Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Se vi dicessi di indovinare la sua età le dareste sicuramente tanti anni di meno e infatti, nonostante sia già nonna, per le mie bimbe è la zia Giuly.Oggi è il tuo compleanno, cara Giuly, e [...]
Cestini rustici bietola e gorgonzola In cucina con zia Lora
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Il Festival della Gastronomia ritorna a Milano!Per noi di Witaly sarà l’ultimo evento dell’anno, ed è anche il primo valevole per il 2020 della nuova edizione del Premio Emergente. [...]
Non so perchè ma sono davvero pochissime le volte che ho preparato i cannelloni a volte usando quelli secchi che occorre annegare nella besciamella per una cottura ottimale oppure facendo [...]
Pizza con radicchio, gorgonzola e noci, pochi ingredienti per tanto gustoIl percorso ne La Cucina Autunnale & il Tè ha incuriosito e diciamola tutta ingolosito i miei amici, quelli che ogni [...]
Sono poco più due settimane che sono state proclamate le nuove stelle Michelin e ci sono ovviamente contenti e scontenti. Il più contento di tutti certamente sarà Enrico Bartolini che ha [...]
Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
Pizza ai quattro formaggi Non c’è premio più soggettivo di questo. Noi continuiamo a premiare coloro che sanno rivedere le classiche con tecnica e intelligenza. Lo avevamo scritto: la [...]
Sto scrivendo questo articolo all’ora di pranzo e non credo sia stata un’ottima idea: come si fa a non avere l’acquolina quando si parla di formaggi? Come se non bastasse, dei [...]
Gelato, gelato: dolce o salato? Smettete pure di leggere se per voi il gelato è solo dolce e dessert. Prendete subito nota se invece siete a Milano e l’idea di un gelato-aperitivo servito [...]
Con l’entrata della plastic tax, i produttori della Bresaola Igp potrebbero subire una battuta d’arresto. “La plastic tax, se fosse applicata come previsto dalla prima bozza della manovra, [...]
Risotto con la zucca, Lapsang Souchong e gorgonzola un melting pot di sapori.Se c'è un piatto che amo preparare è il risotto. Un piatto all'apparenza semplice, ma da non sottovalutare perché [...]
Se una formula per diventare chef stellato esiste, allora deve avercela in tasca Enrico Bartolini, che giusto ieri, durante la presentazione della Guida Michelin 2020, è diventato [...]
Gorgonzola: un nome-scioglilingua, un formaggio che si scioglie sul palato. Ci piace tutto l’anno, ma l’autunno-inverno sono la gloria per questo erborinato italiano, dolce e [...]
Finalizzato l’accordo tra Unione europea e Cina che porterà al mutuo riconoscimento di ben 100 marchi di origine comunitari DOP e IGP, e di questi 26 sono italiani. Grazie a questa nuova [...]
Confesso che non sono mai andata pazza per il radicchio ma questo piatto di Gnocchi di Patate con Radicchio e Zola è strepitoso; cremosi e saporiti gli gnocchi si preparano [...]
La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
Per fare gli gnocchi ho utilizzato la zucca Hokkaido che prende il nome da l’omonima isola giapponese dove è molto diffusa; conosciuta anche come zucca castagna, dovuto al fatto che la polpa [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Davvero una bella scoperta questa a Legnano, un ristorante giovanissimo, sia per la recente apertura che per l’anagrafica del team, ma dalle basi decisamente solide. Fabio Mecchina viene [...]
Aperto da tre anni, il ristorante All’Origine propone piatti non banali, anzi frutto di un’attenta ricerca e della lunga esperienza dello chef Fabio Titone, un giovane [...]