Giuseppe Misuriello, dell’Antica Osteria Marconi di Potenza, lascia Locanda Severino. Lo fa con un post garbato, professionale, di rimpianto. Come abbiamo già detto in più di una [...]
Torniamo in Alta Franconia, la mia piccola seconda patria in seno alla Baviera, dove la tradizione brassicola si perpetua indisturbata da secoli. Di questa terra, chiamata Oberfranken, molti di [...]
Milanesi e torinesi che sognate un weekend al mare in Liguria, dopo i lunghi mesi di lockdown, siete proprio sicuri di sapere quel che state facendo? Siete pronti a una partenza intelligente il [...]
Meno di 10 chilometri separano Gostilna Mahorčič e Rodik, in Slovenia, dal confine italiano a Trieste. Si va per locanda, la gostlina che identifica cucine anche molto differenti ma sempre con [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Il Cilento più verde dei paesi della collina. E il blu del mare che si allunga insieme allo sfioro della piscina affacciata sugli olivi e la macchia mediterranea. Si sta bene, benissimo, da [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Giancarlo Perbellini ha aperto la Locanda Perbellini al Mare in Sicilia, allineandosi alla tendenza (o forse anticipandola) dell’estate 2020. Chef famosi, località balneari, grandi spazi [...]
Casa a Tre Pizzi a Napoli Via Mergellina 1 a Tel. 7614251 www.casatrepizzi.com di Dora Sorrentino “Casa a tre pizzi” era il nome di una vecchia locanda che si trovava a Somma Vesuviana. I [...]
Antonio Morinelli insieme a i suoi soci ha da poco raddoppiato Suscettibile, ristorante del Cilento affacciato sul mare di Pioppi, portandolo anche a Salerno. L’apertura, in un giardino [...]
La Guida Michelin ha messo a punto un barometro internazionale per monitorare gli effetti dell’emergenza Coronavirus sui ristoranti stellati delle 32 nazioni in cui è presente. Ogni [...]
Andiamo a Nola per la nuova apertura di Locanda Bruniana. Siamo in Campania all’uscita della A30, l’autostrada che conduce al mare dal nord dell’Italia, in questa città che [...]
Conchiglioni al cacio e pepe con cavolo riccio e limone del Garda. Ricetta della Locanda 4 cuochi di Verona. Ricetta pubblicata sul mensile qbquantobasta. Ingredienti Per la spuma [...]
di Tiziano Terracciano Segnatevi questo posto e non dite a nessuno che con 25 euro a persona potete mangiare tutte queste bontà irpine. Non ditelo a nessuno perché ha pochi posti a sedere e ci [...]
Tarte tatin di cipolline Ricetta gentilmente fornita dalla Locanda 4 Cuochi di Verona Ingredienti Gelato al gorgonzola da preparare il giorno prima. 50 g gorgonzola a [...]
Chi lo sa se è vero che d’estate si legge più che durante il resto dell’anno. L’occasione e il periodo ci sembravano però buoni per segnalare quelli che sono i libri che [...]
Tentiamo l’impossibile: cambiare le sorti della giornata nera del turismo calabrese con una lista di ristoranti, nonché pretesti gastronomici, per cui vale la pena prendere un volo per la [...]
Il gruppo Alajmo si espande con un nuovo pop-up restaurant estivo a Venezia: è l’Hostaria in Certosa, che apre in laguna sull’isola della Certosa. È l’estate dei pop up [...]
Lo chef Giancarlo Perbellini, due stelle Michelin a Verona, apre un nuovo ristorante, la “Locanda Perbellini al Mare” in Sicilia. Non è una novità l’espansione di quello che è già [...]
Mercoledì 17 giugno Antonio Peluso apre a Vietri sul Mare la quarta Locanda del baccalà Il baccalà è il merluzzo messo sotto sale in modo da poterlo conservare più a lungo. E’ [...]
di Francesca Faratro La “Locanda del Baccalà” si fa in quattro. A completare il progetto del patron Antonio Peluso dopo Marcianise, Cava dei Tirreni e Salerno, è in arrivo la nuova [...]
SALERNO. Anche a Marina di Vietri sul mare il pesce povero diventa chic grazie all’ormai “re del baccalà” Antonio Peluso, già proprietario di tre Locande del Baccalà a Marcianise (CE), [...]
Masserano era la capitale dell’antico principato che si estendeva fino ai confini della Valsesia… Immergersi tra le viuzze e i portici di Masserano è proprio come fare un salto [...]
Parlando degli eroi del Risorgimento per la Giornata a loro dedicata dal Calendario del Cibo Italiano, sappiamo tutti che Giuseppe Garibaldi ha girato mezzo mondo e che ogni paesino d’Italia [...]
Lo chef stellato Francesco Franzese riparte dopo il lockdown con una nuova avventura, al Ro World di Nola. Lo chef Franzese, amante della cultura e della cucina giapponese, aveva ultimamente [...]