Norbert Niederkofler: “Cerchiamo di fare una scelta chiara sulla denominazione con cui presentiamo il territorio nel mondo. Al momento c’è troppa confusione tra: Sud Tirol, Alto [...]
Dopo un’attesa lunga due anni, questo weekend torna l’appuntamento con Cheese, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo che si svolgerà dal [...]
Oggi era una bella giornata di sole quasi estiva e cosi' ho deciso di di preparare questo piatto unico con un particolare connubio di sapori ; in famiglia tutti hanno gradito . Per la [...]
Si pesca soprattutto sotto costa quando le acque sono ancora calde, in Italia è più diffuso nelle regioni meridionali: Puglia, Calabria, Sicilia. In genere lungo circa 15 centimetri, può [...]
Fusilli con pomodorini, melanzane e mozzarella una deliziosa insalata di pasta.Senza ombra di dubbio il mio piatto estivo preferito è la pasta col pomodoro fresco. Sia passata che filetto di [...]
L'articolo Tartare di manzo al tabasco, pomodorini secchi e capperi, Collio Cabernet Franc proviene da Lavinium. Per chi ama i gusti decisi! Ingredienti per 4 persone: – Pomodorini secchi [...]
Siamo tornati da Felice a Testaccio, a Roma, per aggiornarci su una delle trattorie iconiche della città. La nostra recensione. I nomi della ristorazione tipica romana sono un firmamento [...]
I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della Carta Geografica di Livio Felluga. ABBAZIA DI ROSAZZO (MANZANO). Giovedì 5 settembre 2019 alle 18 saranno protagonisti del [...]
Eccomi tornata dalle lunghe vacanze di agosto, in parte passate a casa a Roma con un piccolo intervallo toscano. Voi siete stati bene e ora siete riposati e pronti a cucinare? [...]
I britannici non bevono solo birra, anzi preferiscono il vino. Secondo una ricerca di YouGov, che ha analizzato i gusti delle bevande alcoliche più amate in Gran Bretagna, è emerso che tra [...]
Vino: Confagricoltura in Veneto annuncia, per la prossima imminente vendemmia, una resa delle uve raccolte in calo del 10%. Un dato questo che non deve creare allarmismo: Confagricoltura legge [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco proviene da Lavinium. Conegliano Valdobbiadene – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009, G.U. [...]
Iniziata la vendemmia 2019: la raccolta dell’uva è partita in Sicilia, dove è stato colto il primo grappolo della stagione. Più precisamente, questo grappolo è stato raccolto presso [...]
La particolare posizione geografica della Croazia è stata determinante per trasformarla in colto crocevia tra Oriente e Occidente, l'Europa centrale e lo spirito del Mediterraneo.Importante per [...]
Farro con pesto di rucola e melanzane, un piatto delizioso Caldo, troppo caldo. Si, si lo so che tutti gli anni arrivata a questo periodo mi lamento del caldo. Ma cosa ci posso fare se amo [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
Mariella Belloni Come concludere l’estate in modo salutare, tra prodotti locali e rilassanti camminate in quota Latte di capra, miele millefiori, speck, ricotta, carne di manzo, [...]
Si sa che a livello geologico l’Alsazia è una delle regioni più complesse al mondo e sotto il sole che ti graffia a 37 gradi “l’arca perduta” è un riesling distillato [...]
Banchi d’assaggio, degustazioni e incontri dal 12 al 14 ottobre a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI) con le etichette delle DOC Colli Berici e Vicenza e Gambellara Appuntamento in villa [...]
Banchi d’assaggio, degustazioni e incontri dal 12 al 14 ottobre a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI) con le etichette delle DOC Colli Berici e Vicenza e Gambellara Appuntamento in [...]
Seminale / derivativo Ondarock è uno dei miei magazine preferiti. Nelle recensioni usano spesso una dicotomia che mi piace: seminale e derivativo. I gruppi derivativi sono quelli in grado di [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Se l’ultima volta che avete comprato una batteria di pentole risale a quando eravate studenti, forse dovreste davvero dare un’occhiata alle offerte per la cucina dell’Amazon [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2019? La guida Michelin è stata particolarmente generosa con la città sabauda, quest’anno, assegnandole ben tre nuove stelle, [...]
Se diciamo “Bullona” i locali che vengono in mente sono due, entrambi in via Piero della Francesca. Il primo è dedicato alla nightlife, al bere e al divertirsi, e risiede nella [...]