Cile) e in un attimo siamo gia' in cabina a provare i giubbini di salvataggio, subito [...]
Le zucche e il vin brulè arrivano dopodomani (sabato 27 ottobre 2012) all'agrimercato di Campagna Amica.VARESE - Si avvicina la notte di Halloween e all'Agrimercato di Campagna Amica sabato [...]
Dopo anni in cui sperimentazione e novità sono stati i miei fari nella notte, gli indicatori principali nella scelta dei posti dove andare a mangiare, mi trovo da qualche mese nostalgica a [...]
Cucina fusion valdostano-cinese, si può? Secondo noi si, soprattutto se la famiglia è composta da una giovane valdostana e dal marito nato a Pechino. Di sicuro, poi, c’è che questo [...]
Buongiorno! Dario Loison, Augusto Gentilli, Mario Maffi e Davide Rotondo Mercoledì 17 ottobre 2012 al CastaDiva Resort hanno avuto inizio "I mercoledì del gusto" a tema [...]
Stavolta partiamo dal salume, per poi arrivare al pane. Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Anche questa volta possiamo affermare che un “nobile” salume (forse il [...]
La vedo tornare a casa in bici, nel primo pomeriggio, vestita di una lunga gonna fiorata, con un cesto di vimini pieno di bellissimi grappoli d'uva malvasia, un piccolo [...]
Ricordo quando ero piccola, avevo circa 10 anni, che mio babbo arrivò a casa con un paio di pattini che sognavo da tanto, erano neri con le allacciature sopra il piede e le ruote gialle, l'ho [...]
Lo so che non bisognerebbe mangiare le solanacee verdi, ma lo faccio una volta sola l’anno proprio in questo periodo quando si tolgono le piante di pomodoro e ce ne sono ancora alcuni [...]
Terminata ormai la raccolta dei pomodori rimangono soltanto quelli verdi che non sono riusciti a maturare e così ho pensato di utilizzarli per fare una mostarda. Ingredienti: 1 kg di pomodori [...]
Così, tanto per gonfiare i sensi di colpa, se da giorni sentite l’esigenza di mettere la zucca in cima ai vostri programmi, ai vostri ordini del giorno, ma per un motivo o per [...]
Bollito misto, passione quasi oscena!Anche se,a onor del vero, una volta la carne arrivava in tavola solo in questo modo. Una scelta quasi imposta dalle condizioni economiche della maggior [...]
La pausa pranzo ideale è un’insalata di gamberi e ceci ed è anche un bel modo di iniziare la settimana. Un contributo di Miss Schiscetta al filone del cibo buono ma non troppo [...]
Quando inizia l’autunno e rientro dalle mie solite vacanze-lavoro alla Mostra del Cinema, so per certo che inizierò a produrre delle notevoli quantità di pasta ripiena fatta in casa. [...]
Ho voluto preparare la zucca senza altri ingredienti che non fossero condimenti anche perché aveva un sapore molto delicato, non particolarmente dolce, simile in qualche modo a quello della [...]
Allora allora... è da un po' che non ci si vedeva da queste parti eh? E che sembra si siano messi d'accordo in tutta Italia per fare una marea di eventi contemporaneamente nel mese di [...]
Arcangelo Dandini (L'Arcangelo)-Ciriola, quaglie, broccoletti ajo e ojo di Ilaria Pipola Eccolo è arrivato il Taste of Roma, la prima edizione della capitale di questa manifestazione [...]
È terminata con il pranzo di oggi una settimana all’insegna di alte sfide culinarie, per i membri di Studio Cru e il nostro vicino di stanza Francesco, dello studio grafico Kina. Chi ci [...]
22 sett - giorno 1 Alle 18:00 finalmente comincia l'avventura! Ci imbarchiamo dal porto di Punta Arenas (Cile) e in un attimo siamo gia' in cabina a provare i giubbini di salvataggio, subito [...]
Gordon Ramsey è una delle più grintose personalità culinarie del nostro tempo; dotato di indubbio talento, molti lo conoscono grazie alla conduzione di programmi televisivi quali Hell’s [...]
(ENGLISH VERSION'S BELOW) Cosa fa di una crostata, una vera crostata? Quali sono gli elementi su cui basare il giudizio? La crostata è un tipo di dolce semplice, ma nella sua semplicità [...]
La mostarda è uno di quei prodotti per cui provo un'attrazione speciale: mi intriga il colore, il gusto, il metodo di preparazione e il carattere piccantino che aggiunge [...]
ST. MAXIME - Non vi ammorbero' con i miei giri gastronomici delle vacanze, ma nella piccola St. Maxime, nel Golfo di Saint Tropez c'e' un caratteristico mercato coperto. Sul banco [...]
In collaborazione con Slow Food Firenze una serata speciale in vista del Salone del Gusto per discutere e raccogliere fondi per una nuova agricoltura portata avanti dal movimento Slow in tutto [...]