Il patron della francescana di Modena, ospite ieri della quinta giornata della Festa Artusiana a Forlimpopoli, ha condotto un laboratorio di degustazione dove ha interpretato con fantasia e [...]
Pioggia e grandine: la Cia chiede lo stato di calamità e un nuovo progetto per tutelare le produzioni del comprensorio vignolese con sistemi di protezione attiva. 'Ormai questi eventi [...]
O, per meglio dire, lo gnocco fritto, piatto tipico dell’Emilia-Romagna, in particolare della provincia di Modena, dove abito io Ci sono infinite ricette tutte diverse per fare lo gnocco [...]
Il maltempo con la caduta della grandine ha colpito duramente i raccolti con danni alle prestigiose ciliegie di Vignola ma anche alle altre coltivazioni frutticole, quelle orticole, al tabacco e [...]
Grandine e vento hanno colpito il territorio modenese: danni ingenti alle colture frutticole, viticole ed ai cereali in molti comuni. Cia di Modena: 'Serve subito una ricognizione tecnica per [...]
Com’è bello il vino rosso rosso rosso, bianco è il mattino, sono dentro a un fosso. E in mezzo all’acqua sporca godo queste stelle, (il vino P. Ciampi) Dai Gastro bistrot [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Oltre 600 i partecipanti che, provenienti da tutta la provincia e da diverse città d'Italia, hanno preso parte alla camminata [...]
A Finale Emilia ci devo essere stato una volta ma non ricordo neppure quando.Sta lì in mezzo, tra Bologna, Modena e Reggio Emilia.A Finale c'è l'Osteria La Fefa, è sotto i portici di via [...]
Ieri e ieri l’altro, Identità London, spin-off europeo di Identità golose, il congresso milanese sulla cucina d’autore, ha radunato a Londra la finale enbiei dei cuochi. Italiani [...]
L’anno scorso per festeggiare il compleanno della mia compagna siamo andati a mangiare in uno pochissimi ristoranti vegetariani di Genova, il Bliss. I tempi cambiano: quest’anno ci siamo [...]
Sul balcone di Romagna degustazioni degli ottimi vini, piatti e prodotti tipici delle aziende aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena. Degustazioni - guidate dall'AIS Romagna [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Un centinaio, i biglietti ancora a disposizione per partecipare alla prima camminata enogastronomica, ideata da'Vivisanvito'. Facile [...]
Hey, è arrivata l’estate! Siete annoiati dai soliti locali e volete ubriacarvi tantissimo perché vi sfuggono le alternative, oltre alle nuove tendenze dei prossimi mesi? Okay, basta [...]
"Sostenibilità da coltivare". La filiera corta strumento di sostenibilità ambientale, Incontro conclusivo: Domenica 6 giugno 2010, ore 10:00, CEA Ca' Tassi Riserva naturale della Salse di [...]
Sapore più internazionale per la seconda edizione del congresso, in programma il 7 e l'8 giugno. Identità London 2010. La seconda edizione del congresso internazionale di cucina, organizzato [...]
Giuseppe Ruffini è il nuovo direttore di Coldiretti Modena, subentra a Simone Ciampoli chiamato ad assumere la direzione della federazione regionale dell'Abruzzo.Ruffini, 42 anni di Terni, dopo [...]
Tra i vari vini che mi arrivano regolarmente finalmente, e con piacere, anche Chiarli. Io sono “fan” del lambrusco tutto e anche in passato ho avuto modo di scrivere diverse cose in [...]
Erano 25 i team di golfisti che martedì alle ore 14.00 presso il Modena Golf & Country Club si sono ritrovati per partecipare alla tappa geminiana dell'Acetum Balsamic Golf Trophy - 8° Trofeo [...]
Due imprese modenesi si sono aggiudicate gli Oscar Green regionali, il premio per l'innovazione in agricoltura promosso dai Giovani Impresa Coldiretti, con l'alto Patronato del Presidente della [...]
Lettera di Coldiretti Modena all'Assessore Tomei. Le abbondanti precipitazioni primaverili dell'ultimo periodo accompagnate da un'anomala alternanza di basse e alte temperature ha causato danni [...]
Torna Cantine Aperte 2010 e L'Astore Masseria riapre le sue porte per accogliere turisti e visitatori. Passeggiate fra i vigneti a bordo di un'ape, visita allo splendido frantoio ipogeo del '600 [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Prima camminata enogastronomica, ideata da "Vivisanvito", l'associazione sorta per la promozione territoriale di San Vito. Facile e [...]
Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem: Benedetta Parodi, autrice del best seller "Cotto e Mangiato", e Gabriella Cottali Devetak, della Trattoria Devetak a San Martino al Carso (GO). - Le [...]
A Forlimpopoli la 14ª edizione della manifestazione: nove giorni di incontri, degustazioni, spettacoli, mercatini, concerti, riflessioni sul cibo. - Tra gli ospiti di quest'anno, i vincitori [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]