Prosegue il tour italiano del ristorante in cielo che propone Dinner in the Sky: dopo Pesaro e San Benedetto del Tronto, a settembre arriva a Carpi, in provincia di Modena, e a Dervio, sul ramo [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Il filetto di maiale è una carne che aprezzo molto, è facile da cucinare , è morbida e saporita ed ha un prezzo contenuto. Oggi avendo a disposizione dei bellissimi fichi freschi, ho [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Apre ad Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Treviso, un nuovo ristorante, il LòMo – biodinamico, sostenibile, attento alla cura del cliente. Il locale nasce [...]
“Che due pistori non facciano mai pane allo stesso modo”, sanciva la Repubblica di Venezia, alla faccia dei ristoranti turistici odierni dai i menu fatti con lo stampino. A sfogliare [...]
La carne più cara d’Europa è in Austria, quella italiana si trova invece in ottava posizione. A rilevare questa speciale classifica è l’Eurostat, che ha tracciato un confronto di [...]
Si sono giustamente infuriati i produttori spagnoli di Jamon Iberico alla notizia che alcuni capi di bestiame sono stati venduti ad alcune aziende degli Stati Uniti. Il pregiatissimo prosciutto [...]
È stata costretta a scusarsi la catena di ristoranti in Cina che faceva pesare i suoi clienti all’ingresso, suggerendogli poi in base al loro peso il menu migliore da mangiare. [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Un libro da sfogliare e da leggere, non solo per gli amanti della cucina. Durante il lockdown dei mesi scorsi, Antonio Cedrola ha sviluppato l’idea originale di una quarantena vissuta [...]
Casa Coloni, il ristorante della Tenuta Duca di Marigliano a Paestum, ex terra di caccia e dimora di classe del nobiluomo, è uno di quei posti che senti giusti e vincenti a primo impatto. [...]
“Goloso, romantico e sognatore”: il pizzaman da record si definisce così. A noi tutti, vedendo i suoi che brillano dinanzi ad una tipicità da assaggiare, viene voglia di aggiungere: [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
Se amate i sapori decisi e i piatti rustici il timballo al radicchio salsiccia e scamorza è davvero ciò che fa per voi, è uno di quei primi piatti al forno che sono perfetti per chi vuole [...]
La natura ci ha fatti tutti diversi, ma di fronte alla grigliata di Ferragosto ci dividiamo in due categorie: quelli che avendo lasciato la propria griglia in uno scantinato 12 mesi fa stanno [...]
Iniziamo a pensare a cosa poter preparare per il Pranzo di Ferragosto. Tutti concorderete che i piatti per il pranzo di Ferragosto debbano essere freddi o freschi, ma noi vogliamo anche usare [...]
Lo so, non vi preoccupate. Questa sarà la milionesima recensione sull’Osteria Francescana di Modena in cui vi imbattete, e Massimo Bottura è anche il soggetto preferito per le gare di [...]
La Fondazione Airc ha pensato bene di mettere in guardia i consumatori dai rischi della cucina cinese e giapponese. Sul proprio profilo social, Fondazione Airc ha pubblicato due approfondimenti [...]
Bistecca alla fiorentina: cominciamo dalle ovvietà. Dicesi bistecca alla fiorentina una braciola di carne di vitellone (razza chianina) tagliata nella lombata col suo osso all’interno. [...]
Volete Beef Ribs dalla crosta spessa, pepata e sapida (bark, in gergo), in puro stile texano, la carne così tenera da lasciare l’osso completamente pulito. Dalle vostre costine di manzo, [...]
Cotechino, pearà e Chiaretto Spumante: è il tris del Ferragosto Veronese, iniziativa proposta dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino in programma sabato 15 e domenica 16 agosto [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Il prodotto culinario abruzzese più conosciuto in Italia sono gli arrosticini, un piatto tipico che è possibile assaggiare in qualsiasi località della regione. Gli arrosticini nascono negli [...]
Il 15 e 16 agosto appuntamento con la più antica tradizione gastronomica scaligera nei ristoranti e nelle osterie di Verona e provincia Cotechino, pearà e Chiaretto Spumante: è il tris del [...]