Vi presento oggi una ricetta per un ottimo piatto di pesce: trota al forno con salsa di miele e senape.Ingredienti per 2 persone:una trotamiele 2 cucchiaisemi di senape un cucchiaiomostarda un [...]
L’America paninara, quella vera, vista attraverso i suoi sandwich più celebri. Un simbolo bistrattato, ma attenzione: quasi tutte le ricette derivano dalla commistione, unica nel suo genere, [...]
La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La prima considerazione da fare è sulla possibile aderenza rispetto all’originale (gusto, ingredienti, sensibilità, abitudine) di una ricetta africana scritta da un italiano: [...]
Sabato pomeriggio in libreria ho acquistatoil libro "il pan'ino" anch'io la penso come Maria Teresa, Alessandro e Maurizio " . . . se il panino è semplice non per questo è facile [...]
I Gonzaga, Palazzo Tè, la sbrisolona, la mostarda, i tortelli con la zucca. Ma anche il risotto alla pilota, i bigoli con le sarde e la torta di maccheroni con il ragù di piccione. In un [...]
Eccomi vi presento un ottimo piatto di carne, in particolare carne di ovino da un'antica ricetta russa. Spero sia di vostro interesse!Ingredienti per 2 persone:ovino 500 gruna mela verdeuva [...]
Mentre il clima in Veneto in questi giorni ci impone l'uso di ombrelli e stivali da pioggia io oggi vi propongo un pezzo di carne molto popolare in Uk, che si chiama "smoked gammon joint". Si [...]
Domenica 26 maggio in occasione di Cantine Aperte, la storica Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV) apre le porte per far conoscere da vicino il mondo dei formaggi [...]
Lo so. Non è il piatto pieno che avevo annunciato ieri. Ed è pure la ricetta che avete appena ricevuto con la nius. E, visto che sono in modalità "contrizione", vi aggiungo [...]
La pastiera non è un dolce che si prepara tutti i giorni, a dire il vero spesso si prepara solamente a Pasqua, e in effetti io l'ho preparata proprio come dessert della nostra Pasqua pur non [...]
Come spiegarsi tre sfarzosi ristoranti iberici nei primi dieci nella 50 Best Restaurants 2013, l’Oscar della cucina che Lorenza Fumelli ha raccontato da Londra ieri sera? Perché tutto si [...]
Se c’è una cosa che da una parte mi piace (nella versione zozza però) e dall’altra mi intristisce, è quel piatto che risolve dal pranzo veloce a quello al lavoro e soprattutto [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
Per 4 persone:- 250 gr di formaggio pannerone- 250 gr di pere decane- vino bianco secco- 1 cipolla piccola- burro- olio- sale- pepe preparare a parte del brodo di carne o [...]
Si può vivere a Roma da quasi nove anni e non essersi mai soffermati a giravagare per il quartiere Monti? La risposta è si può, ma ho deciso di ovviare a questa mancanza proprio ieri mattina [...]
Si sa, ogni luogo ha le sue usanze e tradizioni: qui a Bologna, il 19 Marzo, si (preparano e si) mangiano le Raviole di San Giuseppe. E' un tipico dolce da forno costituito da una pasta, più o [...]
Come le loro cugine "ostrichette curiose" le mie capesante hanno lasciato le loro casette.. ed ecco che del buon merluzzo saltato, qualche gambero alla mostarda e una manciata di pisellini [...]
Roma è un tale ribollire di nuove aperture da sembrare tracotante, specie dopo il battesimo di Marzapane in una zona poco battuta dai foodies se si esclude Ham Holy Burger. Non fai in tempo ad [...]
C'è sempre un'alternativa, a tutte le cose, un modo differente per dire basta, ma pure per dire ancora.C'è un'alternativa in cucina ai piatti che stufano chi li prepara, ma sempre richiesti da [...]
Marzapane sembra il nome di una favola alla Hänsel e Gretel. Solo che è realtà a Roma, la città che pochi possono mettere in dubbio stia diventando il nuovo laboratorio di sperimentazione [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Dall'1 al 12 Febbraio Birra Moretti incontra la cucina d'autore. Per l'occasione si indossa un abito da sera e si gustano i piatti che gli Chef più famosi di Milano preparano utilizzando le sei [...]