‘Mpanatigghi è un termine dialettale con cui vengono chiamati vengono chiamati dei famosi biscotti modicani. Essi vengono denominati anche “impanatiglie” o “dolci [...]
Si dice che il talento sia un dono, una qualità, un’attitudine particolare che un individuo riscopre in sé, senza averla cercata né appresa. Il talento insomma è una dote personale, [...]
Tra le immagini più note di Kurt Cobain ce n’è una in cui indossa una maglietta con uno strano mostriciattolo che ha due occhi da rana montati su delle specie di antenne. L’illustrazione [...]
Un ritorno a casa, una Casa di Mare, questo è lo spirito con cui Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010 nonché ad oggi uno dei migliori nasi del globo, ha aperto il suo ristorante, [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
Ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’archeologa inglese Honor Frost, scomparsa nel 2010. Per celebrare la sua figura, la Honor Frost Foundation, l’Università di [...]
Ottima da mangiare con i formaggi Ingredienti:1 kg di cipolle di Tropea150 gr di uvetta150 gr zucchero di canna150 gr zucchero bianco una [...]
Iniziamo con un po’ di cultura: la quenelle è una preparazione di origine francese, in passato utilizzata come guarnizione e poi servita come piatto a sé. Sono, in pratica, polpette [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin assegna una stella e due coperti Espresso lo segnala (nel 2016 altro sistema di valutazione) Gambero Rosso assegna 78 – cucina 46 La [...]
Ottobre è il mese di tanta ottima frutta e verdura. Castagne, uva e zucche sono le regine incontrastate di questo periodo, ma tra la frutta di stagione non si possono certo dimenticare le [...]
Fu Roberto Bontempi ad aprire La Dispensa nel paesino di San Felice, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Considerata la calma e ovattata atmosfera di questo piccolo comune, dove la [...]
La Torta Tati nasce per festeggiare un compleanno in ritardo o forse per festeggiarlo come si deve, visto che non ha funzionato il detto "buona la prima". La vita a volte prende pieghe [...]
L’estate è ormai terminata e così anche la rassegna di appuntamenti gourmand che ha portato al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alsassio alcuni tra i più grandi nomi della cucina [...]
Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare? Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, [...]
Ricetta speciale per il re del mare ” Gamberi Rossi di Mazara ” riserva speciale PAOLO GIACALONE Ingredienti principali pochi ma buoni , il Mango è esotico , fresco , [...]
Oggi prepariamo una di quelle ricettine Last Minute del martedì che vi piacciono tanto…un piatto sostanzioso, molto gustoso, facile e piuttosto veloce che ci può aiutare quando non [...]
La Lombardia è la regione che tanti anni fa ci ha accolto, quando eravamo ancora delle giovani matricole; la Liguria è quella splendida terra dove ci piace rifugiarci in lunghi week end [...]
Mi piacciono tanto le uova, cucinate in tutti i modi... e l'ovetto sbattuto mi ricorda l'infanzia. Come a molti d'altra parte, non credo di essere l'unica, sono in buona compagnia.Avevo comprato [...]
Ricette che nascono per caso con ingredienti semplici , facendo esperimenti l’ho cucinata solo per me : Ingredienti : – uovo d’anatra o di gallina – 10 castagne [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini, anzi diciamo dei vini mostruosi e inavvicinabili. Lo riportiamo sulla terra così ci divertiamo tutti a [...]
Una torta semplice ma decisamente dai sapori più decisi e consoni all'autunno.Un dolce che coccola il mio risveglio e mi consola quando penso all'estate che si allontana!PLUMCAKE DI PRUGNE E [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitivinicola Caruso di Marsala può vantare una storia antica raccontata da varie generazioni. Nasce, infatti, alla fine del XIX secolo su iniziativa di Francesco [...]
Share: Scaloppine di maiale al vino bianco. Semplici fettine di lonza di maiale, pronte in pochi minuti, per una cena veloce e appetitosa! Leggi anche: Scaloppine di vitello al [...]
Per tutta la mia vita ho provato una sola ricetta di tiramisù quella di mia madre. Presa da una vecchia enciclopedia di cucina a volumi. Ricordo ancora il titolo del volume: “il [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]